• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Palermo, 18 dicembre 2018 – Le nuove barriere di sicurezza stradale cominciano a dare gli effetti sperati in termini di riduzione degli incidenti mortali e dei relativi costi sociali. L’Anas finora le ha installate lungo 250 Km di strade e autostrade in Italia. In questi tratti, dai dati rilevati da Anas confrontando il primo semestre 2017, emerge che nel primo semestre del 2018 gli incidenti in generale sono cresciuti del 20%, quelli su moto sono raddoppiati dal 2 al 4%; però quelli mortali su auto non sono aumentati e quelli su moto sono diminuiti del 18%.

Notizie

SICUREZZA STRADALE: CON NUOVE BARRIERE ANAS -18% DI INCIDENTI MORTALI SU MOTO. ENTRO IL 2021 ANAS INVESTIRA’ IN SICILIA CIRCA 80 MILIONI DI EURO IN BARRIERE CON DISPOSITIVO SALVAMOTOCICLISTA.

18 Dicembre 2018
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

SICUREZZA STRADALE: CON NUOVE BARRIERE ANAS -18% DI INCIDENTI MORTALI SU MOTO.

ENTRO IL 2021 ANAS INVESTIRA’ IN SICILIA CIRCA 80 MILIONI DI EURO IN BARRIERE CON DISPOSITIVO SALVAMOTOCICLISTA.

INCENTIVI: SONO  17 LE AZIENDE SICILIANE CERTIFICATE E CON SCONTO SUI PREMI INAIL

 

Palermo, 18 dicembre 2018 – Le nuove barriere di sicurezza stradale cominciano a dare gli effetti sperati in termini di riduzione degli incidenti mortali e dei relativi costi sociali. L’Anas finora le ha installate lungo 250 Km di strade e autostrade in Italia. In questi tratti, dai dati rilevati da Anas confrontando il primo semestre 2017, emerge che nel primo semestre del 2018 gli incidenti in generale sono cresciuti del 20%, quelli su moto sono raddoppiati dal 2 al 4%; però quelli mortali su auto non sono aumentati e quelli su moto sono diminuiti del 18%. Ciò grazie al dispositivo applicato appositamente per proteggere il motociclista nell’urto contro i paletti di sostegno.

Lo ha rivelato oggi a Palermo Nicola Dinnella, Responsabile del settore Barriere di sicurezza presso la Direzione Operation dell’Anas di Roma, intervenendo al seminario organizzato dall’Ordine degli ingegneri di Palermo in collaborazione col Rina e col patrocinio di Ance Sicilia.

Dinnella ha annunciato che l’obiettivo dell’Anas è di arrivare a quota 600 Km protetti dalle nuove barriere entro il 2021 e che degli investimenti programmati dalla società al Sud, circa 80 milioni di euro saranno destinati alla Sicilia.

Giovanni Taormina, responsabile del Rina di Palermo, ha spiegato i molteplici benefici della certificazione di sicurezza stradale Iso 39001, che può essere richiesta e ottenuta dalle imprese che costruiscono e gestiscono le strade, da quelle che le utilizzano (come le imprese di trasporti e logistica e quelle i cui dipendenti effettuano il tragitto da casa al lavoro e viceversa), e dai poli di attrazione di grandi flussi di persone (ad esempio, centri commerciali e teatri). In Italia le aziende già certificate sono 296, di cui 17 in Sicilia.

“I vantaggi – ha detto Taormina – vanno dagli sconti sulle polizze assicurative dei mezzi aziendali ad uno sconto, che varia dal 5 al 28%, sui premi assicurativi da versare all’Inail”. In più, le imprese di costruzioni hanno riconosciuto un punteggio aggiuntivo in sede di partecipazione a gare che pongono particolare attenzione al tema della sicurezza stradale.

 

ANCE SICILIA – Con nuove barriere – 18% incidenti mortali su moto – In Sicilia 80 mln di investimenti ANAS.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata