• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

 Palermo, 8 marzo 2013 – Vi sono decine di imprese edili siciliane che, pur partecipando ad una media di dieci gare d’appalto al mese, da tre anni non ne vincono una. Il risultato è che, avendo comunque versato la tassa di partecipazione ad ogni gara, finalizzata a coprire una parte dei costi di funzionamento dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici, hanno speso in media 30 mila euro l’anno senza potere produrre nulla.Adesso si pensa di aumentare questa tassa (che oggi in media è fra 140 e 500 euro in base all’importo a base d’asta) per coprire i maggiori costi dell’Authority, ma le condizioni di crisi e di mercato non sono cambiate. In atto ciò si traduce solo in un costo a vuoto per le imprese siciliane senza una nuova prospettiva di lavoro. ... 

Notizie

MOLTE IMPRESE DA TRE ANNI NON VINCONO UNA GARA, INTANTO SI PENSA DI AUMENTARE LE TASSE DI PARTECIPAZIONE ALLE GARE PER FINANZIARE I COSTI DELL’AUTORITA’ DI VIGILANZA

8 Marzo 2013
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Palermo, 8 marzo 2013 – Vi sono decine di imprese edili siciliane che, pur partecipando ad una media di dieci gare d’appalto al mese, da tre anni non ne vincono una. Il risultato è che, avendo comunque versato la tassa di partecipazione ad ogni gara, finalizzata a coprire una parte dei costi di funzionamento dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici, hanno speso in media 30 mila euro l’anno senza potere produrre nulla.

Adesso si pensa di aumentare questa tassa (che oggi in media è fra 140 e 500 euro in base all’importo a base d’asta) per coprire i maggiori costi dell’Authority, ma le condizioni di crisi e di mercato non sono cambiate. In atto  ciò si traduce solo in un costo a vuoto per le imprese siciliane senza una nuova prospettiva di lavoro.

Eppure, basterebbe che l’Authority producesse un solo atto atteso da anni, ossia la pubblicazione dei bandi-tipo (mettendo a sua volta la Regione siciliana nelle condizioni di emettere i propri), per far sì che non vi siano più ricorsi e per abbattere in un colpo solo i costi dell’Authority di quasi 900 mila euro.

Infatti, se tutte le stazioni appaltanti pubblicassero bandi con un unico testo-tipo (coerente con la norma, corretto, esente da discriminazioni, discrezionalità e problemi interpretativi), verrebbe meno per le imprese partecipanti o escluse l’odierna necessità di sopportare ulteriori spese per presentare ricorsi.

Ciò, di conseguenza, ridurrebbe anche i costi dell’Autorità di vigilanza che, secondo il Sole 24 Ore, spenderà quest’anno 200 mila euro per attività legali (+150% rispetto al 2012), 250 mila euro per cancelleria, 100 mila euro per acquisto libri, 286 mila euro per spese telefoniche e 73 mila euro per formazione (totale 909 mila euro).

Ma i bandi-tipo abbatterebbero anche il carico di lavoro della giustizia civile e amministrativa. In proposito, va tenuto conto del fatto che oggi persino presentare ricorso è diventato un lusso, dato che a partire da questo mese il solo contributo unificato di iscrizione a ruolo è stato aumentato a 1.466 euro, mentre è salito a 300 euro il contributo al Tar per ciascuna azione (accesso agli atti, avverso il silenzio, esecuzione della sentenza) e a 6.000 euro quello per i ricorsi avverso le stazioni appaltanti.

Il bilancio totale per un’azienda che partecipa a dieci gare al mese e che, senza vincerne una sola, presenta almeno due ricorsi al mese, è di 223.584 euro l’anno: 30 mila euro per il contributo fisso all’Authority, 35.184 euro per il contributo unificato e 158.400 per i contributi fissi al Tar.

Rassegna flash 09-03-13.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata