• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

 Palermo, 27 settembre 2012 –  Ci sarà anche il presidente nazionale dell’Ance, Paolo Buzzetti, all’assemblea di tutte le imprese edili siciliane, associate e non, convocata dall’Ance Sicilia per venerdì 5 ottobre, alle ore 10,30, presso la sede di via Alessandro Volta, 44, a Palermo, per analizzare la situazione di emergenza in cui è piombato il settore e per valutare le azioni da intraprendere. E’ prevista anche la presenza dell’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao.L’Ance Sicilia, dopo avere preannunciato più volte che centinaia di imprese saranno avviate a fallimento a causa della valanga di crediti non riscossi vantati nei confronti delle pubbliche amministrazioni, adesso è costretta a osservare che:nessuna notizia è più giunta dal governo centrale sulla promessa esenzione dei fondi Fas e di Protezione civile dal Patto di stabilità ..... 

Notizie

NIENTE NOTIZIE DALLA REGIONE SUL PAGAMENTO DEI CREDITI – ASSEMBLEA DI TUTTE LE IMPRESE EDILI IL PROSSIMO 5 OTTOBRE – INTERVERRA’ IL PRESIDENTE NAZIONALE BUZZETTI

27 Settembre 2012
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Palermo, 27 settembre 2012 –   Ci sarà anche il presidente nazionale dell’Ance, Paolo Buzzetti, all’assemblea di tutte le imprese edili siciliane, associate e non, convocata dall’Ance Sicilia per venerdì 5 ottobre, alle ore 10,30, presso la sede di via Alessandro Volta, 44, a Palermo, per analizzare la situazione di emergenza in cui è piombato il settore e per valutare le azioni da intraprendere. E’ prevista anche la presenza dell’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao.

L’Ance Sicilia, dopo avere preannunciato più volte che centinaia di imprese saranno avviate a fallimento a causa della valanga di crediti non riscossi vantati nei confronti delle pubbliche amministrazioni, adesso è costretta a osservare che:

nessuna notizia è più giunta dal governo centrale sulla promessa esenzione dei fondi Fas e di Protezione civile dal Patto di stabilità, che consentirebbe alla Regione di sbloccare subito pagamenti per circa 600 milioni e nuovi impegni di spesa per 300 milioni;

che in ogni caso, a quanto si è appreso, di queste somme l’assessorato regionale all’Economia destinerebbe al settore edile solo alcune decine di milioni (detratte le somme per il trasporto pubblico locale), ben poca cosa rispetto ad un credito complessivo di 1,5 miliardi di euro;

che la mancata regionalizzazione del Patto di stabilità ha fatto perdere alla Sicilia, tra incentivi previsti e sblocco di spesa, circa 370 milioni di euro;

che nel periodo gennaio-agosto 2012 si è registrato un calo del 41,78% del numero di opere poste in gara rispetto allo stesso periodo del 2011;

che dal 2007 al 2011 si è registrata in totale una flessione del 50% del numero di bandi pubblicati e del 56% degli importi posti in gara;

che dal 2008 fino allo scorso mese di giugno sono fallite 475 aziende edili e che hanno perso il lavoro 46.300 dipendenti diretti e circa 30.000 dell’indotto.

“Di fronte a questo quadro drammatico – dichiarano il presidente di Ance Sicilia, Salvo Ferlito, e il Comitato di presidenza – nessuno può sentirsi esonerato da responsabilità: né il governo Monti, al quale chiederemo un incontro urgente assieme ad Ance nazionale e ai sindacati; né il governo regionale uscente, che fino all’ultimo giorno di mandato ha il dovere di impegnarsi per dare risposte ai settori produttivi invece di privilegiare le spese improduttive; né i prossimi governanti, che sin dai programmi elettorali devono assumere chiari impegni per il rilancio del settore edile in Sicilia. Per queste ragioni abbiamo convocato l’assemblea del settore. Bisogna smetterla di creare false illusioni e aspettative in tutti quegli imprenditori che, nonostante tutto, credono ancora nel valore del lavoro”.

Rassegna flash.pdfApri

Rassegna flash 1.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata