10 Aprile 2019

Una nuova offerta formativa a Palermo – Corsi di Laurea in “Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero del Costruito” e di Laurea in “Ingegneria dei Sistemi Edilizi”

Palermo, 10 aprile 2019 - ANCE GIOVANI Palermo ha organizzato l'evento - Una nuova offerta formativa a Palermo - Corsi di Laurea in "Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero del Costruito" e di Laurea in "Ingegneria dei Sistemi Edilizi". Si terrà il 15 aprile 2019, presso la Sala Francesco Florio di Palazzo Forcella De Seta, Foro Umberto Primo 21 (Palermo).

9 Aprile 2019

CONVEGNO: L’INNOVAZIONE DIGITALE NELLA GESTIONE DEGLI ASSET PUBBLICI E NEL CICLO DEL PROGETTO PROGETTISTI, COSTRUTTORI E CLIENTI A CONFRONTO

Palermo, 09 aprile 2019 - ANCE Sicilia in collaborazione con OICE Sicilia organizza per il prossimo 07 maggio 2019 il convegno dal titolo "L’innovazione digitale nella gestione degli asset pubblici e nel ciclo del progetto progettisti, costruttori e clienti a confronto"
L’Italia e in particolare la Sicilia si pongono in controtendenza nel settore delle infrastrutture, che nel mondo sta vivendo una fase di grande espansione per effetto della crescita della popolazione, dei flussi turistici e, soprattutto, a causa della crescente urbanizzazione.
 
 
28 Marzo 2019

IN SICILIA OPERE DA SBLOCCARE PER 10 MLD DI EURO LA REGIONE INTERVERRA’ SU ANAS E RFI PER OTTENERE RISULTATI. OGGI L’ASSESSORE FALCONE AL MISE PER SOLLECITARE RISPOSTE. IL BIM PUO’ AIUTARE AD ACCELERARE TUTTI I CANTIERI

Palermo, 28 marzo 2019 – “In Sicilia ci sono opere da sbloccare per 10 mld di euro. Di queste, buona parte sono di competenza di Anas e Rfi, società dalle quali il governo regionale, nonostante sia in pressing da oltre un anno, non riesce ancora ad ottenere la soluzione dei problemi sorti e, in alcuni casi, persino le progettazioni. Sono fondi che saranno revocati se gli appalti non saranno affidati entro il 2021, evenienza che la Sicilia non potrebbe tollerare. Ecco perché il governo regionale intende percorrere tutte le strade possibili per intervenire con ogni mezzo e ottenere al più presto risultati concreti da Anas e Rfi”.

27 Marzo 2019

COL BIM PARTITA ANCHE IN SICILIA LA RIVOLUZIONE NEGLI APPALTI DOMANI L’ANCE SICILIA FA IL PUNTO CON LA REGIONE

Palermo, 27 marzo 2019 – I professionisti si formano alle nuove metodologie; si redigono i primi progetti innovativi; la Regione avvia l’adeguamento del Prezziario; si pubblicano i primi bandi di gara aggiornati, a cominciare da Rfi e Anas; e Ance Sicilia sperimenta soluzioni applicative e approfondisce problematiche di interfaccia innovative

9 Marzo 2019

COMUNICATO STAMPA DEPURATORI, COMMEDIA ALLA CAMILLERI FRUTTO DI SCHIZOFRENIA POLITICA E DI MALABUROCRAZIA: 1,1 MLD PRONTI, NESSUN CANTIERE E MARE SPORCO. DOPO 7 ANNI E VARI COMMISSARI SIAMO ANCORA AL NASTRO DI PARTENZA. CUTRONE: “SCANDALOSO AVERE 1 MLD I

Palermo, 9 marzo 2019 – In Sicilia l’unione di malaburocrazia e di schizofrenia politica ha partorito una situazione degna di una commedia di Camilleri che espone l’Italia alla berlina dell’Europa (e a pesanti multe) e mette a rischio l’intero settore turistico, uno dei pochi della nostra economia col segno positivo. Sin dal 2012 l’Isola ha a disposizione, con la delibera Cipe numero 60 sull’ “Apq Rafforzato”, oltre 1,1 mld di euro per realizzare o mettere a norma gli impianti di depurazione delle acque reflue, ma da allora poco o nulla è stato fatto. Il massimo è l’avere adesso avviato l’iter per impegnare 400 milioni (il 45%), ma gli altri 700 milioni sono fermi.

 

7 Marzo 2019

LE NUOVE TECNOLOGIE POSSONO PROLUNGARE LA VITA DEI VECCHI E NUOVI MANUFATTI IN CALCESTRUZZO. DOMANI IN ANCE SICILIA SEMINARIO PER INGEGNERI E TECNICI

Palermo, 7 marzo 2019 – Dopo i tanti crolli degli ultimi anni e decine di vittime, è scattato l’allarme nel Paese e anche in Sicilia. Da parte dei governi nazionale e regionale, così come dell’Anas e del Cas, l’attenzione è massima per la verifica della tenuta di ponti, viadotti e infrastrutture in genere. Ma, in questo come in altri casi, la prevenzione costa meno degli interventi postumi e aiuta a salvare vite umane. Infatti, sono ora disponibili tecnologie più avanzate che consentono di prolungare la durata e la resistenza delle vecchie e nuove opere in calcestruzzo soggette alle aggressioni chimiche e all’azione del tempo

3 Marzo 2019

“SOGNO O SON DESTO? I SINDACATI VOGLIONO CHE LA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA ENTRI NEGLI APPALTI?

Palermo, 3 marzo 2019 – “Sogno o son desto? I sindacati, che hanno da sempre condiviso con noi le battaglie contro i ribassi eccessivi nelle gare d’appalto che favoriscono l’infiltrazione della criminalità organizzata nelle opere pubbliche, ora chiedono il ritiro del disegno di legge all’esame dell’Ars che finalmente limita la corsa ai ribassi anormalmente elevati e crea un argine all’ingresso della criminalità organizzata nei cantieri? 

1 Marzo 2019

IL BIM PER LE IMPRESE, LE AMMINISTRAZIONI E I PROFESSIONISTI

Palermo, 01 marzo 2019 - ANCE Sicilia in collaborazione con Eureka Engineering e CAD Academy hanno organizzato il convegno "IL BIM PER LE IMPRESE, LE AMMINISTRAZIONI E I PROFESSIONISTI", accreditato presso l'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori nonchè presso l'Ordine degli Ingegneri di Palermo.

Il mondo delle costruzioni sta vivendo una tra le sue più profonde crisi e al contempo rivoluzione. Questa rivoluzione si chiama BUILDING INFORMATION MODELING. Inizialmente tecnologica e ora metodologia, la rivoluzione BIM ha subito una fortissima accelerazione, da quando è stata introdotta dalla Comunità Europea nell’ultima direttiva Appalti. La normativa in merito definisce specifiche figure tecniche e dal 2019 ne impone l’obbligo progressivo negli appalti, con messa a regime entro il 2025. Il seminario mira ad aggiornare e far conoscere ai partecipanti, in modo chiaro, i vantaggi e gli obblighi normativi della metodologia BIM, senza la quale si rischia di restare fuori mercato, ma anche come il Bim può essere un opportunità per la Sicilia, grazie all’apertura di un dialogo fra Ordini, Imprese, Amministrazione e Professionisti.
 
Le attività si svolgeranno il 28 marzo 2019 dalle 09:00 – 16:45 presso la Sala Convegni ANCE SICILIA, Via Alessandro Volta, 44 90133 PALERMO.
25 Febbraio 2019

ELENCO DELLE OPERE CANTIERABILI ED IN STAND-BY IN SICILIA AGGIORNATO AL 14 DICEMBRE 2018

ANCE Sicilia, a partire dal 2014, ha redatto un documento nel quale vengono elencate le opere cantierabili ma bloccate in Sicilia. Le opere cioè dotate già di progetto esecutivo e che risultano bloccate, non arrivando alla fase di
cantierizzazione, a causa, ad esempio, della mancanza o del ritardo del finanziamento o delle necessarie autorizzazioni (ambientali, paesaggistiche, etc..).
Si pubblica l'ultimo aggiornamento di tale documeto al 14 dicembre 2018, elaborato all'interno dell'iniziativa ANCE #Sbloccacantieri, che è stato presentato al MEF nei giorni scorsi.