• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Palermo, 2 novembre 2016 – Sul suicidio di un imprenditore edile catanese è intervenuto il presidente di Ance Sicilia, Santo Cutrone: “Se non ci fossero risorse per finanziare opere pubbliche, la devastante crisi dell’edilizia in Sicilia avrebbe una giustificazione. Invece, dal 1996, anno in cui i disoccupati si davano fuoco nelle piazze, è stato un susseguirsi di leggi straordinarie e speciali per finanziare opere pubbliche nell’Isola con una dotazione complessiva che ad oggi ha raggiunto i circa 8 miliardi di euro, fondi stanziati e mai spesi: ci sono i progetti, ci sono le autorizzazioni, ma ancora non si  

Notizie

IMPRENDITORE EDILE SUICIDA: SANTO CUTRONE “IL SILENZIO DI CHI NON FA, IL SILENZIO DI CHI NON CE LA FA PIU’. BASTA CON IL NON FARE CHE UCCIDE. SBLOCCARE SUBITO TUTTE LE GARE D’APPALTO, 8 MLD NON SPESI. 31 OTTOBRE SIA GIORNATA DELLE VITTIME DELLA CRISI

2 Novembre 2016
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

IMPRENDITORE EDILE SUICIDA: INTERVENTO DI SANTO CUTRONE, PRESIDENTE DI ANCE SICILIA “IL SILENZIO DI CHI NON FA, IL SILENZIO DI CHI NON CE LA FA PIU’ BASTA CON IL NON FARE CHE UCCIDE LE PERSONE 

SBLOCCARE SUBITO TUTTE LE GARE D’APPALTO, CI SONO 8 MLD NON SPESI E IL 31 OTTOBRE SIA GIORNATA DELLE VITTIME DELLA CRISI”

 

Palermo, 2 novembre 2016 – Sul suicidio di un imprenditore edile catanese è intervenuto il presidente di Ance Sicilia, Santo Cutrone: “Se non ci fossero risorse per finanziare opere pubbliche, la devastante crisi dell’edilizia in Sicilia avrebbe una giustificazione. Invece, dal 1996, anno in cui i disoccupati si davano fuoco nelle piazze, è stato un susseguirsi di leggi straordinarie e speciali per finanziare opere pubbliche nell’Isola con una dotazione complessiva che ad oggi ha raggiunto i circa 8 miliardi di euro, fondi stanziati e mai spesi: ci sono i progetti, ci sono le autorizzazioni, ma ancora non si bandiscono le gare malgrado da anni ci battiamo per fare uscire allo scoperto le ragioni di blocchi e ritardi”.

“C’è chi dice e non fa! – tuona Santo Cutrone – Un non fare che uccide! E’ il silenzio di chi non spende i fondi, di chi non applica le leggi fatte per semplificare e sbloccare gli appalti (l’ultimo disegno di legge, meritorio, varato dalla Giunta Crocetta speriamo sia presto trasformato in legge dall’Ars), è il silenzio di chi ignora le pubbliche denunce e non è sfiorato dal dolore delle tragedie che provoca”.

“E c’è il silenzio di chi non ce la fa più! – incalza il presidente di Ance Sicilia – . Il silenzio dei tanti – ultimo il nostro collega catanese Carmelo – che chiudono per l’ultima volta la porta dell’azienda senza clamori, con discrezione, in un silenzio rotto dall’unico botto di uno sparo. Gesti che rappresentano solo un giudizio nei confronti di quanti con il loro non fare creano le condizioni di una crisi aziendale senza ritorno. La condanna arriverà dai cittadini che nei territori aspettano invano che si apra una strada, che si costruisca una scuola, che si avvii un servizio pubblico, che si crei un posto di lavoro”.

“C’è il silenzio – aggiunge Cutrone – dei 4.987 imprenditori edili che hanno chiuso battenti dal 2008 al 2014 pur vedendo un lago di denaro imprigionato in una diga di burocrazia; c’è il silenzio dei 4.000 dipendenti che hanno perso il posto nel primo semestre di quest’anno in aggiunta agli 80mila censiti dal 2008 al 2015, che soffrono con dignità e rassegnazione in attesa che qualcuno spieghi loro perché; c’è il silenzio dei piccoli imprenditori del settore civile che si sono visti calare del 73% il numero di permessi di costruire abitazioni; c’è il silenzio degli amministratori di stazioni appaltanti che non dicono perché i bandi di gara pubblicati nei primi nove mesi di quest’anno siano stati appena 1.105 per 636 milioni di euro (-30% rispetto allo stesso periodo del 2015)”.

“Infine – analizza ancora Cutrone – , c’è il silenzio che circonda il futuro di 5,3 miliardi di euro di fondi europei dei cui bandi di gara ancora non c’è notizia, silenzio che si spera non finisca per avvolgere anche i 2,7 miliardi del Patto per il Sud appena siglato”.

Il presidente di Ance Sicilia conclude: “Basta con il non fare che uccide le persone! E’ giunto il momento di rompere questi silenzi, di sbloccare subito tutte le opere pubbliche finanziate, di chiedere ai prefetti di intervenire sulle stazioni appaltanti per ragioni di ordine pubblico, affinché quello di Carmelo sia finalmente l’ultimo nome di una lista lunga venti anni di ipocrisia ed indifferenza pubbliche e di dolori privati.  E per suggellare questa fine è opportuno che il governo regionale dichiari ufficialmente il 31 ottobre ‘Giornata in memoria delle vittime della crisi’ ”.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata