1 Luglio 2015

DDL DI RIFORMA APPALTI ALL’ARS BLOCCA CORDATE E RIBASSI ANOMALI – ANCE SICILIA: “CHIARIRE LE PERPLESSITA’ TECNICHE E APPROVARLO SUBITO PRIMA DELLA FINESTRA SULLA MANOVRA DI ASSESTAMENTO”

 Palermo, 1 luglio 2015 – Il disegno di legge di riforma delle procedure di appalto pubblico, all’esame dell’Ars, introduce un diverso calcolo di soglia delle anomalie consentendo alle stazioni appaltanti, nel caso di criterio di aggiudicazione al prezzo più basso, di escludere le offerte eccessivamente distorsive. Inoltre, prevede una variabile di casualità che dovrebbe rendere difficile, se non impossibile, la formazione di “cordate” e fenomeni di turbativa d’asta.

“Il testo – rende noto l’Ance Sicilia – è stato più volte sottoposto alla valutazione tecnica da parte degli uffici legali dell’Ars così come delle associazioni di categoria, anche nazionali,– ed è risultato esente da vizi di legittimità ...

 

29 Aprile 2015

IN SICILIA SUBITO CANTIERABILI 476 OPERE PER 3,76 MILIARDI, IL 40% DEL TOTALE NAZIONALE: “SIMBOLO DELL’ARRETRATEZZA DELL’ISOLA”. L’ELENCO PRESENTATO OGGI A ROMA AL MINISTRO DELRIO

 Palermo, 29 aprile 2015 – Sono 476 le opere finanziate, progettate e immediatamente cantierabili in Sicilia, per un importo complessivo di 3,76 miliardi di euro, individuate dal sistema associativo dell’Ance Sicilia in collaborazione con gli enti locali dell’Isola.

Si tratta di 27 opere stradali per 1,72 miliardi; 64 interventi di manutenzione viaria per 34 milioni; 7 opere ferroviarie per 1,3 miliardi; 1 infrastruttura portuale per 4,8 milioni; 62 opere idriche per 144 milioni; 6 opere per la mobilità urbana sostenibile per 3,8 milioni; 81 opere urbane per 121 milioni; ...

 

27 Aprile 2015

GLI IMPRENDITORI EDILI E DIPENDENTI E GLI OLTRE 100 MILA OPERAI CHE HANNO PERSO IL LAVORO AUGURANO BUON 1° MAGGIO A TUTTI TRANNE CHE A QUEI POLITICI E BUROCRATI STRAPAGATI CHE NON PRODUCONO NULLA

 

Palermo, 27 aprile 2015 - Primo Maggio – Festa del Lavoro

Una nuova procedura d’infrazione dell’Unione europea all’Italia per i depuratori che non vengono realizzati in Sicilia per 1,1 miliardi di euro, bloccati dal 2012 e che a fine anno ci saranno revocati.

Lo Stato si è ripreso 277 milioni di euro dei fondi Pac perché non utilizzati dalla Regione Siciliana e si sono subito fermati 39 cantieri. ...

 

23 Aprile 2015

MISTERI E “SEGRETI DI STATO” SULL’APQ “RAFFORZATO” STRADE E LA SICILIA CONTINUA A RESTARE A PIEDI

 Palermo, 23 aprile 2015 – Nessuno ancora è riuscito a spezzare l’incantesimo che blocca il Cis Anas, oggi Apq “rafforzato” strade, che anni fa aveva programmato e finanziato il completamento della rete autostradale siciliana, la cui inadeguatezza è emersa in questi giorni con la chiusura dell’A19. Ed infatti, ad esempio, se fosse stata realizzata nei tempi previsti, oggi la dorsale Nord-Sud rappresenterebbe una valida alternativa. Invece se ne sono perse le tracce.

C’è sempre stata la mancanza di qualcosa che ha impedito al ministero dei Trasporti, all’Anas e alla Regione di firmare e ...

 

10 Aprile 2015

ENNESIMO “SCIPPO” DI FONDI PAC E FSC PER PAGARE I PRECARI PUBBLICI: “COSI’ L’EDILIZIA MUORE, CONSEGNAMO I MEZZI A PALAZZO D’ORLEANS”

 Palermo, 10 aprile 2015 – L’Ance Sicilia contesta l’ennesimo “scippo” di fondi Pac (673 milioni) e di fondi Fsc (261 milioni), deciso dalla Giunta regionale.

Il prelievo ancora una volta servirà a coprire il debito di bilancio, ma per finalità diverse da quelle previste dalle rispettive leggi che regolano i due fondi. E cioè, ancora una volta la Regione li sottrae agli investimenti infrastrutturali e di sviluppo per pagare gli stipendi di precari e forestali. ...

 

30 Marzo 2015

GLI IMPRENDITORI EDILI E I LORO DIPENDENTI, DA ANNI SENZA LAVORO, AUGURANO BUONA PASQUA AGLI AMMINISTRATORI PUBBLICI CHE CONTINUANO A RICEVERE LA LORO LAUTA RETRIBUZIONE E LI RINGRAZIANO PER QUESTO ED ALTRO

 Palermo, 30 marzo 2015 - Gli imprenditori edili siciliani e i loro dipendenti, da anni senza lavoro, pieni di debiti, privati di qualsiasi prospettiva futura e di ogni possibilità di dialogo e di confronto con il governo regionale, augurano

 Buona Pasqua

 ai politici, agli amministratori e ai burocrati, ai quali viene garantita una costante e lauta retribuzione pur avendo distrutto questo fondamentale settore dell’economia siciliana  ...

 

18 Marzo 2015

LAVORO: IN RIVOLTA L’INTERO MONDO DELL’EDILIZIA IN SICILIA PER L’INERZIA E L’INDIFFERENZA DEL GOVERNO CROCETTA. LA CONSULTA REGIONALE DELLE COSTRUZIONI, PRONTA A MANIFESTAZIONE REGIONALE E A DIALOGARE DIRETTAMENTE CON IL GOVERNO RENZI

 Palermo, 18 marzo 2015 –Il mondo dell'edilizia in Sicilia è pronto ad intraprendere iniziative anche eclatanti per denunciare la totale indifferenza e l'esasperante incapacità della politica regionale. La decisione inedita nella storia del comparto delle costruzioni siciliane è stata presa all'unanimità nel corso della riunione tenutasi ieri nella sede dell’Ance Sicilia, in via Alessandro Volta, 44 a Palermo, della Consulta regionale delle Costruzioni, formata da 20 fra associazioni imprenditoriali, ordini professionali e sindacati dei lavoratori edili ...

 

17 Marzo 2015

IL 20-21 MARZO A CALTANISSETTA WORKSHOP “EUROPA DIREZIONESUD – GOVERNO, PROFESSIONI E IMPRESE INSIEME PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO”

Palermo, 17 marzo 2015 - Si svolgerà nelle giornate di venerdì 20 e sabato 21 marzo p.v., a partire dalle ore 09,15 presso il CEFPAS di Caltanissetta, il workshop:“EUROPA DIREZIONESUD - GOVERNO, PROFESSIONI E IMPRESE INSIEME PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO”.

L’Assessorato Regionale alle Infrastrutture, nella persona dell’Assessore Giovanni Battista Pizzo, ha ritenuto indispensabile coinvolgere le Consulte Regionali degli Ordini Professionali per dare inizio ad un dibattito ...

 

16 Marzo 2015

CONSULTA SICILIANA DELLE COSTRUZIONI, DOMANI I DATI AGGIORNATI SULLA CRISI E GLI 11 PUNTI DELLA PIATTAFORMA “SBLOCCA EDILIZIA SICILIA” PER SCAVALCARE L’INDIFFERENZA E L’INCAPACITA’ DELLA POLITICA REGIONALE – SI TRATTERA’ SE NECESSARIO COL GOVERNO CENTRALE

 Palermo, 16 marzo 2015 – La Consulta regionale delle Costruzioni, formata da 20 fra associazioni imprenditoriali, ordini professionali e sindacati dei lavoratori edili, si riunirà domani, 17 marzo, alle ore 9,30, presso la sede dell’Ance Sicilia, in via Alessandro Volta, 44, a Palermo, per presentare – anche alla stampa - i dati aggiornati sulla gravissima crisi dell’edilizia in Sicilia, gli 11 punti della piattaforma “Sblocca edilizia Sicilia” e le iniziative ...