• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Notizie

SISTEMA RENTRI – Giornate di formazione proposte dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali – Sez. Sicilia

7 Febbraio 2025
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Palermo, 07 febbraio 2025 – La Sezione regionale ha ricevuto numerose richieste di attività formative sul RENTRI in relazione all’avvio, per il prossimo 13 febbraio 2025, del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti RENTRI che comporterà, sempre dal 13 febbraio 2025, l’adozione per TUTTI del nuovo modello di Registro di Carico e Scarico e del nuovo modello Formulario di Identificazione dei Rifiuti previsti dal D.M. 59/2023.

Per fare fronte alle numerose richieste pervenute, su iniziativa del Presidente della Sezione Arch. Cesare Arangio e del Segretario Generale Dott. Guido Barcellona, con la condivisione della Sezione Regionale Sicilia, sono state organizzate tre giornate formative secondo il calendario sotto specificato:

  • 10 febbraio 2025 – Camera di Commercio di Palermo Enna – Via E. Amari, 11 Palermo
  • 20 febbraio 2025 – Camera di Commercio di Agrigento – Via Atenea, 317- Agrigento
  • 25 febbraio 2025 – Camera di Commercio del Sud Est Sicilia – Via Cappuccini, 2 – Catania

Per tutte e tre le giornate il programma sarà il seguente:

Dalle 10,00 alle 10,30 Relatore: Maurizio Morvillo.

  • Soggetti tenuti all’iscrizione al RENTRI (operatori, produttori, delegati);
  • Modalità e tempistiche per l’iscrizione;

Dalle 10,30 alle 12,00 Relatore: Giovanni Dolce.

  • Le nuove regole per la gestione dei formulari di identificazione rifiuto;
  • Le nuove regole per la gestione dei registri cronologici di carico e scarico;
  • Casi pratici;

I Seminari si svolgeranno in presenza senza prenotazione e fino ad esaurimento dei  posti a disposizione nelle sale ad eccezione della giornata organizzata a Palermo dove si potrà seguire l’evento anche su piattaforma ZOOM fino ad esaurimento dei 500 collegamenti disponibili.

Le locandine delle giornate formative che conterranno ‘indicazione delle sale dove si svolgeranno gli eventi e per la giornata di Palermo del Link per il collegamento alla piattaforma ZOOM verranno pubblicate dal 5 febbraio 2025 sul sito della Camera di Commercio di Palermo ed Enna nella sezione “AMBIENTE/FORMAZIONE” accessibile dal seguente link https://www.paen.camcom.gov.it/it/ambiente .

Si ricorda che dal 13 febbraio 2025 è prevista l’adozione per TUTTI del nuovo modello di Registro di Carico e Scarico e del nuovo modello Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR) previsti dal D.M. 59/2023.

Si riportano di seguito i soggetti obbligati all’iscrizione al RENTRI di cui all’articolo 188 bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 così come modificato, da ultimo, dal D.lgs. 213 del 2022:

  • Enti e imprese che effettuano il trattamento dei rifiuti
  • Produttori di rifiuti pericolosi
  • Enti e imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale
  • Commercianti ed intermediari di rifiuti pericolosi
  • Consorzi istituiti per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti

Inoltre, con riferimento ai rifiuti non pericolosi, il decreto rimanda all’articolo 189 del D.lgs. 152/2006 e s.m.i.:

  • Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi di cui all’articolo 184, c. 3, lettere c), d) e g) con più di 10 dipendenti.
  • Enti e imprese che raccolgono o trasportano rifiuti non pericolosi a titolo professionale, esclusi coloro che trasportano i propri rifiuti non pericolosi.
  • Commercianti ed intermediari di rifiuti non pericolosi

Non sono, invece, tenuti ad iscriversi:

  • Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi di cui all’art. 184, c. 3,  lettere c), d) e g) che hanno fino a 10 dipendenti;
  • Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi diversi da quelli di cui all’art. 184, c. 3, lettere c), d) e g);
  • Produttori di rifiuti non pericolosi non rientranti in organizzazione di ente o impresa.

Infine, si segnala che l’Albo Nazionale gestori ambientali ha organizzato per il mese di  febbraio 2025 dei webinar sui seguenti argomenti:

  • Iscrizione al RENTRI: soggetti obbligati, procedure di iscrizione;
  • Il registro di carico e scarico: nuove regole, utilizzo dei servizi di supporto;
  • Il FIR cartaceo: nuove regole, utilizzo dei servizi di supporto;

Il programma completo è consultabile sul sito dell’Albo gestori ambientali all’indirizzo  https://www.albonazionalegestoriambientali.it/Public/Home

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata