Palermo, 3 giugno 2019 – L’Ance Sicilia si rivolge al governo nazionale: “Siamo da sempre critici nei confronti dei general contractor e del ruolo negativo che hanno avuto sul mercato degli appalti, così come ora dimostrano le crisi industriali dei principali operatori che hanno travolto non solo loro, ma l’interno settore; e non possiamo che esprimere disappunto per la tempestività con cui il governo sta intervenendo per salvare aziende decotte senza guardare alle loro gestioni disastrose e ai relativi responsabili, discriminando le migliaia di piccole e medie imprese che da tanti anni invece affrontano da sole – e chiudono battenti - la gravissima crisi provocata da leggi sbagliate e da una burocrazia nemica, senza ricevere alcun aiuto dallo Stato”.
L'11 Giugno 2019 presso la Sala Convegni di ANCE SICILIA, Via Alessandro Volta 44, 90133 Palermo, si terrà il Seminario Tecnico:
"INTERVENTI STRUTTURALI E RIPRISTINO CON COMPONENTI COMPOSITI, MALTE AD ELEVATO FIBRORINFORZO E MATERIALI INNOVATIVI SU MURATURE E MANUFATTI NELL'EDILIZIA CIVILE, MONUMENTALE E INFRASTRUTTURALE IN LOGICA SISMABONUS ED ECOBONUS"
Rivolto ai professionisti e alle imprese del settore delle costruzioni e dei restauri, nell'ottica delle OEPV e della gestione del cantiere.
Palermo, 8 maggio 2019 – E’ stato calcolato in questi giorni che il sistema della corruzione sottrae all’economia sana del Paese una cifra pari a 100 mld di euro. Le denunce sono fondamentali e Ance Sicilia, che da sempre si batte per la trasparenza del mercato degli appalti, plaude al coraggio di tutti gli imprenditori che reagiscono e sarà sempre al fianco dell’imprenditore, consigliere di Ance Enna e componente della Commissione lavori pubblici di Ance Sicilia, che ha consentito a inquirenti e forze dell’ordine di smontare il sistema corruttivo dentro il Provveditorato regionale opere pubbliche
Palermo, 7 gennaio 2019 – “Le richieste dei Comuni siciliani per interventi contro il rischio idrogeologico ammontano a circa 2 mld di euro. Tra Accordo di programma e Patto per la Sicilia ne abbiamo a disposizione un terzo, poco più di 700 mln, e sono fiducioso circa il raggiungimento dell’obiettivo con la quasi totalità delle opere completate nel 2021. Il resto del fabbisogno, pari a 1,3 mld, potrà essere coperto da economie di questo programma e dalle future programmazioni e alla fine tutto il territorio siciliano potrà essere messo in sicurezza”. Lo ha detto Maurizio Croce, Soggetto attuatore del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico in Sicilia, intervenendo oggi a Palermo al confronto con i vertici nazionali e regionali dell’Ance
Palermo, 6 maggio 2019 – Mitigazione del rischio idrogeologico in Sicilia: domani a Palermo i vertici nazionali e regionali dell’Ance si confronteranno con la Regione sui fondi assegnati per le progettazioni e sulle opere ancora da porre in gara. L’obiettivo è anche condividere informazioni e strategie, alla luce delle nuove tecnologie digitali Bim che possono imprimere un forte impulso alla realizzazione dei Programmi finanziati.
L’appuntamento è domani, 7 maggio, alle ore 9,30, presso l’Ance Sicilia, in via Alessandro Volta, 44, a Palermo.
Palermo, 10 aprile 2019 - ANCE GIOVANI Palermo ha organizzato l'evento - Una nuova offerta formativa a Palermo - Corsi di Laurea in "Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero del Costruito" e di Laurea in "Ingegneria dei Sistemi Edilizi". Si terrà il 15 aprile 2019, presso la Sala Francesco Florio di Palazzo Forcella De Seta, Foro Umberto Primo 21 (Palermo).