• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Notizie

Pagamenti alle imprese attesi da un anno, diffidare ora la burocrazia non basta. Urge tregua elettorale per sbloccare in pochi giorni tutti gli atti. Cutrone: “Costringere in ogni modo la burocrazia a fare il proprio dovere, anche a costo di dure sanzioni

1 Settembre 2022
Categories
  • Notizie
Tags
  • in evidenza
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Palermo, 1 settembre 2022 – “Ringraziamo il presidente Musumeci per l’iniziativa assunta nei confronti della burocrazia che blocca da un anno la spesa per i pagamenti alle imprese edili. Ma ciò è tardivo e non basta, le imprese non sono più nelle condizioni di aspettare altri due-tre mesi perché si insedi il prossimo governo. Trovarci con un Esecutivo per l’ordinaria amministrazione non può costituire un alibi per l’intera classe politica che da oltre un anno non riesce a imporsi sull’immobilismo amministrativo”.

Lo dice Santo Cutrone, presidente di Ance Sicilia, che aggiunge: “Di fronte ad una burocrazia ignava, infingarda, priva di qualsiasi senso di responsabilità, del dovere e di rispetto nei confronti di un settore ridotto allo stremo proprio da queste gravi omissioni, che ha ignorato i continui solleciti e richiami e che certamente non potrà avere timore di una diffida, urge una tregua elettorale nella quale il governo Musumeci, i deputati regionali uscenti, i partiti e tutti i candidati stringano insieme un Patto per un’assunzione comune di responsabilità che consenta in pochi giorni di adottare tutti gli atti e provvedimenti dai quali dipende la sopravvivenza delle imprese siciliane, a partire dai pagamenti bloccati da un anno. E che sulla riforma della burocrazia per evitare che si ripetano i ritardi subiti dalla Sicilia negli ultimi anni ci sia un impegno di tutti i partiti affinché sia il primo punto nell’agenda del prossimo governo”.

“Al termine di una lunga serie di promesse disattese – conclude Cutrone – , lo scorso 25 agosto il Consiglio di Ance Sicilia aveva chiesto l’urgente convocazione del tavolo tecnico sui mancati pagamenti istituito presso l’assessorato regionale all’Economia, ma non c’è stata risposta. Procedere con i guanti di velluto e avendo la testa alla campagna elettorale non porta a nulla. Bisogna che l’intera classe politica, uscente e candidata, dimostri davvero attenzione nei confronti delle imprese costringendo con ogni mezzo la burocrazia a compiere il lavoro per cui viene pagata, anche a costo di adottare dure sanzioni fino alla rimozione in caso di ritardi non più giustificabili. Non si vuole generalizzare o ricorrere a facili luoghi comuni e sicuramente nella massa ci saranno casi personali e carenze strutturali che meritano massimi rispetto e considerazione, così come riconosciamo che vi sono casi di eccellenza all’interno degli assessorati. Però al contempo in questa fase d’emergenza occorre anche che la macchina burocratica in generale abbandoni standard e ritmi non più conciliabili con imprese costrette a licenziare e che dia finalmente risposte immediate su atti deliberati e dovuti valorizzando opportunamente e motivando le risorse professionali disponibili”.

COMUNICATO STAMPA DEL 01-09-2022.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata