• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Notizie

Ance Sicilia apprezza l’avvio dell’iter di recepimento del nuovo Codice appalti. Cutrone: “Il percorso va completato entro il 30 giugno”. Bene anche lo sblocco dei pagamenti della Regione

20 Giugno 2023
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Palermo, 20 giugno 2023 – L’Ance Sicilia apprezza l’avvio, da parte del governatore Renato Schifani, dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, e dell’intera Giunta regionale, dell’iter di recepimento del nuovo Codice nazionale degli appalti, che entrerà in vigore in tutta Italia il prossimo 1 luglio. “Adesso – ricorda il presidente dell’Ance Sicilia, Santo Cutrone – bisogna correre perché mancano dieci giorni alla scadenza, entro i quali occorre avviare la necessaria consultazione con le parti sociali e completare il percorso con l’approvazione della legge all’Ars. Senza la quale – osserva Cutrone – si creerebbe un vuoto normativo nell’Isola, che non consentirebbe alle stazioni appaltanti di sapere quale norma applicare per bandire le gare d’appalto: infatti, la norma regionale viene abrogata da quella nazionale, che ancora non è stata recepita in Sicilia”.

L’Ance Sicilia apprezza, inoltre, il fatto che il governatore Schifani e l’assessore regionale all’Economia, Marco Falcone, attraverso il loro continuo impegno, il contributo degli uffici e la digitalizzazione delle procedure, abbiano mantenuto l’impegno di completare più velocemente la verifica del riaccertamento dei residui del 2022 dei fondi regionali, che si è già tradotto in pagamenti alle imprese, e di chiudere ieri una ulteriore verifica del riaccertamento dei residui 2022 dei fondi extraregionali, che ha messo ora in pagamento altri 422 milioni a favore di imprese e fornitori che attendevano con ansia.

L’Ance Sicilia considera, inoltre, un ottimo risultato il fatto che, come annunciato da Schifani, l’intera verifica sarà completata entro fine mese, cioè cinque mesi prima di quanto accaduto negli anni passati.

“E’ un segnale di attenzione verso le imprese edili – dichiara Cutrone – che, sebbene colpite dalla crisi e fortemente esposte con le banche, hanno garantito la prosecuzione dei cantieri pur non ricevendo soldi per parecchio tempo, nell’interesse generale dei cittadini e dell’economia. Adesso – conclude Cutrone – auspichiamo che si arrivi ad un regime di puntualità standardizzata dei pagamenti, attraverso l’approvazione del prossimo Bilancio regionale entro fine anno, così come prevede la legge, affinchè le risorse dovute possano essere erogate al sistema produttivo sin da gennaio 2024”.

 

 

Allegati
COMUNICATO_STAMPA_DEL_20-06-2023
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata