20-12-2011 - Si è svolto a Palermo il seminario sulla “Internazionalizzazione delle imprese siciliane attraverso i programmi e i progetti finanziati dalla Banca Mondiale”.I rappresentanti della Banca Mondiale hanno presentato la struttura del Gruppo, a partire dalla più classica International Bank for Reconstruction and Development (IBRD), alla International Development Association (IDA) più orientata........
20-12-2011 – Si è svolto a Palermo il seminario sulla “Internazionalizzazione delle imprese siciliane attraverso i programmi e i progetti finanziati dalla Banca Mondiale”.
I rappresentanti della Banca Mondiale hanno presentato la struttura del Gruppo, a partire dalla più classica International Bank for Reconstruction and Development (IBRD), alla International Development Association (IDA) più orientata ai paesi in via di sviluppo a bassissimo reddito procapite, alla International Finance Corporation (IFC) più orientata al finanziamento di iniziative imprenditoriali.
Hanno ribadito più volte che il processo di internazionalizzazione delle imprese passa attraverso la formazione di società con partner locali ed eventualmente con IFC.
Il sogno della Banca Mondiale, ha detto il Dr. Piero Cipollone (Direttore Esecutivo per l’Italia in Banca Mondiale), è avere un mondo senza povertà e questo sogno si declina attraverso le varie realtà geografiche e sociali mondiali. Per quanto riguarda i paesi del Middle East & North Africa (MENA) il principale obiettivo della Banca Mondiale è la creazione di posti di lavoro, necessità confermata dalle ultime evoluzioni sociali e politiche nei paesi del MENA.
La documentazione relativa al Seminario sarà resa disponibile sul sito: www.sviluppoitaliasicilia.it.
A margine del seminario il Presidente Salvo Ferlito ha avuto una interlocuzione con l’On.le Raffaele Lombardo e l’Amb. Umberto Vattani e successivamente si è tenuto un incontro con l’Avv. Francesco Attaguile Dirigente Generale del Dipartimento Regionale di Bruxelles e degli Affari Extraregionali con il quale si è convenuto, in linea di massima, lo svolgimento di un evento istituzionale tra le Autorità Libanesi, Regionali e l’ANCE per la fine di gennaio 2012.