• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

 Palermo, 3 novembre 2014 – Da tempo in provincia di Enna, secondo il rapporto della Polizia stradale e del Prefetto, il 50% delle strade è impraticabile a causa di frane. L’Ance Sicilia osserva che, non essendo disponibili risorse finanziarie nei pubblici bilanci, l’unica concreta possibilità di ripristinare collegamenti efficienti e sicuri in questa provincia è rappresentata dalla creazione di un sistema capace di utilizzare i fondi europei, soprattutto quelli dei programmi a gestione diretta, finalizzati alla prevenzione del rischio idrogeologico..... 

Notizie

50% DI STRADE IMPRATICABILI IN PROVINCIA DI ENNA, NEI FONDI UE L’UNICA POSSIBILITA’ DI INTERVENTO – DOMANI E MERCOLEDI’ A ENNA CORSO GRATUITO PER CIRCA 200 EUROPROGETTISTI

3 Novembre 2014
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

50% DI STRADE IMPRATICABILI IN PROVINCIA DI ENNA

NEI FONDI UE L’UNICA POSSIBILITA’ DI INTERVENTO

DOMANI E MERCOLEDI’ A ENNA CORSO GRATUITO PER CIRCA 200 EUROPROGETTISTI

DOMANI POMERIGGIO RIUNIONE STRAORDINARIA DEL SISTEMA ANCE SICILIA

SULLA SITUAZIONE ECONOMICA E POLITICA DELLA REGIONE

 

Palermo, 3 novembre 2014 – Da tempo in provincia di Enna, secondo il rapporto della Polizia stradale e del Prefetto, il 50% delle strade è impraticabile a causa di frane. L’Ance Sicilia osserva che, non essendo disponibili risorse finanziarie nei pubblici bilanci, l’unica concreta possibilità di ripristinare collegamenti efficienti e sicuri in questa provincia è rappresentata dalla creazione di un sistema capace di utilizzare i fondi europei, soprattutto quelli dei programmi a gestione diretta, finalizzati alla prevenzione del rischio idrogeologico.

E’ anche per questa ragione che l’Ance Sicilia, in collaborazione con gli Ordini provinciali degli Ingegneri, degli Architetti, dei Consulenti del lavoro e dei Dottori commercialisti, ha deciso di organizzare a Enna, domani, 4 novembre e mercoledì, 5 novembre, presso l’Hotel Sixty Four Rooms di viale delle Olimpiadi, due intere giornate del corso gratuito in “Europrogettazione di primo e secondo livello e Finanziamenti diretti europei 2014/2020”, cui hanno chiesto di partecipare oltre 500 fra tecnici della pubblica amministrazione e liberi professionisti a fronte di circa 200 posti disponibili.

Apriranno i lavori, alle ore 9, i presidenti di Ance Sicilia, Salvo Ferlito; di Ance Enna, Vincenzo Pirrone; dell’Ordine degli ingegneri, Fausto Severino; dell’Ordine degli Architetti, Leonardo Russo; dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Vincenzo Messina; e dell’Ordine dei dottori commercialisti, Fabio Montesano.

Le due giornate del corso, comprese simulazioni di proposte progettuali elaborate dai corsisti divisi in gruppi di lavoro, saranno curate dagli esperti Giulio Guarracino, responsabile Rapporti comunitari dell’Ance a Bruxelles; Giuseppe Pace dell’Università di Gent; Ernesto Marcheggiani dell’Università KU Leuven; e Gianluca Coppola di Eurocrea Merchant.

Nel pomeriggio di domani, nella stessa sede, si riunirà in seduta straordinaria il Sistema Ance Sicilia per un’analisi della situazione economica e politica della regione.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata