• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Palermo, 3 giugno 2019 – L’Ance Sicilia si rivolge al governo nazionale: “Siamo da sempre critici nei confronti dei general contractor e del ruolo negativo che hanno avuto sul mercato degli appalti, così come ora dimostrano le crisi industriali dei principali operatori che hanno travolto non solo loro, ma l’interno settore; e non possiamo che esprimere disappunto per la tempestività con cui il governo sta intervenendo per salvare aziende decotte senza guardare alle loro gestioni disastrose e ai relativi responsabili, discriminando le migliaia di piccole e medie imprese che da tanti anni invece affrontano da sole – e chiudono battenti - la gravissima crisi provocata da leggi sbagliate e da una burocrazia nemica, senza ricevere alcun aiuto dallo Stato”. 

Notizie

ANCE SICILIA AL GOVERNO NAZIONALE: “IL NUOVO POLO NAZIONALE DELLE COSTRUZIONI NON SACRIFICHI LE PICCOLE IMPRESE E NON GETTI SUL LASTRICO I CREDITORI DEI GENERAL CONTRACTOR”

3 Giugno 2019
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Palermo, 3 giugno 2019 – L’Ance Sicilia si rivolge al governo nazionale: “Siamo da sempre critici nei confronti dei general contractor e del ruolo negativo che hanno avuto sul mercato degli appalti, così come ora dimostrano le crisi industriali dei principali operatori che hanno travolto non solo loro, ma l’interno settore; e non possiamo che esprimere disappunto per la tempestività con cui il governo sta intervenendo per salvare aziende decotte senza guardare alle loro gestioni disastrose e ai relativi responsabili, discriminando le migliaia di piccole e medie imprese che da tanti anni invece affrontano da sole – e chiudono battenti – la gravissima crisi provocata da leggi sbagliate e da una burocrazia nemica, senza ricevere alcun aiuto dallo Stato”.

“Tuttavia – aggiunge Ance Sicilia – di fronte alla necessità di salvare decine di migliaia di posti di lavoro, non possiamo avere una visione egoistica. Però – ecco il monito di Ance Sicilia – il progetto del nuovo polo nazionale delle costruzioni, che vede protagonisti l’intervento finanziario pubblico di Cassa depositi e prestiti insieme al gruppo privato Salini Impregilo, non può limitarsi a mettere insieme ciò che si può salvare dei general contractor in crisi, sacrificando sull’altare di più grandi e poco comprensibili interessi il sistema delle piccole e medie imprese che invece, quando va male, escono dal mercato”.

“In linea con quanto dichiarato dal presidente nazionale di Ance, Gabriele Buia – incalza Ance Sicilia – temiamo che, da un lato, la nascita di un enorme soggetto industriale possa tagliare fuori dagli appalti l’intero sistema delle Pmi, se non viene tutelato adeguatamente il diritto alla pari concorrenza nelle gare; e, dall’altro lato, sosteniamo che, prima di affrettarsi a benedire le nozze nascondendo frettolosamente la polvere sotto il tappeto, il governo abbia il dovere di preoccuparsi dei crediti vantati dai tantissimi piccoli fornitori, affidatari e subappaltatori, che non possono essere pagati al 10% o con azioni delle società lasciando il resto alle procedure liquidatorie di una bad company”.

“In Sicilia – conclude l’associazione regionale dei costruttori – ci sono centinaia di imprese e migliaia di lavoratori a rischio a causa dei crediti che da anni gruppi come Cmc, Condotte e altri non hanno pagato, crediti che passano in secondo piano rispetto alla esigenza politica e istituzionale di garantire la prosecuzione dei cantieri. Salvare i grandi e potenti condannando a morte i piccoli e scomodi era uno sbrigativo metodo che in Sicilia ritenevamo estinto. Aspettiamo con fiducia che istituzioni e forze politiche responsabili ritrovino nelle parole del Capo dello Stato l’indicazione giusta per evitare di commettere gravi discriminazioni che avrebbero come conseguenza la devastazione di intere comunità e l’aggravarsi delle diseguaglianze economiche e sociali nel Paese”.

Comunicato stampa del 03-06-2019.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata