• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

 Palermo, 1 luglio 2015 – Il disegno di legge di riforma delle procedure di appalto pubblico, all’esame dell’Ars, introduce un diverso calcolo di soglia delle anomalie consentendo alle stazioni appaltanti, nel caso di criterio di aggiudicazione al prezzo più basso, di escludere le offerte eccessivamente distorsive. Inoltre, prevede una variabile di casualità che dovrebbe rendere difficile, se non impossibile, la formazione di “cordate” e fenomeni di turbativa d’asta.“Il testo – rende noto l’Ance Sicilia – è stato più volte sottoposto alla valutazione tecnica da parte degli uffici legali dell’Ars così come delle associazioni di categoria, anche nazionali,– ed è risultato esente da vizi di legittimità ... 

Notizie

DDL DI RIFORMA APPALTI ALL’ARS BLOCCA CORDATE E RIBASSI ANOMALI – ANCE SICILIA: “CHIARIRE LE PERPLESSITA’ TECNICHE E APPROVARLO SUBITO PRIMA DELLA FINESTRA SULLA MANOVRA DI ASSESTAMENTO”

1 Luglio 2015
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

DDL DI RIFORMA APPALTI ALL’ARS BLOCCA CORDATE E RIBASSI ANOMALI

ANCE SICILIA: “CHIARIRE LE PERPLESSITA’ TECNICHE E APPROVARLO SUBITO

PRIMA DELLA FINESTRA SULLA MANOVRA DI ASSESTAMENTO”

 

Palermo, 1 luglio 2015 – Il disegno di legge di riforma delle procedure di appalto pubblico, all’esame dell’Ars, introduce un diverso calcolo di soglia delle anomalie consentendo alle stazioni appaltanti, nel caso di criterio di aggiudicazione al prezzo più basso, di escludere le offerte eccessivamente distorsive. Inoltre, prevede una variabile di casualità che dovrebbe rendere difficile, se non impossibile, la formazione di “cordate” e fenomeni di turbativa d’asta.

“Il testo – rende noto l’Ance Sicilia – è stato più volte sottoposto alla valutazione tecnica da parte degli uffici legali dell’Ars così come delle associazioni di categoria, anche nazionali,– ed è risultato esente da vizi di legittimità costituzionale né in contrasto con la vigente normativa nazionale. Il ddl interviene su una materia, quella dell’appalto di opere e forniture pubbliche, sulla quale la Sicilia ha sempre legiferato negli anni avvalendosi della potestà concorrente prevista dallo Statuto che è norma costituzionale”.

“Pertanto – evidenzia l’Ance Sicilia – nella certezza che gli obiettivi di legalità e trasparenza che il ddl introduce in questo delicato settore siano condivisi da tutte le forze politiche, è opportuno che le perplessità eventualmente sorte in sede di dibattito parlamentare siano subito chiarite e superate e che si proceda celermente con l’approvazione del testo prima della finestra che sarà dedicata alla manovra di assestamento del bilancio della Regione”.

“E’ ormai chiaro a tutti – conclude l’Ance Sicilia – che con le attuali aggiudicazioni con ribassi del 40% ed oltre, i lavori non vengono ultimati e ciò provoca danni alle amministrazioni pubbliche e alle imprese in regola che non possono permettersi di lavorare in perdita. Il percorso di questa riforma, che non ha costi per il bilancio regionale e che è attesa da anni per fare uscire il comparto edile dalla gravissima crisi che sta massacrando imprese e occupazione, non può essere rallentato dai tempi di una situazione politica in evoluzione, proprio mentre si avvicina l’appuntamento con le scelte finanziarie che, queste sì, meritano una totale attenzione e riflessione soprattutto quando si pensa di continuare a dirottare verso le spese correnti i fondi destinati allo sviluppo. Scelte dannose per l’economia che finora sono state puntualmente censurate dallo Stato”.

Mini rassegna 02-07-15.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata