• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

 Palermo, 10 gennaio 2014 – Ormai è una costante: dal 2006 in Sicilia le gare d’appalto vengono aggiudicate entro i primi dieci mesi dell’anno successivo in misura inferiore al 50% dei casi, mentre delle altre non si ha l’esito in tempi ragionevoli. E’ il risultato dello studio condotto dall’Ance Sicilia sugli esiti entro i dieci mesi dell’anno successivo dei bandi di gara pubblicati a partire dal 1999, anno in cui le gare bandite furono 2.380, ... 

Notizie

GARE D’APPALTO, OLTRE IL 50% NON AGGIUDICATE IN TEMPI RAGIONEVOLI, UN ANOMALO TREND CHE DURA DAL 2006. FERLITO: “RITARDI INACCETTABILI, E’ NECESSARIO RIFORMARE E RENDERE PIU’ EFFICIENTE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE”

10 Gennaio 2014
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

  

Palermo, 10 gennaio 2014 – Ormai è una costante: dal 2006 in Sicilia le gare d’appalto vengono aggiudicate entro i primi dieci mesi dell’anno successivo in misura inferiore al 50% dei casi, mentre delle altre non si ha l’esito in tempi ragionevoli. E’ il risultato dello studio condotto dall’Ance Sicilia sugli esiti entro i dieci mesi dell’anno successivo dei bandi di gara pubblicati a partire dal 1999, anno in cui le gare bandite furono 2.380, quelle aggiudicate 1.897 e 426 quelle del cui esito non si è avuta notizia entro ottobre dell’anno successivo, pari al 17,9% del totale.

Compiendo un salto in avanti di 13 anni, nel 2012 sono state bandite appena 334 gare (-85% rispetto a quelle del ’99). A fronte di questa risibile entità, le stazioni appaltanti hanno aggiudicato solo 155 opere entro i primi dieci mesi del 2013 (46,4%), un incanto è stato annullato o sospeso e degli altri 178 (ossia il 53,3%) alla data del 31 ottobre scorso non si sapeva nulla. Dunque, pur essendosi ridotto notevolmente il numero dei bandi, si sono allungati i ritardi nelle procedure di gara.

Mettendo a confronto gli importi, nel 1999 furono offerti al mercato 1 miliardo e 477 milioni di euro, le gare aggiudicate valevano 1,2 miliardi e quelle senza esito 198 milioni. Nel 2012 sono stati pubblicati bandi per 488 milioni e aggiudicati per 215 milioni, mentre le gare non aggiudicate entro ottobre 2013 ammontano a 271 milioni di euro.

La percentuale delle gare finite nel limbo della lentezza burocratica, se fino al 2005 si era mantenuta entro il 35%, dal 2006 è schizzata in avanti di almeno dieci punti, attestandosi ad oltre il 50% ai giorni nostri: 44,6% nel 2006, 45,6% nel 2007, 49,6% nel 2008, 46,7% nel 2009, 51,7% nel 2010, 59,7% nel 2011 e 53,3% nel 2012.

“I dati si commentano da soli – dichiara Salvo Ferlito, presidente di Ance Sicilia – siamo in presenza, dal 2006 in poi, della testimonianza di un degrado inesorabile della pubblica amministrazione che ha effetti devastanti sulle imprese del settore edile e sul bisogno di sviluppo infrastrutturale della Sicilia: da un lato l’incapacità di utilizzare le risorse disponibili e di mettere in gara i progetti pronti; dall’altro il mancato impegno a portare rapidamente a termine le aggiudicazioni. Di fronte a questa gravissima realtà il mondo delle imprese chiede un’immediata assunzione di responsabilità e un intervento nei confronti delle pubbliche amministrazioni omissive. L’esperienza degli ultimi tempi – conclude Ferlito – purtroppo mostra che in Sicilia gli atti riescono a compierli, e in tempi brevi, solo i commissari. Non dovrebbe essere così e noi siamo strenui difensori della normalità. E’ arrivato il momento di una vera riforma della macchina amministrativa che introduca criteri di efficienza senza se e senza ma. Una risposta va data e urgentemente, non solo alle imprese. Oggi bloccando le gare d’appalto si bruciano soldi della collettività per pagare la cassa integrazione, mentre invece decine di migliaia di operai aspettano l’apertura di nuovi cantieri per tornare a lavorare e produrre”.

Situaz. gare bandite 2012 – UR.pdfApri

Rassegna 13-01-14.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata