• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

 Palermo, 3 settembre 2015 – Lo scorso mese di luglio il Parlamento siciliano ha approvato una legge di riforma degli appalti, frutto di due anni di intenso lavoro che ha coinvolto tutte le associazioni imprenditoriali e i sindacati, che ha l’obiettivo di sbarrare la strada alle imprese mafiose, ai tangentisti, a chi usa cemento depotenziato e lavoro nero, insomma agli interessi criminali in genere e di aprire il più possibile il mercato delle opere pubbliche alla libera concorrenza del mercato sano. ... 

Notizie

SICILIA: LA RIFORMA DI LUGLIO HA RIPORTATO LEGALITA’ NEGLI APPALTI – MA DOMANI IL GOVERNO RENZI LA VUOLE IMPUGNARE – APPELLO DEI COSTRUTTORI SICILIANI A MATTARELLA E RENZI NEL GIORNO DI DALLA CHIESA “DIFENDETE LA SPERANZA DEI SICILIANI ONESTI”

3 Settembre 2015
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

SICILIA: LA RIFORMA DI LUGLIO HA RIPORTATO LEGALITA’ NEGLI APPALTI

MA DOMANI IL GOVERNO RENZI LA VUOLE IMPUGNARE

APPELLO DEI COSTRUTTORI SICILIANI A MATTARELLA E RENZI NEL GIORNO DI DALLA CHIESA

“DIFENDETE LA SPERANZA DEI SICILIANI ONESTI”

  

Palermo, 3 settembre 2015 – Lo scorso mese di luglio il Parlamento siciliano ha approvato una legge di riforma degli appalti, frutto di due anni di intenso lavoro che ha coinvolto tutte le associazioni imprenditoriali e i sindacati, che ha l’obiettivo di sbarrare la strada alle imprese mafiose, ai tangentisti, a chi usa cemento depotenziato e lavoro nero, insomma agli interessi criminali in genere e di aprire il più possibile il mercato delle opere pubbliche alla libera concorrenza del mercato sano.

Sono stati adottati nuovi criteri di valutazione delle offerte, in linea con la proposta di riforma elaborata dall’Ance nazionale, che impediscono la formazione delle cordate, bloccano il fenomeno dei ribassi eccessivi, consentono quindi l’aggiudicazione solo ad imprese sane che rispettano le regole e applicano i contratti di lavoro e le norme sulla sicurezza.

Dalla sua entrata in vigore la riforma ha dimostrato di produrre gli effetti sperati. Infatti, le prime sette gare sono state aggiudicate con ribassi ragionevoli che tengono conto dell’analisi del progetto e non della previsione statistica al rialzo, non si sono registrati ricorsi che allungano i tempi di apertura dei cantieri e i costi di amministrazioni e imprese, e finalmente hanno cominciato a vincere imprese diverse dai “soliti noti”.

Imprenditori, sindacati, lavoratori ed esponenti dell’antimafia hanno ricominciato a credere che è possibile vivere e lavorare in una terra normale.

Ma incredibilmente oggi, nel giorno in cui il Presidente della Repubblica ha ricordato il sacrificio del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, il governo nazionale – quello delle riforme, della legalità e dello sviluppo – ha comunicato alla Regione siciliana l’intenzione di impugnare la riforma davanti alla Corte costituzionale, quella che, nella sentenza numero 288 del 2007, ha scritto che l’esigenza di contrasto all’infiltrazione della criminalità organizzata nel settore degli appalti “costituisce interesse prevalente”. La legge siciliana, espressione della potestà legislativa esclusiva in materia così come recita lo Statuto autonomistico, ha finalmente affermato la legalità e la concorrenza in un settore profondamente corrotto; eppure il Consiglio dei ministri la vuole bloccare appellandosi alle norme europee in materia di concorrenza.

Non entriamo nel merito degli aspetti giuridici. Chiediamo invece al presidente Matteo Renzi di rinviare la discussione sul tema prevista nella riunione di Palazzo Chigi di domani e di avviare un confronto per trovare una soluzione che garantisca il mantenimento di un sistema di regole assolutamente necessario per la sopravvivenza di imprese che non cedono alla mafia e ai sotterfugi. Il Presidente Mattarella e il Premier Renzi non spengano la speranza di chi crede ancora nella possibilità che le istituzioni non siano involontariamente dalla parte dei soliti colossi che, tramite subappalti e tangenti, hanno violato tutte le leggi e hanno riempito le cronache siciliane di tangenti, di opere incompiute e di viadotti che crollano.

Mini Rassegna 04-09-15.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata