• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

 Palermo, 28 aprile 2012 – In Sicilia il settore delle opere pubbliche è ormai alla totale paralisi, al punto che si sta fermando persino il meccanismo delle gare d’appalto. Durante le prime tre settimane di questo mese di aprile, ad esempio, sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale appena 15 bandi, a fronte dei 75 dello stesso periodo dello scorso anno. Il dato conferma il trend in calo dall’inizio del 2012 messo a confronto con il primo trimestre del 2011: a gennaio 29 gare contro le 34 dell’anno precedente; febbraio ha visto pubblicati 35 bandi a fronte dei 53 di febbraio 2011; marzo, infine, ha registrato 32 incanti proposti rispetto ai 50 di un anno prima.  

Notizie

IN SICILIA E’ BLOCCO TOTALE DELLE OPERE PUBBLICHE. FERLITO: “COMPRARE LA GAZZETTA UFFICIALE E’ SOLO UN COSTO” – “SOS” AL GOVERNO: INTERVENIRE SUGLI UFFICI REGIONALI GARE

30 Aprile 2012
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Palermo, 28 aprile 2012 – In Sicilia il settore delle opere pubbliche è ormai alla totale paralisi, al punto che si sta fermando persino il meccanismo delle gare d’appalto.

Durante le prime tre settimane di questo mese di aprile, ad esempio, sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale appena 15 bandi, a fronte dei 75 dello stesso periodo dello scorso anno. Il dato conferma il trend in calo dall’inizio del 2012 messo a confronto con il primo trimestre del 2011: a gennaio 29 gare contro le 34 dell’anno precedente; febbraio ha visto pubblicati 35 bandi a fronte dei 53 di febbraio 2011; marzo, infine, ha registrato 32 incanti proposti rispetto ai 50 di un anno prima.

Inoltre, l’aggiudicazione di lavori di nuove infrastrutture – quando c’è – procede con una lentezza inesorabile. Analizzando l’esito dei 571 bandi pubblicati nel 2010 per un importo di 535,2 milioni, alla fine del 2011 solo 272 gare (47,6%) per 210,6 milioni risultano espletate con aggiudicazione pubblicata in Gazzetta ufficiale; e se 4 sono state annullate o sospese (0,7% per 4,1 milioni), delle altre 295 gare per 320,4 milioni di euro, ad oltre un anno di distanza non si hanno più notizie.

Facendo un confronto con il 1999, quando su 2.380 gare bandite per 1.477 milioni ne furono espletate 1.897 (79,7%) per 1.239 milioni e si persero le tracce di 426 gare (17,9%) per 198 milioni, si nota che in 11 anni il numero di gare pubblicate si è contratto di oltre l’80% e che le aggiudicazioni hanno seguito la stessa tendenza, con tempi che superano di gran lunga i dodici mesi.

“Ormai acquistare la Gazzetta ufficiale è diventato soltanto un costo – commenta amaramente Salvo Ferlito, presidente di Ance Sicilia – visto che bandi praticamente non se ne pubblicano quasi più e che questi stessi non sempre si traducono in una gara aggiudicata. Troppi i vincoli che pesano su questo sistema – aggiunge Ferlito – dalla burocrazia ostile alla lentezza degli Uffici regionali gare, fino alla legge che apre troppe possibilità di interpretare in maniera soggettiva i controlli e i loro tempi e che non sbarra la strada, invece, ai ribassi anomali, fenomeno invece in crescita”.

L’Ance Sicilia, quindi, anche a seguito del recente incontro con l’assessore regionale alle Infrastrutture, Pier Carmelo Russo, torna a sollecitare un incisivo intervento sui burocrati e sul funzionamento degli Uffici regionali gare; un’azione riformatrice realmente capace di frenare i ribassi anomali, che superano il 26% per gare di importo medio e il 45% per gare di importi elevati; nonché l’emanazione del nuovo prezziario regionale e dei nuovi bandi-tipo.

Ritagli stampa.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata