Palermo, 24 marzo 2014 - La prima edizione del Premio promosso congiuntamente da IN/ARCH e ANCE Sicilia vuole promuovere nella regione Sicilia, la scoperta e la valorizzazione di una nuova eccellenza architettonica frutto di un lavoro congiunto di progettisti, imprese e committenti. La scelta della diffusione del premio e dell'accesso alla partecipazione tramite uno dei più importanti portali ...
Nairobi, 28 febbraio 2014 – Accordi bilaterali, frenetiche trattative commerciali avviate o in via di conclusione, collaborazione con il Governo del Kenya per la realizzazione di importanti infrastrutture: dopo un’intensa attività svolta in pochi mesi, l’Associazione per il commercio Italo-Keniana si candida ad essere riconosciuta ufficialmente Camera di commercio Italo-Keniana con gli obiettivi primari di diventare “sportello unico” per favorire, velocizzare e assistere gli investimenti delle imprese italiane in Kenya e di portare rappresentanze istituzionali e imprenditoriali dei due Paesi insieme a Expo 2015 ...
Palermo, 3 febbraio 2014 – Parte finalmente, con una prima tranche di appalti per 232 milioni di euro, l’attuazione dell’Accordo di programma quadro per la depurazione delle acque reflue in Sicilia, finalizzato a superare la procedura di infrazione avviata dall’Unione europea per otto delle nove province siciliane (è esclusa Enna) e finanziato per 1,1 miliardi di euro con la delibera Cipe numero 60 del 2012.
Nel corso dell’incontro con la delegazione di Ance Sicilia, guidata dal presidente Salvo Ferlito, il dirigente generale del dipartimento regionale Acque e rifiuti, Marco Lupo, ha riferito ...
Palermo, 24 gennaio 2014 – Entro lo scorso dicembre il governo regionale ha sbloccato gare d’appalto per 1,17 miliardi di euro, mantenendo così a metà l’impegno assunto con Ance Sicilia lo scorso agosto di portare in gara entro il 2013 opere per 2,5 miliardi di euro sul totale dei 5,15 miliardi di euro di progetti cantierabili e finanziati ma incompiuti.
E quanto emerso ieri nel corso dell’incontro della delegazione di Ance Sicilia, guidata dal presidente Salvo Ferlito, con l’assessore regionale alle Infrastrutture, Nino Bartolotta. ...
Palermo, 10 gennaio 2014 – Ormai è una costante: dal 2006 in Sicilia le gare d’appalto vengono aggiudicate entro i primi dieci mesi dell’anno successivo in misura inferiore al 50% dei casi, mentre delle altre non si ha l’esito in tempi ragionevoli. E’ il risultato dello studio condotto dall’Ance Sicilia sugli esiti entro i dieci mesi dell’anno successivo dei bandi di gara pubblicati a partire dal 1999, anno in cui le gare bandite furono 2.380, ...
Palermo, 27 novembre 2013 - Giovedì 12 dicembre 2013, con inizio alle ore 10,30, si terrà, presso la sede di ANCE Sicilia, il Seminario su "Il Sistema AVCpass - Le nuove modalità di verifica dei requisiti nei contratti pubblici".
Il Seminario si prefigge di illustrare dettagliatamente alle Imprese interessate finalità e modalità di funzionamento del nuovo sistema AVCpass, il nuovo strumento “informatico” di verifica dei requisiti di partecipazione alle gare pubbliche. ....
Palermo, 5 dicembre 2013 – In Sicilia per ottenere il rilascio di una concessione edilizia nel settore residenziale si attendono fino a 270 giorni (223 giorni la media nelle quattro regioni dell’Obiettivo Convergenza, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia; e 175 giorni è la media italiana). Nell’Isola, nel settore non residenziale la media d’attesa scende a 239 giorni, ma è sempre la più alta a fronte dei 234 giorni nelle quattro regioni e dei 159 giorni della media nazionale.
E’ quanto emerge dalla rilevazione del Formez PA condotta nel 2012 sui dati forniti dai Comuni per il 2011, nell’ambito del progetto PON GAS “Misurazione e riduzione degli oneri amministrativi e dei tempi, semplificazione amministrativa e reingegnerizzazione dei processi di servizio”, su iniziativa ....
Il 5 dicembre 2013 a Palermo presso la sede di ANCE Sicilia, Via Alessandro Volta n. 44, si svolgerà il convegno “La semplificazione in edilizia per imprese e cittadini”.
Il convegno - organizzato in collaborazione con la Regione Siciliana, ANCI Sicilia e ANCE Sicilia - è realizzato all’interno del progetto PON GAS “Semplifica Italia. Cantieri regionali per la semplificazione” affidato a Formez PA dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri. ...
Palermo, 27 novembre 2013 – Dal mondo delle banche e delle costruzioni tre proposte al governo regionale per il rilancio dell’edilizia in tema di project financing e social housing. Ciò in linea con le ultime iniziative, di buon risultato, dell’Amministrazione Crocetta per superare la crisi del settore edile.
Lo stimolo arriva dalle delegazioni dell’Abi Sicilia e dell’Ance Sicilia (guidate rispettivamente dal segretario della Commissione regionale Abi, Mario Lavecchia, e dal presidente dell’Ance Sicilia, Salvo Ferlito), durante un incontro a Palermo, presso la sede dell’Ance Sicilia, per mettere a punto una strategia utile a rafforzare il rapporto fra banche e imprese e a proseguire il dialogo con la Regione. ...