Palermo, 5 dicembre 2013 – In Sicilia per ottenere il rilascio di una concessione edilizia nel settore residenziale si attendono fino a 270 giorni (223 giorni la media nelle quattro regioni dell’Obiettivo Convergenza, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia; e 175 giorni è la media italiana). Nell’Isola, nel settore non residenziale la media d’attesa scende a 239 giorni, ma è sempre la più alta a fronte dei 234 giorni nelle quattro regioni e dei 159 giorni della media nazionale.
E’ quanto emerge dalla rilevazione del Formez PA condotta nel 2012 sui dati forniti dai Comuni per il 2011, nell’ambito del progetto PON GAS “Misurazione e riduzione degli oneri amministrativi e dei tempi, semplificazione amministrativa e reingegnerizzazione dei processi di servizio”, su iniziativa ....
Il 5 dicembre 2013 a Palermo presso la sede di ANCE Sicilia, Via Alessandro Volta n. 44, si svolgerà il convegno “La semplificazione in edilizia per imprese e cittadini”.
Il convegno - organizzato in collaborazione con la Regione Siciliana, ANCI Sicilia e ANCE Sicilia - è realizzato all’interno del progetto PON GAS “Semplifica Italia. Cantieri regionali per la semplificazione” affidato a Formez PA dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri. ...
Palermo, 27 novembre 2013 – Dal mondo delle banche e delle costruzioni tre proposte al governo regionale per il rilancio dell’edilizia in tema di project financing e social housing. Ciò in linea con le ultime iniziative, di buon risultato, dell’Amministrazione Crocetta per superare la crisi del settore edile.
Lo stimolo arriva dalle delegazioni dell’Abi Sicilia e dell’Ance Sicilia (guidate rispettivamente dal segretario della Commissione regionale Abi, Mario Lavecchia, e dal presidente dell’Ance Sicilia, Salvo Ferlito), durante un incontro a Palermo, presso la sede dell’Ance Sicilia, per mettere a punto una strategia utile a rafforzare il rapporto fra banche e imprese e a proseguire il dialogo con la Regione. ...
Palermo, 26 novembre 2013 - “L’Ars trasformi in legge al più presto il ddl sulla semplificazione edilizia presentato dall’assessore alle autonomie locali e alla funzione pubblica, Patrizia Valenti, e già approvato dalla giunta Crocetta”. È l’appello di Confindustria e Ance Sicilia, che spingono affinché l’Assemblea regionale recepisca la normativa nazionale in materia di edilizia. “Da tempo – spiega il presidente di Ance Sicilia, Salvo Ferlito – stiamo collaborando con l’Assessorato regionale alle autonomie locali, in seno all’osservatorio sulla semplificazione e delegificazione, e tra le nostre priorità c’è l’immediato recepimento del Testo unico ...
Palermo, 16 novembre 2013 – Dopo un lungo periodo di tragica crisi per il comparto edile, arriva un primo spiraglio positivo. Con una circolare pubblicata sul sito web del Dipartimento regionale Infrastrutture, a firma dell’assessore Nino Bartolotta e del dirigente generale Vincenzo Sansone, vengono recepite, in anticipo rispetto al legislatore nazionale, tutte le richieste dell’Ance Sicilia per mitigare il grave fenomeno dei ribassi eccessivi nelle gare d’appalto e per sbloccare e semplificare le procedure. “Un provvedimento tempestivo e opportuno – commenta il presidente di Ance Sicilia, Salvo Ferlito – che sicuramente riporterà equità e trasparenza nel settore e aiuterà le piccole e medie imprese ad uscire dalla crisi evitando i soliti ritardi, controversie e spese legali”. ...
Catania, 29 ottobre 2013 – La Giunta regionale, presieduta da Rosario Crocetta, ha approvato tre delibere, proposte dall’assessore alle Infrastrutture Nino Bartolotta, con le quali sono state recuperate o sbloccate risorse finanziarie per un totale di 501 milioni di euro per investimenti nei settori delle opere pubbliche e del project financing. L’occupazione statistica attesa è di 8.500 addetti, di cui 6.000 diretti e 2.500 nell’indotto.
Lo ha reso noto oggi il presidente di Ance Sicilia, Salvo Ferlito, inaugurando a Catania il convegno “Project financing: strumenti e prospettive in Sicilia” organizzato da Ance Sicilia e Ance Catania con il Comune di Catania. ....
Catania, 28 ottobre 2013 – Domani, 29 ottobre, a Catania, presso Palazzo Platamone, in via Vittorio Emanuele, 121, con inizio alle ore 9, oltre 200 tecnici e professionisti dei Comuni della Sicilia orientale (hanno aderito anche enti locali del resto dell’Isola) saranno coinvolti gratuitamente in un confronto con esperti europei, banche e imprese.
Frattanto la Regione ha sbloccato opere pubbliche e in project financing per 501 milioni di euro. I dati saranno illustrati domani nel corso dell’incontro.
Introdurranno il sindaco di Catania, Enzo Bianco; il presidente di Ance Sicilia, Salvo Ferlito; e il presidente di Ance Catania, Nicola Colombrita. ..
Palermo, 3 ottobre 2013 - ANCE Sicilia organizza per martedì 29 ottobre 2013, con inizio alle ore 9,00, presso Palazzo Platamone - Via Vittorio Emanuele, 121 - Catania - un Convegno sul tema: "Project Financing - Strumenti e prospettive in Sicilia".
Noi pensiamo che, in un periodo di profonda crisi quale quello che sta attraversando il Paese e la Sicilia in particolare, occorra ripensare a come rimettere in moto il processo di sviluppo delle città che passi non solo attraverso interventi di riqualificazione delle sue diverse parti, ma soprattutto attraverso l’avvio di diversi percorsi di sperimentazione di nuove pratiche di intervento e di programmazione. ....
Palermo, 3 ottobre 2013 - ANCE Sicilia, in considerazione del positivo riscontro ottenuto e delle numerose richieste inevase, a causa del loro elevato numero, in occasione del Corso di Europrogettazione - livello 1 e 2 - del 21 giugno scorso, intende replicare l'organizzazione del Corso di Europrogettazione - livello 1 e 2 - il prossimo 28 ottobre, presso la sede del Palazzo Platamone - Via Vittorio Emanuele n. 121 - Catania.
Nella mattinata del 29 ottobre, con inizio alle ore 9,00, sempre presso Palazzo Platamone, si terrà ....