• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Palermo, 23 ottobre 2018 – In Sicilia, nonostante le perduranti complicazioni e il sistema di aggiudicazione al massimo ribasso introdotti dal Codice nazionale degli appalti, nei primi otto mesi dell’anno si è registrata una ripresa del mercato delle opere pubbliche rispetto allo stesso periodo del 2017. Secondo le anticipazioni delle elaborazioni dell’Osservatorio di Ance Sicilia, l’insieme dei bandi pubblicati da tutte le stazioni appaltanti, nazionali e regionali, ha prodotto 865 gare contro 845 (in lieve ripresa con 20 incanti in più, pari al +2,37%) per un importo complessivo di 860 milioni di euro (erano stati 854 da gennaio ad agosto dell’anno scorso, +0,62%).

Notizie

SICILIA: GENNAIO-AGOSTO, E’ RIPRESA NEL MERCATO DELLE OPERE PUBBLICHE MALGRADO LE COMPLICAZIONI INTRODOTTE DAL CODICE NAZIONALE DEGLI APPALTI

23 Ottobre 2018
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

SICILIA: GENNAIO-AGOSTO, E’ RIPRESA NEL MERCATO DELLE OPERE PUBBLICHE MALGRADO LE COMPLICAZIONI INTRODOTTE DAL CODICE NAZIONALE DEGLI APPALTI.

ANCE SICILIA: LA RIFORMA DEL CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE APPROVATA DALLA GIUNTA REGIONALE MIGLIORA LA LEGGE NAZIONALE

ED E’ L’UNICO METODO VALIDO, TRASPARENTE E NON PREDETERMINABILE PER SBLOCCARE I BANDI DI GARA E INTERROMPERE LA SERIE CRESCENTE DI RIBASSI ECCESSIVI.

CUTRONE: “IL VICEPREMIER SALVINI HA PROMESSO LA RIFORMA DEL CODICE ENTRO NOVEMBRE, SIAMO SICURI CHE TERRA’ CONTO DI QUESTO MODELLO: QUINDI, L’ARS APPROVI SUBITO QUESTA NORMA REGIONALE, AFFINCHE’ POSSA SERVIRE AL GOVERNO CENTRALE COME MODELLO INNOVATIVO E DI LEGALITA’”.

                                                                                       

Palermo, 23 ottobre 2018 – In Sicilia, nonostante le perduranti complicazioni e il sistema di aggiudicazione al massimo ribasso introdotti dal Codice nazionale degli appalti, nei primi otto mesi dell’anno si è registrata una ripresa del mercato delle opere pubbliche rispetto allo stesso periodo del 2017. Secondo le anticipazioni delle elaborazioni dell’Osservatorio di Ance Sicilia, l’insieme dei bandi pubblicati da tutte le stazioni appaltanti, nazionali e regionali, ha prodotto 865 gare contro 845 (in lieve ripresa con 20 incanti in più, pari al +2,37%) per un importo complessivo di 860 milioni di euro (erano stati 854 da gennaio ad agosto dell’anno scorso, +0,62%).

Però, in questo insieme, si nota che a livello di Regione e di enti locali le stazioni appaltanti hanno compiuto quasi un raddoppio e sono riuscite a recuperare il drammatico crollo del 2016 e del 2017, riportandosi ai livelli del 2015: 137 gare (+82,67%) per 194 milioni di euro (+73,13%) sempre rispetto alle stesso periodo del 2017. Va, comunque, notato che nel 2007, anno di inizio della crisi, le stazioni appaltanti regionali avevano bandito 818 gare per 890 milioni.

Sulla base di questi dati, il Comitato di presidenza dell’Ance Sicilia, riunito oggi a Palermo, ha valutato con estremo interesse l’approvazione, da parte della Giunta regionale, del disegno di legge che, nell’intento di migliorare la norma nazionale che si è rivelata tanto dannosa, riforma il metodo di aggiudicazione delle opere pubbliche, estendendo il criterio del minor prezzo con l’esclusione automatica delle offerte anormalmente basse a tutte le opere di importo inferiore o pari alla soglia comunitaria di 5.548.000 euro, ed introducendo un metodo di calcolo antiturbativa della soglia di anomalia delle offerte che è non predeterminabile ed è il più valido e trasparente possibile per sbloccare la pubblicazione dei bandi, interrompere la serie crescente di ribassi eccessivi e arrestare la dilagante concorrenza sleale nella partecipazione alle gare.

“Auspichiamo – ha dichiarato il presidente di Ance Sicilia, Santo Cutrone – che l’Ars approvi subito il disegno di legge, affinché possa essere preso a riferimento dal governo nazionale come modello innovativo e di legalità. Infatti, il vicepremier Matteo Salvini, intervenendo all’assemblea nazionale dell’Ance, ha promesso la modifica del Codice nazionale degli appalti entro il prossimo mese di novembre e sono certo che terrà conto della riforma anticipata dalla Sicilia e che la sosterrà. E’ stato, infatti, dimostrato dall’esperienza che il criterio previsto attualmente dal Codice nazionale degli appalti, strenuamente difeso dal precedente governo nazionale, è sbagliato, colpisce il sistema sano delle imprese ed è inapplicabile ad un Paese che voglia garantire trasparenza, leale concorrenza e contrasto alle imprese illegali”.

Comunicato Stampa del 23-10-2018.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata