• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Palermo, 13 giugno 2018 – Al nastro di partenza le prime iniziative di social housing in Sicilia. Dei 38 progetti presentati da enti e imprese in base al bando pubblicato dall’assessorato regionale Infrastrutture, 11 sono stati esclusi e, dei 27 restanti, Fabrica Immobiliare Sgr, che gestisce il Fondo Esperia, ne ha selezionati una dozzina fra quelli che hanno dichiarato l’immediata disponibilità urbanistica e la cantierabilità delle opere, per un totale di oltre 200 milioni di euro di investimenti previsti per il recupero urbano di aree degradate e la realizzazione di interventi di edilizia sociale in tutto il territorio regionale, con prevalenza nella Sicilia orientale.

Notizie

AL VIA IN SICILIA IL SOCIAL HOUSING: ENTRO LUGLIO L’OK AI PROGETTI E DOMANI IN ANCE SICILIA SI FORMANO 26 NUOVE FIGURE PROFESSIONALI ESPERTE NELLA GESTIONE DELLE COMUNITA’ ABITATIVE – VENERDI’ IL LABORATORIO SI SPOSTA ALLA MOSTRA “NEW URBAN BODY”

13 Giugno 2018
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Palermo, 13 giugno 2018 – Al nastro di partenza le prime iniziative di social housing in Sicilia. Dei 38 progetti presentati da enti e imprese in base al bando pubblicato dall’assessorato regionale Infrastrutture, 11 sono stati esclusi e, dei 27 restanti, Fabrica Immobiliare Sgr, che gestisce il Fondo Esperia, ne ha selezionati una dozzina fra quelli che hanno dichiarato l’immediata disponibilità urbanistica e la cantierabilità delle opere, per un totale di oltre 200 milioni di euro di investimenti previsti per il recupero urbano di aree degradate e la realizzazione di interventi di edilizia sociale in tutto il territorio regionale, con prevalenza nella Sicilia orientale.

Secondo le informazioni in possesso dell’assessorato, la Sgr dovrebbe completare entro luglio l’istruttoria e fare un’ulteriore scrematura, dato che l’attuale disponibilità del fondo è di 60 milioni di euro. A quel punto scatteranno le contrattazioni con le imprese sui costi di realizzazione dei progetti, nonché la redazione degli atti legali di affidamento.

Intanto Ance Sicilia e Fondazione Housing Sociale propongono un corso di formazione per le nuove figure professionali che saranno indispensabili per la gestione e il funzionamento di questi nuovi complessi residenziali che richiedono competenze non solo immobiliari e amministrative, ma anche manageriali, per garantire nei decenni il coordinamento e la sostenibilità dei sistemi ecoabitativi, commerciali e dei servizi che si andranno a creare.

Il “Laboratorio di formazione dei gestori sociali” si aprirà domani, 14 giugno, alle ore 9, a Palermo, presso la sede di Ance Sicilia, in via Alessandro Volta, 44, con la partecipazione per due giorni di 26 fra liberi professionisti, rappresentanti di imprese e del sistema Ance e studenti universitari. Si affronteranno i temi legati alla gestione dell’housing sociale e collaborativo, alla gestione integrata dei fondi, al sistema gestionale integrato, al community management, al processo di start up della comunità di abitanti, al property e facility management nella gestione sociale.

Venerdì 15, alle ore 15, il Laboratorio si sposterà nel foyer dell’Aula magna della Facoltà di Architettura, in viale delle Scienze, per l’inaugurazione della mostra itinerante “Nub: New Urban Body. Esperienze di generazione urbana”, un progetto di Fondazione Housing Sociale co-prodotto da LaCittàIntorno di Fondazione Cariplo in collaborazione con la Cassa depositi e prestiti, che rientra nelle attività organizzate dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo assieme a “Manifesta 12”, la Biennale nomade europea che quest’anno si svolge a Palermo, durante le manifestazioni di “Palermo capitale della Cultura 2018”.

ANCE SICILIA-Al via in Sicilia il social housing e si formano 26 nuove figure esperte nella gestione.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata