Palermo, 4 giugno 2014 - L’attuale normativa in materia di riutilizzo dei materiali di scavo e di recupero dei rifiuti inerti presenta, oggi, dopo gli innumerevoli cambiamenti e aggiornamenti degli ultimi anni, aspetti alquanto problematici e necessita di integrazioni e aggiornamenti.Il Convegno, organizzato da ANCE Palermo - si terrà il prossimo 18 giugno, con inizio alle ore 9,30, presso la propria sede (Palazzo Forcella De Seta - Salita Santi Romano, 30 Palermo), si propone, da un lato, di fare il punto su criticità e prospettive del sistema di recupero e riutilizzo, dall’altro di presentare proposte operative, in linea ...
Palermo, 4 giugno 2014 – L’attuale normativa in materia di riutilizzo dei materiali di scavo e di recupero dei rifiuti inerti presenta, oggi, dopo gli innumerevoli cambiamenti e aggiornamenti degli ultimi anni, aspetti alquanto problematici e necessita di integrazioni e aggiornamenti.
Il Convegno, organizzato da ANCE Palermo – si terrà il prossimo 18 giugno, con inizio alle ore 9,30, presso la propria sede (Palazzo Forcella De Seta – Salita Santi Romano, 30 Palermo), si propone, da un lato, di fare il punto su criticità e prospettive del sistema di recupero e riutilizzo, dall’altro di presentare proposte operative, in linea con le indicazioni della normativa nazionale ed europea, finalizzate alla realizzazione, nel territorio della provincia di Palermo, di un sistema di recupero efficace ed efficiente, in grado di salvaguardare l’ambiente e produrre materiali di qualità, attivando forme di partenariato pubblico-privato.
In allegato il programma e la scheda di partecipazione al Convegno.