• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

 Palermo, 22 luglio 2013 – Si è conclusa positivamente la visita di tre giorni in Sicilia del Ministro del Tesoro del Kenya, Henry Rotich, con il Direttore degli Affari economici Justus Benjamin Nyamunga, organizzata da Ance Sicilia e Confindustria Sicilia per avviare collaborazioni nella realizzazione di infrastrutture e di investimenti produttivi nell’area dell’East Africa.E’ stata programmata per il prossimo mese di novembre la visita in Kenya di una delegazione di imprese delle due associazioni per verificare sui luoghi la fattibilità di determinate opere indicate dal Ministro, che tornerà in Sicilia agli inizi del 2014 per definire le ipotesi di accordo. ... 

Notizie

CONCLUSA LA VISITA IN SICILIA DEL MINISTRO DEL TESORO DEL KENYA LE PRIME RICHIESTE: AEROPORTI, STRADE, DEPURATORI E IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI

22 Luglio 2013
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 CONCLUSA LA VISITA IN SICILIA DEL MINISTRO DEL TESORO DEL KENYA

LE PRIME RICHIESTE: AEROPORTI, STRADE, DEPURATORI E IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI

DELEGAZIONE DI ANCE SICILIA E CONFINDUSTRIA SICILIA

ANDRA’ IN KENYA A NOVEMBRE

IL MINISTRO ROTICH TORNERA’ IN SICILIA ALL’INIZIO DEL 2014

 

Palermo, 22 luglio 2013 – Si è conclusa positivamente la visita di tre giorni in Sicilia del Ministro del Tesoro del Kenya, Henry Rotich, con il Direttore degli Affari economici Justus Benjamin Nyamunga, organizzata da Ance Sicilia e Confindustria Sicilia per avviare collaborazioni nella realizzazione di infrastrutture e di investimenti produttivi nell’area dell’East Africa.

E’ stata programmata per il prossimo mese di novembre la visita in Kenya di una delegazione di imprese delle due associazioni per verificare sui luoghi la fattibilità di determinate opere indicate dal Ministro, che tornerà in Sicilia agli inizi del 2014 per definire le ipotesi di accordo.

La delegazione del Kenya, dopo avere avuto confronti diretti con 51 aziende, ha potuto valutare e apprezzare la qualità e la tecnologia di alcune infrastrutture realizzate in Sicilia.

Nel settore dell’ambiente, ad esempio, il Ministro Rotich e il Direttore Nyamunga hanno manifestato forte interesse per il depuratore di Acqua dei Corsari, a Palermo. Il ministro ha osservato che in Kenya c’è un elevato fabbisogno di questi impianti.

Analogamente, la delegazione del Kenya è rimasta assai colpita dalle tecnologie utilizzate nell’impianto di Siculiana per il trattamento dei rifiuti senza emissioni e dai quali si producono calore ed energia elettrica e, dal percolato, acque depurate ad uso industriale.

E’ stato concordato che le tecnologie sviluppate dalla locale unità di ricerca saranno trasferite in Kenya con adeguati adattamenti, ad esempio con una applicazione di questo modello che servirà a produrre calore ed energia ed anche il compostaggio della frazione umida.

Il Ministro Rotich e il Direttore Nyamunga hanno poi verificato la qualità delle più moderne infrastrutture viarie realizzate nell’Isola o in fase di costruzione. Il Ministro le ha trovate assai avanzate soprattutto sotto il profilo delle misure di sicurezza stradale.

Infine, la delegazione del Kenya ha espresso sorpresa per i costi relativamente bassi che ha richiesto la nascita dell’aeroporto di Comiso, visitato alla presenza del sindaco Filippo Spataro, e ha osservato che la costruzione di scali di questa dimensione sarebbe utile per compensare le profonde carenze della rete stradale di quel Paese.

Pagine da Rassegna stampa 23-07-13.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata