• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

 Un sì deciso al ponte sullo Stretto arriva dai presidenti di Ance Calabria e Sicilia, Francesco Berna e Santo Cutrone. In una dichiarazione congiunta, i massimi rappresentanti regionali dei costruttori edili esprimono condivisione e apprezzamento per le recenti dichiarazioni rese dal presidente del Consiglio Matteo Renzi, in ordine alla ripresa del grande progetto di collegamento stabile tra le due sponde. ... 

Notizie

PONTE SULLO STRETTO, ANCE CALABRIA E SICILIA: “OPERA STRATEGICA, SI PASSI DALLE PAROLE AI FATTI”

30 Settembre 2016
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

  

PONTE SULLO STRETTO, ANCE CALABRIA E SICILIA:

“OPERA STRATEGICA, SI PASSI DALLE PAROLE AI FATTI”

 

Un sì deciso al ponte sullo Stretto arriva dai presidenti di Ance Calabria e Sicilia, Francesco Berna e Santo Cutrone. In una dichiarazione congiunta, i massimi rappresentanti regionali dei costruttori edili esprimono condivisione e apprezzamento per le recenti dichiarazioni rese dal presidente del Consiglio Matteo Renzi, in ordine alla ripresa del grande progetto di collegamento stabile tra le due sponde.

“Siamo sempre stati fermamente convinti – affermano i vertici dei costruttori calabresi e siciliani – della necessità di realizzare il ponte sullo Stretto e oggi lo siamo ancora di più, in un momento nel quale la prospettiva di un’opera di tale importanza costituirebbe un formidabile strumento di ripresa per l'intero comparto dell'edilizia, mediante l’apertura di grandi cantieri. Ma non è solo una questione economica, ad assumere un ruolo centrale è infatti la questione strategica legata al futuro dell'intero Mezzogiorno, perché il Ponte è l'unica infrastruttura che può rendere possibile un’effettiva infrastrutturazione delle regioni del Sud”.

“La realizzazione dell'alta velocità e dell'alta capacità ferroviaria – proseguono i presidenti di Ance Calabria e Sicilia –, il completamento dell’asse tra Napoli e Palermo e l'ultimazione di uno dei rami del grande corridoio paneuropeo che unisce l'Europa centrale al cuore del Mediterraneo, dipendono per intero da questo progetto. Le polemiche politiche non interessano agli imprenditori e segnatamente ai costruttori edili. Quello che viceversa rileva per la nostra categoria, in maniera fondamentale, è la possibilità di contribuire alla costruzione di un'opera tra le poche in grado di incidere profondamente sulle dinamiche economiche del Paese e sul ruolo dell'Italia nel mondo. Oggi – sottolineano Berna e Cutrone – è sbagliato mettere sui due piatti della bilancia da un lato il ponte e dall'altro interventi infrastrutturali, pur indispensabili, a cui però non possono essere destinate le risorse previste. Inoltre la questione fondamentale del contrasto alla mafia e alla ‘ndrangheta non può rallentare o impedire un grande progetto di questo tipo. Si attuino gli strumenti, che in atto esistono e che sono efficaci, volti a prevenire e reprimere le infiltrazioni, ma le grandi opere non vanno fermate”.

La nota congiunta prosegue: “Ora è arrivato il momento di passare dalle parole ai fatti. Bene ha fatto il presidente Renzi a riaccendere i riflettori sul ponte, ma non si può più aspettare. E in questo senso, ci conforta che ieri la Conferenza dei capigruppo di Montecitorio abbia deciso di calendarizzare per dicembre, alla Camera, la proposta di legge del gruppo di Ap proprio sul Ponte. È questo che chiede l'edilizia, che è stata orgogliosamente la spina dorsale del tessuto produttivo del Mezzogiorno d'Italia e che oggi, a causa di una delle più gravi crisi della storia, ha assoluto bisogno di trarre la linfa vitale dal punto di vista occupazionale. Inoltre, oltre che per la visione d'assieme macroeconomica e di scenario geopolitico internazionale – puntualizzano i costruttori calabresi e siciliani -, il ponte può costituire una straordinaria occasione per l’integrazione dell’area dello Stretto. La possibilità di un collegamento stabile porrà questo territorio nelle condizioni di recitare un ruolo da protagonista, alla stregua delle grandi metropoli e capitali del Mediterraneo. Un beneficio, in particolare, che ricadrebbe positivamente sull'aeroporto dello Stretto, che si troverebbe così ad ampliare notevolmente il proprio potenziale bacino d'utenza, contribuendo a completare il quadro delle infrastrutture di comunicazione e trasporto di questo territorio. Dunque – concludono Berna e Cutrone – Ponte subito, senza se e senza ma, senza tentennamenti e nella necessità, lo ribadiamo, di passare dalle parole ai fatti”.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata