• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Palermo, 2 ottobre 2017 – Basta cantieri stradali con scavi e trincee per la posa di tubi e cavi interrati che affliggono la vita degli automobilisti. Anche in Sicilia, dopo altre regioni italiane, arriva la tecnologia del futuro “trenchless” (letteralmente “senza trincee”) grazie all’assessorato regionale Infrastrutture che l’ha prevista nel nuovo Prezziario regionale di prossima pubblicazione. Adesso toccherà a enti pubblici e società partecipate inserirla nei bandi di gara per ridurre l’impatto ambientale e ottenere notevoli risparmi su tempi e costi.

Notizie

ANCHE IN SICILIA POSA TUBI INTERRATI SENZA SCAVI NE’ TRINCEE LA TECNOLOGIA DEL FUTURO NEL NUOVO PREZZIARIO REGIONALE DOMANI ORE 9,30 SEMINARIO DI PRESENTAZIONE IN ANCE SICILIA

2 Ottobre 2017
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

ANCHE IN SICILIA POSA TUBI INTERRATI SENZA SCAVI NE’ TRINCEE LA TECNOLOGIA DEL FUTURO NEL NUOVO PREZZIARIO REGIONALE DOMANI ORE 9,30 SEMINARIO DI PRESENTAZIONE IN ANCE SICILIA

Palermo, 2 ottobre 2017 – Basta cantieri stradali con scavi e trincee per la posa di tubi e cavi interrati che affliggono la vita degli automobilisti. Anche in Sicilia, dopo altre regioni italiane, arriva la tecnologia del futuro “trenchless” (letteralmente “senza trincee”) grazie all’assessorato regionale Infrastrutture che l’ha prevista nel nuovo Prezziario regionale di prossima pubblicazione. Adesso toccherà a enti pubblici e società partecipate inserirla nei bandi di gara per ridurre l’impatto ambientale e ottenere notevoli risparmi su tempi e costi.

Domani, 3 ottobre, alle ore 9,30, presso la sede di Ance Sicilia, in via Alessandro Volta, 44, le tecnologie, i macchinari, le varie applicazioni e alcuni casi significativi saranno presentati ad enti, società e professionisti nel corso di un seminario che sarà inaugurato dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Luigi Bosco, dal presidente di Ance Sicilia, Santo Cutrone, dal presidente dell’Iatt (Italian Association for Trenchless Tecnology), Paolo Trombetti, e dal presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Palermo, Vincenzo Di Dio.

Seguiranno gli interventi tecnici di Paola Finocchi, segretario generale Iatt; Enrico Napoli dell’Università di Palermo; Arnold Cekodhima della Danphix; Marco Ciano della Boviar; Pierluigi Lelli della Vermeer Italia e Gaetano Russo della Ruspal. Fra i partecipanti registrati, anche rappresentanti di Comune di Palermo e altri Comuni, Amap, e-distribuzione, Fastweb, Sogesid, Snam, Sogegas, Hydro, imprese impegnate nel settore della fibra ottica.

Nel piazzale saranno esposti particolari macchinari.

Si tratta di una lunga sonda flessibile telecomandata, dotata in testa di una fresa rotante, capace di bucare velocemente il suolo in direzione parallela al manto stradale evitando di danneggiare i servizi di rete già esistenti, e anche di passare sotto falde idriche o grandi infrastrutture stradali e ferroviarie, e di inserire velocemente nel canale i tubi da collocare, siano essi di acquedotto, fognatura o cavi elettrici e in fibra ottica. La tecnologia, ampiamente utilizzata nelle città italiane e pure da Snam per la posa dei gasdotti, serve anche a riparare perdite idriche senza scavare, semplicemente insufflando resine o guaine all’interno del tubo rotto.

 

Comunicato stampa Seminario 3 ottobre.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata