9 Gennaio 2018

SEMPLIFICAZIONE: GIA’ IN VIGORE DA OGGI IL NUOVO PREZZARIO REGIONALE SENZA ATTENDERE LA PUBBLICAZIONE IN GAZZETTA UFFICIALE. POSITIVO INCONTRO DELL’ANCE SICILIA CON L’ASSESSORE FALCONE

Palermo, 9 gennaio 2018 – Parte la semplificazione nel settore delle opere pubbliche in Sicilia. E’ già in vigore da oggi, senza attendere i tempi di pubblicazione in Gazzetta ufficiale, ma con la semplice pubblicazione sul sito web dell’assessorato regionale alle Infrastrutture, il nuovo Prezzario unico regionale per i lavori pubblici in Sicilia, grazie ad un apposito decreto firmato ieri in tempi rapidissimi dal nuovo assessore Marco Falcone. Il nuovo Prezziario, frutto dell’intenso lavoro di aggiornamento condotto dal Dipartimento regionale

30 Novembre 2017

CONVEGNO PREVENZIONE DEL RISCHIO ELETTRICO NEI CANTIERI EDILI IN PRESENZA DI IMPIANTI ELETTRICI INTERFERENTI”.

Si terrà il prossimo 6 dicembre 2017 alle ore 9,30, presso la sede di ANCE Sicilia, in collaborazione con E-Distribuzione il convegno avente per oggetto la “PREVENZIONE DEL RISCHIO ELETTRICO NEI CANTIERI EDILI IN PRESENZA DI IMPIANTI ELETTRICI INTERFERENTI”.

L’incontro si rivolge ai datori di lavoro, ai responsabili della sicurezza e ai responsabili tecnici delle imprese, alle scuole edili, ai comitati paritetici territoriali, ai professionisti del settore ed ai tecnici della pubblica amministrazione.

In allegato il programma definitivo e la scheda di adesione.

23 Novembre 2017

SICILIA: SCOMPARSE NEL NULLA 51 GARE BANDITE NEL 2016 SU 96 INCANTI NE SONO STATI AGGIUDICATI SOLO 45 CUTRONE: DAL 2013 PERSE LE TRACCE DI 456 GARE PER 559,7 M€, IL 50%. E’ UN FENOMENO CARSICO DI CUI NESSUNO SPIEGA IL PERCHÉ’ NE’ PENSA A PORVI RIMEDIO

Palermo, 23 novembre 2017 – In Sicilia all’incapacità dei governi di utilizzare le ingenti risorse disponibili per opere pubbliche si aggiunge l’inerzia delle stazioni appaltanti nell’aggiudicare i pochissimi bandi pubblicati. Il 2016 sarà ricordato come l’anno nero delle gare d’appalto nell’Isola. L’Osservatorio dell’Ance Sicilia sulle pubblicazioni nella Gazzetta ufficiale della Regione siciliana, analizzando i pubblici incanti dello scorso anno aggiudicati entro il 31 ottobre 2017, evidenzia che su appena 96 nuove infrastrutture proposte al mercato

11 Ottobre 2017

SICILIA: PROSEGUE ANCHE AD AGOSTO 2017 IL CROLLO DEGLI APPALTI EDILI

Palermo, 11 ottobre 2017 – La nuova edizione dell’Osservatorio di Ance Sicilia sulle costruzioni nell’Isola, che vede la luce con la rilevazione del periodo gennaio-agosto 2017 a confronto col corrispondente periodo del 2016, conferma un sostanziale crollo dei bandi di gara per opere pubbliche pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dalla Regione e dagli Enti locali: un crollo che segna solo 75 gare proposte al mercato (-90,83% rispetto alle 818 dei primi otto mesi del 2007) e importi a base d’asta per 112 milioni di euro, -87,38% a confronto con gli 890 milioni di dieci anni fa.

2 Ottobre 2017

ANCHE IN SICILIA POSA TUBI INTERRATI SENZA SCAVI NE’ TRINCEE LA TECNOLOGIA DEL FUTURO NEL NUOVO PREZZIARIO REGIONALE DOMANI ORE 9,30 SEMINARIO DI PRESENTAZIONE IN ANCE SICILIA

Palermo, 2 ottobre 2017 – Basta cantieri stradali con scavi e trincee per la posa di tubi e cavi interrati che affliggono la vita degli automobilisti. Anche in Sicilia, dopo altre regioni italiane, arriva la tecnologia del futuro “trenchless” (letteralmente “senza trincee”) grazie all’assessorato regionale Infrastrutture che l’ha prevista nel nuovo Prezziario regionale di prossima pubblicazione. Adesso toccherà a enti pubblici e società partecipate inserirla nei bandi di gara per ridurre l’impatto ambientale e ottenere notevoli risparmi su tempi e costi.

26 Settembre 2017

WORKSHOP SULLE TECNOLOGIE TRENCHLESS: PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEGLI INTERVENTI DELLE RETI INTERRATE NELL’OTTICA DELLA SICUREZZA, INNOVAZIONE, ECO-SOSTENIBILITÀ ED ECONOMICITÀ

Palermo 03 ottobre 2017 - Si terrà a Palermo il workshop organizzato da ANCE Sicilia, in collaborazione con la IATT e con l’Ordine degli Ingegneri di Palermo su:

Le tecnologie trenchless: pianificazione e gestione degli interventi delle reti interrate nell’ottica della sicurezza, innovazione, ecosostenibilità ed economicità

21 Settembre 2017

PUBBLICAZIONE TABELLE REVISIONE PREZZI – 1° SEMESTRE 2017

Palermo 21 settembre 2017 – Sono state approvate oggi dalla Commissione Regionale per la Revisione Prezzi, istituita presso il Provveditorato Interregionale per OO.PP. Sicilia-Calabria di Palermo, le Tabelle revisionali relative al 1° Semestre 2017.

Nella stessa seduta sono state rettificate le tabelle revisionali del 2016  - 3° bimestre, 4° bimestre, 5° bimestre e 6° bimestre, nonché le 2 tabelle di riepilogo semestrale, a seguito dell’emanazione del D.D. 23/2017 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 03/04/2017 Pubblicato sulla Guri N. 99 del 29 Aprile 2017, che modificato retroattivamente i valori della manodopera.

14 Settembre 2017

L’ASSESSORE BOSCO INCONTRA LA CONSULTA SICILIANA DELLE COSTRUZIONI “DOPO I 2 MLD DEI MESI SCORSI, SBLOCCATI ULTERIORI INTERVENTI PER OLTRE 2 MILIARDI DI EURO”

Palermo, 14 settembre 2017 - Nuovi interventi per oltre 2 miliardi di euro da realizzare in Sicilia sono stati sbloccati dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Luigi Bosco. Si tratta di opere che, fra progettazioni e gare, impegneranno il settore edile sin da subito e, a seguire, nel 2018. Ne ha dato notizia lo stesso Bosco nel ricevere la Consulta siciliana delle Costruzioni (sigla che comprende 20 fra organizzazioni di imprese, sindacati, ordini e associazioni di tecnici e professionisti del mondo dell’edilizia), che aveva chiesto un incontro urgente per sollecitare soluzioni alla grave crisi che colpisce il settore con la perdita negli ultimi anni di oltre 100 mila posti di lavoro e di quasi 3 mila imprese.

1 Settembre 2017

OPERE PER 2 MLD POSSONO DIVENTARE CANTIERI ENTRO DICEMBRE L’ANCE SICILIA: “SFORZO DI CONCRETEZZA PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI ALTRE OPERE PER 4,5 MLD SIANO PRIORITA’ NELL’AGENDA DEL PROSSIMO GOVERNO”

Palermo, 1 settembre 2017 – “Accogliendo alcune delle sollecitazioni della Consulta siciliana delle costruzioni, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Luigi Bosco, in questi ultimi tre mesi ha finalizzato atti (fra i quali il tanto atteso Accordo di programma quadro ‘rafforzato’ con Anas), che sbloccano o definiscono opere finanziate da tempo; a nostro giudizio quelle che possono essere avviate entro la fine dell’anno superano l’importo complessivo di 2 miliardi di euro”.