• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Notizie

Falcone all’ANCE Sicilia: sbloccati tutti i pagamenti alle imprese, d’ora in poi saranno tutti puntuali. Nel futuro opere “importanti” e Ponte sullo Stretto di Messina. La Regione segue l’evolversi…

17 Febbraio 2023
Categories
  • Notizie
Tags
  • in evidenza
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Palermo, 17 febbraio 2023 – Puntualità nei pagamenti alle imprese, soluzioni per i bonus fiscali incagliati, interventi del sistema bancario per le imprese, completamento delle opere appaltate e finanziamento di nuove infrastrutture. Sono le linee guida del proprio mandato che l’Assessore regionale all’Economia, Marco Falcone, ha illustrato al Consiglio regionale dell’ANCE Sicilia riunito a Palermo sotto la presidenza di Santo Cutrone.

Falcone ha spiegato che, come da impegno assunto all’atto del proprio insediamento, recuperando il ritardo accumulato nella scorsa legislatura, entro dicembre scorso sono stati emessi 17.524 mandati di pagamento alle imprese ed entro il 22 gennaio di quest’anno sono stati pagati anche i 440 mandati del dipartimento Infrastrutture che erano tornati indietro.

“Adesso la puntualità dei pagamenti sarà la normalità alla Regione”, ha assicurato Falcone, spiegando che l’approvazione in anticipo della Finanziaria 2023 ha messo a disposizione dieci mesi e mezzo in un anno, e non più appena tre come in passato, per definire tutti gli iter amministrativi. Infatti, ha puntualizzato l’Assessore, “è già partito il riaccertamento dei residui del 2022, e questo è anche uno degli obiettivi che abbiamo posto ai nuovi dirigenti generali, quello di mettere in linea tutti i dipartimenti rispetto al riaccertamento dei residui, per avere subito un dato reale sul rendiconto e sulla liquidità di cassa”.

Un lavoro che già oggi ha reso disponibili oltre 4 miliardi di euro in cassa e una riduzione di 700 milioni del disavanzo, che è sceso a 5,5 miliardi a fronte di pagamenti per 22 miliardi. Inoltre, è andata a regime l’informatizzazione dei pagamenti e questo rende ancora più celeri le procedure. “Il mancato pagamento sarà l’eccezione”, ha concluso l’Assessore su questo punto.

Quanto alle opere pubbliche, Falcone, ricordando tutte le progettazioni preesistenti e già appaltate o con gare in corso, ha annunciato una “nuova visione” che porterà a finanziare, tra “PNRR” e nuova programmazione comunitaria, non più una miriade di progetti frammentati, ma nuovi interventi “importanti”, che avranno effetti sull’economia e sullo sviluppo della Sicilia per i prossimi 30-50 anni, grazie anche ad un accordo con l’Istat che consentirà di rendere più aderenti alla realtà le previsioni statistiche che saranno contenute nel DEFR.

Oltre alla “madre di tutte le opere”, il Ponte sullo Stretto, con la Regione che è tornata ad avere un ruolo attivo, dato che detiene il 2,5% del capitale della società Stretto di Messina appena rimessa in esercizio dal governo centrale.

Senza dimenticare, ha aggiunto Falcone, gli interventi nelle aree interne, per i quali c’è uno stanziamento di 1,5 miliardi, oltre ai nuovi lotti che porteranno a 21 i km realizzati della Nord-Sud.

Sul fronte del credito bancario, il responsabile dell’Economia ha invitato gli imprenditori edili a considerare l’opportunità offerta dal “Fondo Sicilia” gestito dall’Irfis-FinSicilia, che consente di erogare finanziamenti significativi, oltre che garanzie e protezioni, in caso di aggiudicazione di commesse impegnative.

Infine, sulla vicenda dei crediti fiscali maturati in relazione ai vari bonus edilizi e bloccati presso banche e imprese, Falcone ha riferito della costante attenzione riservata dalla Regione all’evolversi della situazione. Il vaglio delle potenziali soluzioni locali deve, comunque, confrontarsi con l’iniziativa di ieri del governo nazionale tesa a ridurre l’impatto dei crediti d’imposta sul debito pubblico.

Allegati
2023_02_17_COMUNICATO_STAMPA
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata