• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

 Palermo, 21 maggio 2014 – Per i prossimi sette anni anche le imprese siciliane potranno concorrere direttamente a Bruxelles, senza passare dalla programmazione regionale, alla conquista di una cospicua quota, pari a circa 25 miliardi di euro (come dire un’intera Finanziaria regionale), della dotazione di circa 80 miliardi di euro offerti dall’Unione europea nell’ambito dei programmi a gestione diretta “Horizon 2020” e “Life Plus”, che finanziano quasi interamente, a imprese singole (o a consorzi e reti di imprese, università e Comuni), progetti di ricerca e innovazione, creazione e commercializzazione di nuovi prodotti e servizi  ... 

Notizie

FONDI UE: 25 MILIARDI PER LE IMPRESE SICILIANE – DAI PROGRAMMI A GESTIONE DIRETTA “HORIZON 2020” E “LIFE PLUS” – DOMANI E VENERDI’ ESPERTI DI BRUXELLES IN ANCE SICILIA

21 Maggio 2014
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Palermo, 21 maggio 2014 – Per i prossimi sette anni anche le imprese siciliane potranno concorrere direttamente a Bruxelles, senza passare dalla programmazione regionale, alla conquista di una cospicua quota, pari a circa 25 miliardi di euro (come dire un’intera Finanziaria regionale), della dotazione di circa 80 miliardi di euro offerti dall’Unione europea nell’ambito dei programmi a gestione diretta “Horizon 2020” e “Life Plus”, che finanziano quasi interamente, a imprese singole (o a consorzi e reti di imprese, università e Comuni), progetti di ricerca e innovazione, creazione e commercializzazione di nuovi prodotti e servizi nei campi dell’agricoltura, del manifatturiero, dell’ambiente e dell’energia “verde”, delle infrastrutture, della mobilità sostenibile, dei beni culturali, della salute e del sociale.

Ance Sicilia e l’Ufficio Ance di Bruxelles – con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo economico e del dipartimento Affari extraregionali della Presidenza della Regione, con il contributo di UniCredit e Soatech e in collaborazione con gli Ordini provinciali degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili e dei Consulenti del lavoro di Palermo – organizzano un Corso gratuito di Europrogettazione per preparare i professionisti e i tecnici della Pubblica amministrazione siciliani alla redazione dei progetti. Infatti, la sfida per imprese, enti e consorzi è quella di avere la capacità di “andare a prendere” questi soldi, presentando progetti corretti e coerenti con le misure messe a bando.

Saranno 150 (a fronte di ben 550 richieste di iscrizione) i professionisti e i tecnici che domani e venerdì, 22 e 23 maggio, a Palermo, a partire dalle ore 9, presso la sede di Ance Sicilia, in via Volta, 44, si confronteranno con Giulio Guarracino, dirigente dell’Ufficio relazioni internazionali dell’Ance a Roma e a Bruxelles, specializzato anche in “energia verde”; Giuseppe Pace, ricercatore del Cnr e del Dipartimento di Mobilità sostenibile dell’Università di Gent (Belgio); Ernesto Marcheggiani, docente di Scienze agrarie e ambientali presso l’Università KU Leuven (Belgio); Gianluca Coppola della Eurocrea Merchant, esperto in ideazione e gestione di progetti transnazionali finanziati dall’Ue e di finanza agevolata e non, e specializzato anche in programmi di mobilità nel settore dell’istruzione superiore; Federico Lasco, dirigente della direzione generale per la Politica regionale unitaria comunitaria presso il dipartimento per lo Sviluppo e la coesione economica del Ministero dello Sviluppo economico; Gregorio Squadrito, responsabile commerciale Corporate di UniCredit; Maria Cristina Stimolo, dirigente generale del dipartimento Affari extraregionali della Regione siciliana.

In apertura ci saranno gli interventi di Salvo Ferlito, presidente di Ance Sicilia, e di Alfonso Porrello, presidente dell’Ordine degli Architetti di Palermo.

Al termine di ogni giornata, esperti e professionisti avranno incontri bilaterali per la messa a punto di ipotesi progettuali per aziende ed enti siciliani dei vari settori.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata