• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

 Palermo, 23 aprile 2013 – I nove principali Comuni siciliani insieme non arrivano a una liquidità disponibile di 16 milioni di euro, e con questa somma dovrebbero pagare, fra l’altro, i loro enormi debiti con le imprese edili e dei servizi. Sono inoltre pochissimi gli enti locali dell’Isola che chiederanno entro il 30 aprile l’accesso al fondo della Cassa depositi e prestiti istituito dal governo nazionale per coprire gli impegni finanziari sugli investimenti realizzati. In totale non si arriverà a erogare più di 20 milioni su un debito complessivo di 5 miliardi di euro.Come se ciò non bastasse a penalizzare il settore, si vuole inserire in Finanziaria regionale una demagogica   ...... 

Notizie

CREDITI P.A., TASSA SULLE CAVE, PATTO DI STABILITA’: TUTTO VA CONTRO L’EDILIZIA MA ANCHE NOI SIAMO CITTADINI DA AMMINISTRARE

23 Aprile 2013
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Palermo, 23 aprile 2013 – I nove principali Comuni siciliani insieme non arrivano a una liquidità disponibile di 16 milioni di euro, e con questa somma dovrebbero pagare, fra l’altro, i loro enormi debiti con le imprese edili e dei servizi. Sono inoltre pochissimi gli enti locali dell’Isola che chiederanno entro il 30 aprile l’accesso al fondo della Cassa depositi e prestiti istituito dal governo nazionale per coprire gli impegni finanziari sugli investimenti realizzati. In totale non si arriverà a erogare più di 20 milioni su un debito complessivo di 5 miliardi di euro.

Come se ciò non bastasse a penalizzare il settore, si vuole inserire in Finanziaria regionale una demagogica maggiore tassa sulle cave che non penalizzerà o scoraggerà affatto le attività estrattive, che si riverserà totalmente sulle imprese edili che si devono approvvigionare dei materiali necessari all’esecuzione dei lavori, e che graverà di nuovi costi l’amministrazione per creare l’organizzazione burocratica incaricata di tale riscossione. Questa ulteriore tassa vanifica, fra l’altro, i benefici derivanti dalla recente pubblicazione del nuovo prezziario regionale che non veniva aggiornato da quattro anni.

In una terra dove l’attività edilizia è da sempre l’unico vero asse portante dell’economia, da anni non un solo investimento in infrastrutture viene sbloccato, da quando cioè incidono gli effetti nefasti del Patto di stabilità nazionale. Ma questo non viene allentato, né viene istituito quello regionale orizzontale.

Insomma, si ha la sensazione che tutto debba andare contro il settore edile.

Si è costretti a dubitare che la classe politica si ricordi del fatto che tra i cittadini siciliani da amministrare non ci sono solo i precari improduttivi, ma anche gli imprenditori edili e i loro dipendenti, nonché i colleghi che sono già stati costretti a chiudere e i 50 mila lavoratori che da quattro anni non percepiscono stipendi né ammortizzatori sociali.

Pagine da Rassegna 24-04-13.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata