• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Palermo, 3 novembre 2018 – L’Ance Sicilia invita tutte le parti in causa (Regione, Cmc di Ravenna, imprese dell’indotto e sindacati) a partecipare ad una riunione per affrontare e superare ogni problema a garanzia della prosecuzione e del completamento dei lavori sulla Ss640 Agrigento-Caltanissetta.L’iniziativa nasce a seguito del blitz degli ispettori regionali che avrebbero trovato i cantieri vuoti, e delle polemiche che ne sono scaturite. 

Notizie

VERTICE TRA LE PARTI DOPO IL BLITZ DELLA REGIONE SULLA SS640 PER RISOLVERE TUTTI I PROBLEMI E ACCELERARE I LAVORI – DANNI PER IL MALTEMPO: NON E’ EMERGENZA, MA FATTI RICORRENTI DA ANNI

3 Novembre 2018
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

VERTICE TRA LE PARTI DOPO IL BLITZ DELLA REGIONE SULLA SS640 PER RISOLVERE TUTTI I PROBLEMI E ACCELERARE I LAVORI

DANNI PER IL MALTEMPO: NON E’ EMERGENZA, MA FATTI RICORRENTI DA ANNI CUTRONE: “CHIEDIAMO ATTO DI FORZA A MUSUMECI: TOLGA I FONDI DALLE MANI DEI BUROCRATI, CREI UN’AUTORITA’ DI GESTIONE E AGISCA CON PROCEDURE STRAORDINARIE PER FARE LA MANUTENZIONE DEL TERRITORIO”

Palermo, 3 novembre 2018 – L’Ance Sicilia invita tutte le parti in causa (Regione, Cmc di Ravenna, imprese dell’indotto e sindacati) a partecipare ad una riunione per affrontare e superare ogni problema a garanzia della prosecuzione e del completamento dei lavori sulla Ss640 Agrigento-Caltanissetta.

L’iniziativa nasce a seguito del blitz degli ispettori regionali che avrebbero trovato i cantieri vuoti, e delle polemiche che ne sono scaturite.

L’Ance Sicilia, analizzando l’operato fin qui svolto dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, a favore dello sviluppo del settore, è convinta che l’azione ispettiva non sia stata rivolta “contro” qualcuno – men che meno contro l’azienda e i lavoratori – ma “per” portare alla luce evidenti difficoltà e sollecitare chi di dovere a non girare lo sguardo da un’altra parte scaricando tutto su impresa e maestranze. Bisogna che qualcuno tolga le castagne dal fuoco.

“Alla Cmc – sostiene il presidente di Ance Sicilia, Santo Cutrone – va riconosciuto l’indubbio ruolo nell’avere messo in piedi un sistema produttivo che ha anche creato un ampio indotto in un territorio impoverito dalla crisi e, a differenza di altri grandi operatori del settore, finora ha anche mantenuto gli impegni pagando regolarmente i dipendenti nonostante le difficoltà. Adesso – aggiunge Cutrone – occorre il concorso e l’impegno di tutte le istituzioni e di tutti gli attori sociali per far sì che quest’opera fondamentale per lo sviluppo della Sicilia possa essere portata a compimento nel più breve tempo possibile e che anche i subappaltatori e i fornitori possano essere saldati”.

Quanto ai danni provocati dal maltempo in questi giorni, l’Ance Sicilia chiede “un’azione forte e incisiva” al presidente della Regione, Nello Musumeci, che ha denunciato che “i fondi per la manutenzione del territorio ci sono, ma i burocrati ne rallentano l’utilizzo”.

“Questi non sono episodi emergenziali – tuona Santo Cutrone – ma fatti ricorrenti che si ripetono sempre negli stessi punti. Sciacca si allaga ogni anno; ancora piangiamo i morti delle alluvioni degli ultimi tempi, ma le frane, i danni e i ponti crollati sono tutti lì. A Musumeci chiediamo di togliere i fondi dalle mani dei burocrati, di creare un’Autorità di gestione sotto la sua guida e di adottare procedure straordinarie, più snelle e rapide di quelle previste dall’attuale Codice dei contratti, del quale da tempo chiediamo la modifica. Insomma, agisca rapidamente, così come ha dimostrato in altre occasioni, per il dissesto idrogeologico, il rischio sismico, la messa in sicurezza del territorio, delle infrastrutture e degli edifici”.

Comunicato stampa del 03 novembre 2018.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata