Palermo, 22 febbraio 2018 – Nel corso di un incontro a Napoli c’è stata un’importante apertura del ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, dell’A.d. di Rfi, Maurizio Gentile, e dell’A.d. di Anas, Gianni Vittorio Armani, nei confronti della linea esposta dalla Regione siciliana, che ritiene il Ponte sullo Stretto un’opera fondamentale per garantire continuità territoriale e sviluppo all’Isola, e che va realizzato facendo contemporaneamente le altre infrastrutture di trasporto rapido e la viabilità delle aree interne, senza le quali il collegamento stabile tra le coste calabra e siciliana risulterebbe un’opera poco efficace rispetto all’investimento che richiede.
Palermo, 17 febbraio 2018 – “Se il Sud è al centro dell’agenda politica come dichiarano tutti gli schieramenti che corrono per le elezioni del 4 marzo, perché allora lo Stato si riprende o blocca i soldi stanziati per costruire infrastrutture che la Sicilia attende da 40 anni?”. Se lo chiede Santo Cutrone, presidente di Ance Sicilia, che mercoledì prossimo, nel corso della riunione del Comitato di presidenza, chiederà all’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, di unirsi con forza, assieme a tutto il governo, alla protesta del mondo delle costruzioni nei confronti di Palazzo Chigi
Palermo, 9 gennaio 2018 – Parte la semplificazione nel settore delle opere pubbliche in Sicilia. E’ già in vigore da oggi, senza attendere i tempi di pubblicazione in Gazzetta ufficiale, ma con la semplice pubblicazione sul sito web dell’assessorato regionale alle Infrastrutture, il nuovo Prezzario unico regionale per i lavori pubblici in Sicilia, grazie ad un apposito decreto firmato ieri in tempi rapidissimi dal nuovo assessore Marco Falcone. Il nuovo Prezziario, frutto dell’intenso lavoro di aggiornamento condotto dal Dipartimento regionale
Si terrà il prossimo 6 dicembre 2017 alle ore 9,30, presso la sede di ANCE Sicilia, in collaborazione con E-Distribuzione il convegno avente per oggetto la “PREVENZIONE DEL RISCHIO ELETTRICO NEI CANTIERI EDILI IN PRESENZA DI IMPIANTI ELETTRICI INTERFERENTI”.
L’incontro si rivolge ai datori di lavoro, ai responsabili della sicurezza e ai responsabili tecnici delle imprese, alle scuole edili, ai comitati paritetici territoriali, ai professionisti del settore ed ai tecnici della pubblica amministrazione.
In allegato il programma definitivo e la scheda di adesione.
Palermo, 23 novembre 2017 – In Sicilia all’incapacità dei governi di utilizzare le ingenti risorse disponibili per opere pubbliche si aggiunge l’inerzia delle stazioni appaltanti nell’aggiudicare i pochissimi bandi pubblicati. Il 2016 sarà ricordato come l’anno nero delle gare d’appalto nell’Isola. L’Osservatorio dell’Ance Sicilia sulle pubblicazioni nella Gazzetta ufficiale della Regione siciliana, analizzando i pubblici incanti dello scorso anno aggiudicati entro il 31 ottobre 2017, evidenzia che su appena 96 nuove infrastrutture proposte al mercato
Palermo, 11 ottobre 2017 – La nuova edizione dell’Osservatorio di Ance Sicilia sulle costruzioni nell’Isola, che vede la luce con la rilevazione del periodo gennaio-agosto 2017 a confronto col corrispondente periodo del 2016, conferma un sostanziale crollo dei bandi di gara per opere pubbliche pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dalla Regione e dagli Enti locali: un crollo che segna solo 75 gare proposte al mercato (-90,83% rispetto alle 818 dei primi otto mesi del 2007) e importi a base d’asta per 112 milioni di euro, -87,38% a confronto con gli 890 milioni di dieci anni fa.
Palermo, 2 ottobre 2017 – Basta cantieri stradali con scavi e trincee per la posa di tubi e cavi interrati che affliggono la vita degli automobilisti. Anche in Sicilia, dopo altre regioni italiane, arriva la tecnologia del futuro “trenchless” (letteralmente “senza trincee”) grazie all’assessorato regionale Infrastrutture che l’ha prevista nel nuovo Prezziario regionale di prossima pubblicazione. Adesso toccherà a enti pubblici e società partecipate inserirla nei bandi di gara per ridurre l’impatto ambientale e ottenere notevoli risparmi su tempi e costi.
Palermo 03 ottobre 2017 - Si terrà a Palermo il workshop organizzato da ANCE Sicilia, in collaborazione con la IATT e con l’Ordine degli Ingegneri di Palermo su:
Le tecnologie trenchless: pianificazione e gestione degli interventi delle reti interrate nell’ottica della sicurezza, innovazione, eco‐sostenibilità ed economicità
Palermo 21 settembre 2017 – Sono state approvate oggi dalla Commissione Regionale per la Revisione Prezzi, istituita presso il Provveditorato Interregionale per OO.PP. Sicilia-Calabria di Palermo, le Tabelle revisionali relative al 1° Semestre 2017.
Nella stessa seduta sono state rettificate le tabelle revisionali del 2016 - 3° bimestre, 4° bimestre, 5° bimestre e 6° bimestre, nonché le 2 tabelle di riepilogo semestrale, a seguito dell’emanazione del D.D. 23/2017 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 03/04/2017 Pubblicato sulla Guri N. 99 del 29 Aprile 2017, che modificato retroattivamente i valori della manodopera.