• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

 Palermo, 6 agosto 2015 – “Non basta fare le riforme se poi non vengono applicate. Forse non tutte le stazioni appaltanti della Sicilia sanno che nel bandire le gare adesso devono tenere conto della recente riforma dei criteri di aggiudicazione, che contrasta i fenomeni dei ribassi anomali e delle ‘cordate’, approvata dall’Ars con la legge 14 dello scorso 10 luglio, e ciò secondo l’Ance Sicilia vale sin dai bandi pubblicati dallo scorso 18 luglio, data di entrata in vigore della legge, cioè il giorno successivo alla sua pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana”. ... 

Notizie

SICILIA: LE STAZIONI APPALTANTI DEVONO APPLICARE LA RIFORMA, A PARTIRE DAI BANDI PUBBLICATI DAL 18 LUGLIO – GIA’ ALCUNI COMUNI NON LO HANNO FATTO – L’ANCE SICILIA: “SEGNALEREMO SUBITO TUTTE LE ANOMALIE PER EVITARE IL SUCCESSIVO ANNULLAMENTO DELLE GARE”

6 Agosto 2015
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

SICILIA: LE STAZIONI APPALTANTI DEVONO APPLICARE LA RIFORMA

A PARTIRE DAI BANDI PUBBLICATI DAL 18 LUGLIO

GIA’ ALCUNI COMUNI NON LO HANNO FATTO

L’ANCE SICILIA: “SEGNALEREMO SUBITO TUTTE LE ANOMALIE PER EVITARE

IL SUCCESSIVO ANNULLAMENTO DELLE GARE”

  

Palermo, 6 agosto 2015 – “Non basta fare le riforme se poi non vengono applicate. Forse non tutte le stazioni appaltanti della Sicilia sanno che nel bandire le gare adesso devono tenere conto della recente riforma dei criteri di aggiudicazione, che contrasta i fenomeni dei ribassi anomali e delle ‘cordate’, approvata dall’Ars con la legge 14 dello scorso 10 luglio, e ciò secondo l’Ance Sicilia vale sin dai bandi pubblicati dallo scorso 18 luglio, data di entrata in vigore della legge, cioè il giorno successivo alla sua pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana”.

Lo dice Santo Cutrone, neo vicepresidente vicario dell’Ance Sicilia, spiegando che “già alcuni Comuni, forse ignorando le novità, non lo hanno fatto o lo hanno fatto parzialmente. Siamo dovuti intervenire segnalando l’anomalia per evitare ricorsi, contenziosi e il successivo annullamento degli incanti, con l’allungamento dei tempi di aggiudicazione delle opere se non addirittura la perdita dei fondi; e infatti questi Comuni hanno prontamente pubblicato gli avvisi di rettifica”.

“L’obbligo di applicare la riforma – aggiunge Cutrone – è reso ancora più imperativo dalla tempestiva pubblicazione della circolare esplicativa, firmata lo scorso 31 luglio dall’assessore regionale alle Infrastrutture Giovanni Pizzo e dal dirigente generale Giovanni Arnone, nella quale vengono minuziosamente spiegati tutti i passaggi da seguire nell’esclusione delle offerte anomale e si tende a superare problemi interpretativi di applicazione delle norme modificate. Quindi l’assessorato, emanando i chiarimenti in un tempo così breve, ha manifestato una precisa linea politica e di indirizzo e nessuno ha più alibi per non adottare le nuove regole di trasparenza, legalità e rispetto della sana concorrenza”.

“La riforma – conclude Santo Cutrone – , frutto della collaborazione fra Governo regionale, Ars e le associazioni datoriali riunite con i sindacati e gli ordini professionali nella Consulta regionale delle costruzioni, rappresenta la più importante occasione degli ultimi anni per provare a fare ripartire in Sicilia il settore dell’edilizia che non può più sopportare ulteriormente una crisi che ha mietuto migliaia di imprese e oltre centomila posti di lavoro. Per questa ragione l’Ance Sicilia vuole sostenere la volontà delle pubbliche amministrazioni di sviluppare gli investimenti in infrastrutture, anche  vigilando sulla corretta rispondenza dei bandi di gara alle modifiche introdotte dalla legge regionale 14 del 2015. Segnaleremo tutte le anomalie per evitare ricorsi, contenziosi, annullamenti di gare. Infatti, l’obiettivo della riforma che tutti abbiamo voluto è esattamente il contrario: fluidificare le procedure, limitare i contenziosi, ridurre i tempi di aggiudicazione delle opere”.

Mini Rassegna 7-8 agosto 2015.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata