6 Aprile 2017

ANCE SICILIA – OTTENUTO PARERE FAVOREVOLE A PRECONTENZIOSO ANAC GARA COMUNE DI PALERMO

Palermo,  04 aprile 2017 – ANAC ha riconosciuto validi i rilievi mossi da ANCE Sicilia in merito alla conformità dei criteri e sub criteri previsti nel disciplinare di gara relativi all’offerta tecnica, con la "DELIBERA 287-17_PREC 92/17/L - Istanza congiunta presentata dal Comune di Palermo e da ANCE Sicilia ha per oggetto la Procedura aperta per lavori di realizzazione delle rete fognaria a sistema separato in Via Messina Marine (dal fiume Oreto a Piazza Sperone) e relativo impianto di sollevamento. Importo a base di gara euro: 11.402.446,42 Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa. S.A. Comune di Palermo." 

6 Aprile 2017

ANCE SICILIA – OTTENUTO PARERE FAVOREVOLE A PRECONTENZIOSO ANAC GARA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

Palermo, 17 febbraio 2017 - ANAC ha riconosciuto validi i rilievi mossi da ANCE Sicilia in merito al requisito della cifra d’affari per i consorzi stabili previsti nel disciplinare di gara e nelle FAQ, con la "DELIBERA 99-17_PREC 107/16/L – L’Istanza presentata da ANCE Sicilia - Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani – ha per oggetto la “Procedura aperta per il completamento costruzione nuovo palazzo di Giustizia di Reggio Calabria”. Importo a base di gara euro: 26.852.828,23. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa. S.A.: Comune di Reggio Calabria." 

13 Febbraio 2017

MESSA IN SICUREZZA DI SCUOLE, EDIFICI E TERRITORI E BONIFICA DI SITI ENTRO IL 20 FEBBRAIO REGIONI E COMUNI DEVONO CHIEDERE ALLO STATO L’OK PER FINANZIARE OPERE CON AVANZI O MUTUI FUORI DAI VINCOLI DEL PAREGGIO DI BILANCIO CUTRONE: “GOVERNO E ARS SI ATTIVI

Palermo, 13 febbraio 2017 – Dopo l’emergenza dei terremoti che hanno colpito l’Italia centrale, Regioni ed enti locali hanno ora spazio per investire, in aggiunta ai fondi statali del progetto “Casa Italia”, 4,5 miliardi di euro totali, da quest’anno fino al 2019, in interventi di messa in sicurezza antisismica di scuole ed edifici pubblici, di sicurezza idrogeologica dei territori a rischio di crolli o alluvioni e di bonifica di siti inquinati.

La legge nazionale di Bilancio 2017, la numero 232 del 2016, all’art. 1 commi 485 e 495, prevede che entro il prossimo 20 febbraio Comuni e Regioni chiedano alla Ragioneria generale dello Stato spazi finanziari - nell’ambito dei Patti nazionali e fuori dai vincoli del pareggio di bilancio, nei li

24 Gennaio 2017

CUTRONE: “L’OK DELL’ARS AL DDL UREGA SBLOCCA TANTI APPALTI E’ RISPOSTA A EMERGENZE LAVORO E MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO”

Palermo, 24 gennaio 2017 – Sull’approvazione all’Ars del Ddl sugli appalti che riforma, fra l’altro, gli Uffici regionali gare riducendo i tempi delle procedure, il presidente di Ance Sicilia, Santo Cutrone, ha dichiarato: “Nell’attuale delicata fase politica preelettorale il ddl sulla riforma degli Urega rappresentava forse l’ultima e irripetibile occasione per sbloccare in un colpo solo il mercato delle opere pubbliche, il lavoro edile e la prevenzione delle calamità naturali senza bisogno di richiedere nuove coperture finanziarie. 

16 Novembre 2016

BENE LA FIRMA DELL’ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO ANAS-REGIONE – L’ARS VARI ENTRO NATALE LA NORMA PER BANDIRE E AGGIUDICARE SUBITO LE GARE D’APPALTO

Palermo, 16 novembre 2016 – “A due anni dalle nostre denunce sulla gravissima situazione delle strade della Sicilia che, per mancanza di fondi e di manutenzione, sono nel 70% dei casi chiuse per frane o presentano frequenti interruzioni, la firma di oggi dell’Accordo di programma quadro rafforzato da 500 milioni di euro fra Anas e Regione, alla presenza del premier Matteo Renzi, restituisce all’Isola la speranza di potere finalmente liberare molte aree interne dall’isolamento e di disporre di standard almeno minimamente decenti di collegamento per la mobilità di persone e merci”.

 

11 Novembre 2016

SCUOLE: 3 GARE BANDITE E NON ESPLETATE IN TEMPO, 4 MAI BANDITE OLTRE AI 17 MLN REVOCATI, CI SONO 95 IMPRESE CHE HANNO SPESO CIRCA 475 MILA EURO PER PARTECIPARE. CUTRONE: “TEMPI ETERNI. QUALCUNO DEVE RISARCIRE I DANNI”

 Palermo, 11 novembre 2016 – “La lentezza delle sette stazioni appaltanti che non hanno completato in tempo le gare per la messa in sicurezza di alcune scuole e i ritardi di eventuali altre istituzioni competenti non ha comportato unicamente la restituzione al ministero dei 17 milioni stanziati, ma ha anche provocato un forte danno a 95 imprese che, per partecipare alle sole 3 gare bandite col criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, hanno dovuto spendere ciascuna circa 5 mila euro. Le aziende hanno così dovuto bruciare invano circa 475 mila euro”.  ...

 

2 Novembre 2016

IMPRENDITORE EDILE SUICIDA: SANTO CUTRONE “IL SILENZIO DI CHI NON FA, IL SILENZIO DI CHI NON CE LA FA PIU’. BASTA CON IL NON FARE CHE UCCIDE. SBLOCCARE SUBITO TUTTE LE GARE D’APPALTO, 8 MLD NON SPESI. 31 OTTOBRE SIA GIORNATA DELLE VITTIME DELLA CRISI

Palermo, 2 novembre 2016 – Sul suicidio di un imprenditore edile catanese è intervenuto il presidente di Ance Sicilia, Santo Cutrone: “Se non ci fossero risorse per finanziare opere pubbliche, la devastante crisi dell’edilizia in Sicilia avrebbe una giustificazione. Invece, dal 1996, anno in cui i disoccupati si davano fuoco nelle piazze, è stato un susseguirsi di leggi straordinarie e speciali per finanziare opere pubbliche nell’Isola con una dotazione complessiva che ad oggi ha raggiunto i circa 8 miliardi di euro, fondi stanziati e mai spesi: ci sono i progetti, ci sono le autorizzazioni, ma ancora non si 

 

30 Settembre 2016

PONTE SULLO STRETTO, ANCE CALABRIA E SICILIA: “OPERA STRATEGICA, SI PASSI DALLE PAROLE AI FATTI”

 Un sì deciso al ponte sullo Stretto arriva dai presidenti di Ance Calabria e Sicilia, Francesco Berna e Santo Cutrone. In una dichiarazione congiunta, i massimi rappresentanti regionali dei costruttori edili esprimono condivisione e apprezzamento per le recenti dichiarazioni rese dal presidente del Consiglio Matteo Renzi, in ordine alla ripresa del grande progetto di collegamento stabile tra le due sponde. ...

 

30 Settembre 2016

L’ANCE SICILIA INCONTRA IL PRESIDENTE DELL’ANAC CANTONE SUL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI

 Palermo, 30 settembre 2016 – “L’Ance condivide gli obiettivi principali del nuovo Codice degli appalti, ma la riforma contiene varie anomalie attraverso le quali possono infiltrasi distorsioni e turbative di mercato”. Lo ha detto Rosario Ferrara, vicepresidente di Ance Sicilia, al presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, durante un incontro nei giorni scorsi sul Codice appalti entrato in vigore lo scorso 19 aprile e che, non prevedendo un periodo di transizione, ha quasi bloccato in tutta Italia l’attività delle stazioni appaltanti ...