• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Notizie

ANCE, PNRR: MASSIMA FLESSIBILITÀ PER COLMARE I RITARDI AL SUD. Dal Comitato per il Mezzogiorno e le Isole di Ance un appello a sfruttare tutti gli strumenti ad hoc di flessibilità suggeriti …

13 Settembre 2025
Categories
  • Notizie
Tags
  • in evidenza
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Palermo, 13 settembre 2025 – Dal Comitato per il Mezzogiorno e le Isole di Ance un appello a sfruttare tutti gli strumenti ad hoc di flessibilità suggeriti dall’Europa per non perdere le risorse e investire su obiettivi sociali come casa accessibile e adattamento climatico.

“Le imprese sono pronte a garantire il massimo impegno per accelerare la realizzazione delle opere Pnrr nel Mezzogiorno, dove si registra un ritardo rispetto al resto del Paese soprattutto per quelle più grandi. Ma per non rischiare di perdere le risorse bisogna necessariamente sfruttare la flessibilità concessa dall’Europa”. È quanto ha dichiarato il presidente del Comitato Mezzogiorno e Isole di Ance, Giovan Battista Perciaccante, in una riunione straordinaria estesa a tutti i presidenti delle associazioni territoriali del Meridione, che si è tenuta oggi a Palermo, presso la sede territoriale dell’Ance a Palazzo de Seta.

Secondo gli ultimi dati disponibili, l’Ance stima che un quarto dei fondi Pnrr spesi per la realizzazione delle opere pubbliche riguardi interventi del Mezzogiorno. In questo quadro forte è la preoccupazione di perdere risorse preziose per la crescita del Meridione e il recupero di competitività di un’area strategica nel cuore del Mediterraneo. “Un rischio che – ha sottolineato Perciaccante – non possiamo permetterci di correre, anche in vista delle altre opportunità derivanti anche dalla revisione di medio termine dei Fondi strutturali 2021-2027 approvata dall’Ue e dal nuovo Bilancio europeo, quadro finanziario pluriennale 2028-2034”.

“Ecco perché – ha spiegato Perciaccante – è strategico seguire la strada già indicata dall’Unione europea, attraverso la costituzione di strumenti finanziari ad hoc che consentano di impiegare le somme Pnrr non spese anche dopo il 2026. Questi strumenti potrebbero rappresentare anche una leva importante per stanziare risorse verso obiettivi di grande rilevanza sociale, come la casa accessibile e l’adattamento climatico”, ha continuato Perciaccante, che ha garantito “la disponibilità dell’Ance e di tutte le associazioni territoriali del Mezzogiorno a dare il proprio contributo affinché tali priorità possano trovare un adeguato riconoscimento e spazio all’interno delle programmazioni regionali di spesa dei fondi europei”.

Per il presidente regionale di Ance Sicilia, Salvo Russo, “la revisione della Politica di coesione, appena approvata dal Parlamento europeo e diventata legge, indica la strada maestra e può rappresentare anche l’opportunità per il governo regionale, che ha già dichiarato disponibilità in tal senso e ha già avviato alcuni atti importanti, di rifocalizzare, in un auspicabile confronto con le parti sociali, alcune parti della programmazione regionale siciliana su temi che noi riteniamo prioritari per l’Isola: certamente la casa accessibile, l’housing sociale, la rigenerazione urbana e l’adattamento climatico, ma anche l’emergenza idrica. La rimodulazione su queste priorità di almeno il 10% dei programmi, secondo la riforma della Politica di coesione, dà diritto ad ottenere maggiori prefinanziamenti e ulteriori incentivi e più tempo per completare gli interventi”.

“Il nostro faro – ha concluso il presidente del Comitato per il Mezzogiorno e le isole di Ance, Giovan Battista Perciaccante – è la crescita economica e sociale del Mezzogiorno, un’area che negli ultimi anni sta dimostrando di potere rialzare la testa. Per questo abbiamo il dovere di accelerare la spesa investendo anche su obiettivi capaci di generare crescita sostenibile e coesione sociale”.

Allegati
2025_09_13_COMUNICATO_STAMPA
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata