• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

 Palermo, 26 maggio 2016 – Prosegue la serie negativa degli appalti in Sicilia. Nel primo quadrimestre 2016 il calo del numero di bandi pubblicati sulla Gazzetta ufficiale rispetto al corrispondente periodo del 2015 è stato del 36,49% (47 contro 74) ed è stata del 31,98% la contrazione degli importi posti in gara (67,6 milioni a fronte di 99,4 milioni). E ciò malgrado ad aprile vi sia stata la corsa a bandire gare con la vecchia normativa. ... 

Notizie

SICILIA: APPALTI IN CALO NEL PRIMO QUADRIMESTRE 2016, ULTERIORE STOP DOPO L’ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO CODICE NAZIONALE. INCERTEZZA COL NUOVO REGIME, A RISCHIO I PROGETTI PER I DEPURATORI. DOMANI CONFRONTO ANCE NAZIONALE-PROFESSIONISTI-GOVERNO REGIONALE

26 Maggio 2016
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

  

ANCE SICILIA                                                  ANCE PALERMO

 

 

COMUNICATO STAMPA

 

SICILIA: APPALTI IN CALO NEL PRIMO QUADRIMESTRE 2016

ULTERIORE STOP DOPO L’ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO CODICE NAZIONALE

INCERTEZZA COL NUOVO REGIME, A RISCHIO I PROGETTI PER I DEPURATORI

DOMANI CONFRONTO ANCE NAZIONALE-PROFESSIONISTI-GOVERNO REGIONALE

 

 

Palermo, 26 maggio 2016 – Prosegue la serie negativa degli appalti in Sicilia. Nel primo quadrimestre 2016 il calo del numero di bandi pubblicati sulla Gazzetta ufficiale rispetto al corrispondente periodo del 2015 è stato del 36,49% (47 contro 74) ed è stata del 31,98% la contrazione degli importi posti in gara (67,6 milioni a fronte di 99,4 milioni). E ciò malgrado ad aprile vi sia stata la corsa a bandire gare con la vecchia normativa.

E’ andata ancora peggio dal 19 aprile scorso, data di entrata in vigore anche in Sicilia del nuovo Codice nazionale degli appalti che, non avendo previsto un periodo di transizione, ha generato incertezza fra le pubbliche amministrazioni: pochissime le opere poste in gara secondo le nuove modalità, mentre di due bandi l’Ance ha dovuto richiedere la revoca in quanto in contrasto con la nuova normativa.

La Sicilia è passata dalla legge regionale, la 14 del 2015 (impugnata da Palazzo Chigi) – con la quale sono state aggiudicate circa cento opere con ribassi medi del 14% – , al nuovo Codice nazionale degli appalti che impone il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa nei bandi di importo superiore al milione di euro e consente, a discrezione dell’ente appaltante, anche il massimo ribasso in quelli inferiori al milione.

il presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, nel tentativo di scongiurare l’impasse, con un comunicato ha sostenuto che possono essere celebrate con i precedenti criteri le gare i cui bandi, anche se non pubblicati entro il 19 aprile, siano stati trasmessi entro quella data alla Gazzetta ufficiale per la pubblicazione. Ma non è stato sufficiente a chiarire i tanti dubbi.

In Sicilia, ad esempio, non si sa se debbano essere rimodulati i progetti per i depuratori e le reti fognarie, basati sulla formula dell’appalto integrato non più prevista dal nuovo Codice, col rischio di non rispettare i tempi e di perdere i finanziamenti della delibera Cipe 60 del 2012, a meno che fra i poteri speciali già attribuiti al commissario Vania Contrafatto a fine 2015 non vi sia anche quello di derogare dalle norme varate successivamente, o che non intervenga un’ulteriore deroga.

L’Ance Sicilia e l’Ance Palermo auspicano che le pubbliche amministrazioni si attrezzino celermente, cosa che stanno già facendo le imprese, con adeguate professionalità e con elevata trasparenza, per non fermare del tutto il mercato delle opere pubbliche nell’Isola; e chiedono alla Regione di affrontare col governo nazionale tutti i problemi che l’attuazione della nuova norma sta generando.

Per questo scopo Ance Sicilia e Ance Palermo, con Ance nazionale, hanno organizzato un confronto fra tutte le parti in causa, domani, 27 maggio, alle ore 9,30, presso l’Ance Palermo, Palazzo Forcella De Seta, con ingresso da Salita Santi Romano (piazza Kalsa), a Palermo, sul tema “Il nuovo Codice degli appalti: cosa cambia in Sicilia”.

Interverranno Edoardo Bianchi, vicepresidente nazionale Ance con delega alle Opere pubbliche; Giovanni Pistorio, assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità; Vincenzo Palizzolo, dirigente generale del Dipartimento regionale tecnico; Mariella Maggio, presidente commissione Ambiente e Territorio dell’Ars; Claudia Mannino, componente commissione Lavori pubblici della Camera; Francesca Ottavi, direttore Legislazione opere pubbliche Ance nazionale; Gaetano Armao, docente di Diritto amministrativo all’Università di Palermo; Elio Caprì, presidente Associazione regionale Liberi professionisti architetti e ingegneri; Giovanni Lazzari, presidente Consulta regionale architetti; Giuseppe Maria Margiotta, presidente Consulta regionale ingegneri; Santo Cutrone, presidente Ance Sicilia; Fabio Sanfratello, presidente Ance Palermo.

Coordinerà Paolo Oreto, direttore Periodico lavori pubblici.

Pagine da Rassegna 27-05-16.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata