• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Palermo, 16 novembre 2013 – Dopo un lungo periodo di tragica crisi per il comparto edile, arriva un primo spiraglio positivo. Con una circolare pubblicata sul sito web del Dipartimento regionale Infrastrutture, a firma dell’assessore Nino Bartolotta e del dirigente generale Vincenzo Sansone, vengono recepite, in anticipo rispetto al legislatore nazionale, tutte le richieste dell’Ance Sicilia per mitigare il grave fenomeno dei ribassi eccessivi nelle gare d’appalto e per sbloccare e semplificare le procedure. “Un provvedimento tempestivo e opportuno – commenta il presidente di Ance Sicilia, Salvo Ferlito – che sicuramente riporterà equità e trasparenza nel settore e aiuterà le piccole e medie imprese ad uscire dalla crisi evitando i soliti ritardi, controversie e spese legali”. ... 

Notizie

EDILIZIA: PRIMO SPIRAGLIO POSITIVO PER SUPERARE LA CRISI: DALLA REGIONE CIRCOLARE ESPLICATIVA ALLE STAZIONI APPALTANTI PER MITIGARE I RIBASSI ANOMALI E PER SBLOCCARE E SEMPLIFICARE LE PROCEDURE

18 Novembre 2013
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Palermo, 16 novembre 2013 – Dopo un lungo periodo di tragica crisi per il comparto edile, arriva un primo spiraglio positivo. Con una circolare pubblicata sul sito web del Dipartimento regionale Infrastrutture, a firma dell’assessore Nino Bartolotta e del dirigente generale Vincenzo Sansone, vengono recepite, in anticipo rispetto al legislatore nazionale, tutte le richieste dell’Ance Sicilia per mitigare il grave fenomeno dei ribassi eccessivi nelle gare d’appalto e per sbloccare e semplificare le procedure. “Un provvedimento tempestivo e opportuno – commenta il presidente di Ance Sicilia, Salvo Ferlito – che sicuramente riporterà equità e trasparenza nel settore e aiuterà le piccole e medie imprese ad uscire dalla crisi evitando i soliti ritardi, controversie e spese legali”.

In dettaglio, la circolare – rivolta alle stazioni appaltanti, agli Urega, ai Geni civili e ai Dipartimenti regionali – stabilisce che per appalti di importo inferiore ai 5 milioni di euro, fino a dicembre del 2015, nelle gare che utilizzano come criterio di aggiudicazione il prezzo più basso, è possibile (ma prevedendolo nel bando) procedere automaticamente all’esclusione delle offerte eccessivamente basse. Ciò impedisce comportamenti discrezionali che possano favorire imprese che sono in condizione di praticare prezzi inferiori al mercato perché non rispettano le regole.  

In generale, nella valutazione del “prezzo più basso”, dall’importo soggetto a ribasso va esclusa l’incidenza del costo della manodopera.

Nelle grandi opere, poi, per consentire la partecipazione anche alle piccole e medie imprese rispetto ai grandi gruppi, è prevista un’adeguata suddivisione degli affidamenti in più lotti funzionali, fermo restando il quadro economico complessivo dell’opera. Non è consentito frazionare arbitrariamente l’appalto per non aggirare, ad esempio, le norme comunitarie di controllo previste per questi casi.

Per venire incontro alle imprese colpite dalla crisi, inoltre, le stazioni appaltanti hanno l’obbligo di erogare alla ditta aggiudicataria un’anticipazione pari al 10% dell’importo dell’opera.

In tema di semplificazione, infine, la circolare chiarisce che il Documento unico di regolarità contributiva ha una validità di 120 giorni, che lo stesso Durc acquisito dopo la stipula del contratto può essere utilizzato anche per gli stati d’avanzamento successivi e per altri contratti pubblici senza doverne richiedere uno nuovo, che per forniture inferiori a 20 mila euro è sufficiente la dichiarazione sostitutiva e che un nuovo Durc va presentato solo all’atto del pagamento del saldo dell’opera.

prot.n847 DRT.pdfApri

prot n 6403 DRT.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata