26 Novembre 2013

L’APPELLO DI CONFINDUSTRIA E ANCE SICILIA: “L’ARS RECEPISCA LE NORME NAZIONALI SULL’EDILIZIA APPROVANDO IL DDL DEL GOVERNO CROCETTA”

 Palermo, 26 novembre 2013 - “L’Ars trasformi in legge al più presto il ddl sulla semplificazione edilizia presentato dall’assessore alle autonomie locali e alla funzione pubblica, Patrizia Valenti, e già approvato dalla giunta Crocetta”. È l’appello di Confindustria e Ance Sicilia, che spingono affinché l’Assemblea regionale recepisca la normativa nazionale in materia di edilizia. “Da tempo – spiega il presidente di Ance Sicilia, Salvo Ferlito – stiamo collaborando con l’Assessorato regionale alle autonomie locali, in seno all’osservatorio sulla semplificazione e delegificazione, e tra le nostre priorità c’è l’immediato recepimento del Testo unico  ...

 

18 Novembre 2013

EDILIZIA: PRIMO SPIRAGLIO POSITIVO PER SUPERARE LA CRISI: DALLA REGIONE CIRCOLARE ESPLICATIVA ALLE STAZIONI APPALTANTI PER MITIGARE I RIBASSI ANOMALI E PER SBLOCCARE E SEMPLIFICARE LE PROCEDURE

Palermo, 16 novembre 2013 – Dopo un lungo periodo di tragica crisi per il comparto edile, arriva un primo spiraglio positivo. Con una circolare pubblicata sul sito web del Dipartimento regionale Infrastrutture, a firma dell’assessore Nino Bartolotta e del dirigente generale Vincenzo Sansone, vengono recepite, in anticipo rispetto al legislatore nazionale, tutte le richieste dell’Ance Sicilia per mitigare il grave fenomeno dei ribassi eccessivi nelle gare d’appalto e per sbloccare e semplificare le procedure. “Un provvedimento tempestivo e opportuno – commenta il presidente di Ance Sicilia, Salvo Ferlito – che sicuramente riporterà equità e trasparenza nel settore e aiuterà le piccole e medie imprese ad uscire dalla crisi evitando i soliti ritardi, controversie e spese legali”. ...

 

29 Ottobre 2013

DALLA REGIONE, FRA PROJECT FINANCING E OPERE PUBBLICHE, SBLOCCATI INVESTIMENTI PER 501 MILIONI DI EURO – OCCUPAZIONE ATTESA DI 8.500 ADDETTI FRA DIRETTI E DELL’INDOTTO

 Catania, 29 ottobre 2013 – La Giunta regionale, presieduta da Rosario Crocetta, ha approvato tre delibere, proposte dall’assessore alle Infrastrutture Nino Bartolotta, con le quali sono state recuperate o sbloccate risorse finanziarie per un totale di 501 milioni di euro per investimenti nei settori delle opere pubbliche e del project financing. L’occupazione statistica attesa è di 8.500 addetti, di cui 6.000 diretti e 2.500 nell’indotto.

Lo ha reso noto oggi il presidente di Ance Sicilia, Salvo Ferlito, inaugurando a Catania il convegno “Project financing: strumenti e prospettive in Sicilia” organizzato da Ance Sicilia e Ance Catania con il Comune di Catania. ....

 

28 Ottobre 2013

DOMANI A CATANIA PROJECT FINANCING ED EUROPROGETTAZIONE PER I TECNICI DEI COMUNI DELLA SICILIA ORIENTALE OLTRE 200 ADESIONI, ANCHE DAL RESTO DELL’ISOLA – LA REGIONE SBLOCCA OPERE PER 501 MLN EURO, DOMANI I DETTAGLI

 Catania, 28 ottobre 2013 – Domani, 29 ottobre, a Catania, presso Palazzo Platamone, in via Vittorio Emanuele, 121, con inizio alle ore 9, oltre 200 tecnici e professionisti dei Comuni della Sicilia orientale (hanno aderito anche enti locali del resto dell’Isola) saranno coinvolti gratuitamente in un confronto con esperti europei, banche e imprese.

Frattanto la Regione ha sbloccato opere pubbliche e in project financing per 501 milioni di euro. I dati saranno illustrati domani nel corso dell’incontro. 

Introdurranno il sindaco di Catania, Enzo Bianco; il presidente di Ance Sicilia, Salvo Ferlito; e il presidente di Ance Catania, Nicola Colombrita. ..

 

15 Ottobre 2013

ANCE SICILIA ORGANIZZA, PER IL PROSSIMO 29 OTTOBRE, UN CONVEGNO SU “PROJECT FINANCING – STRUMENTI E PROSPETTIVE IN SICILIA”

 Palermo, 3 ottobre 2013 - ANCE Sicilia organizza per martedì 29 ottobre 2013, con inizio alle ore 9,00, presso Palazzo Platamone - Via Vittorio Emanuele, 121 - Catania - un Convegno sul tema: "Project Financing - Strumenti e prospettive in Sicilia".

Noi pensiamo che, in un periodo di profonda crisi quale quello che sta attraversando il Paese e la Sicilia in particolare, occorra ripensare a come rimettere in moto il processo di sviluppo delle città che passi non solo attraverso interventi di riqualificazione delle sue diverse parti, ma soprattutto attraverso l’avvio di diversi percorsi di sperimentazione di nuove pratiche di intervento e di programmazione. ....

 

15 Ottobre 2013

ANCE SICILIA REPLICA IL PROSSIMO 28 OTTOBRE IL CORSO DI EUROPROGETTAZIONE – LIVELLO 1 E 2 – MENTRE IL 29 OTTOBRE SEGUIRA’ IL LIVELLO 3

 Palermo, 3 ottobre 2013 - ANCE Sicilia, in considerazione del positivo riscontro ottenuto e delle numerose richieste inevase, a causa del loro elevato numero, in occasione del Corso di Europrogettazione - livello 1 e 2 - del 21 giugno scorso, intende replicare l'organizzazione del Corso di Europrogettazione - livello 1 e 2 -  il prossimo 28 ottobre, presso la sede del Palazzo Platamone - Via Vittorio Emanuele n. 121 - Catania.

Nella mattinata del 29 ottobre, con inizio alle ore 9,00, sempre presso Palazzo Platamone, si terrà ....

 

11 Ottobre 2013

ANCE SICILIA CHIEDE AL GOVERNO REGIONALE DI ACCELERARE IL PREVISTO CONFRONTO SULLA NUOVA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI EUROPEI PRIMA DELL’INTESA STATO-REGIONI

 Palermo, 11 ottobre 2013 – L’Ance Sicilia chiede al governo regionale di accelerare il previsto confronto sulla nuova programmazione dei fondi europei, affinché si possa creare una costruttiva sinergia prima che entro questo mese lo Stato e la Conferenza delle Regioni raggiungano un accordo sulla proposta italiana e venga poi stipulato l’Accordo di partenariato Europa-Italia.

L’Ance Sicilia è pronta ad offrire, in tal senso, collaborazione tecnica all’azione di definizione degli obiettivi, dei programmi, dei piani e dei progetti che l’Isola deve proporre per ottenere e utilizzare il massimo delle risorse disponibili nella prossima programmazione dei fondi strutturali europei 2014-2020. ...

 

30 Settembre 2013

SICILIA: OPERE PUBBLICHE PER CIRCA 10 MILIARDI CON CAPITALI PRIVATI TRAMITE PROJECT FINANCING E PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO – AVVIATI POSITIVI CONFRONTI CON I SINDACI DI PALERMO E CATANIA

 Palermo, 30 settembre 2013 – Opere pubbliche per un importo complessivo di circa 10 miliardi di euro sono realizzabili in Sicilia tramite apporto di capitali privati: 7,77 miliardi sono potenzialmente reperibili tramite operazioni di project financing (costruzione e gestione a carico dei privati) e riguardano i 33 Comuni siciliani con popolazione superiore a 30 mila abitanti, più Enna e Termini Imerese (media per abitante 2.829,37 euro); e 2,23 miliardi sono attivabili nell’Isola tramite partenariato pubblico-privato (co-finanziamento per attingere a fondi europei).

Quanto al project financing, ben 3 miliardi e 518 milioni di euro sono già inseriti nei Piani triennali opere pubbliche di 9 dei 35 Comuni suddetti (vedi tabella allegata). ....

 

11 Settembre 2013

APPALTI IN SICILIA, NEL 2013 ULTERIORE CROLLO DEL 44%. FERLITO: “SOLO CON L’IMPEGNO DELLA CLASSE POLITICA E DIRIGENTE, AD OGNI LIVELLO, SI RIUSCIRA’ AD INVERTIRE LA TENDENZA”

 Palermo, 11 settembre 2013 – Prosegue inesorabile la serie negativa degli appalti in Sicilia, che in sei anni ha fatto registrare, nel periodo gennaio-agosto, un crollo del 79,10% del numero di gare e del 77,88% degli importi a base d’asta.

Se nel 2008, anno in cui si cominciò a gridare alla crisi, nei primi otto mesi furono bandite 573 gare (-29,90% rispetto alle 818 del 2007) per un importo di 480,5 milioni di euro (-46% su 890 milioni dell’anno precedente), nello stesso periodo di quest’anno sono state proposte al mercato appena 171 opere (-22,97% sulle 222 del 2012) per un importo totale di 196 milioni di euro (-44,16% rispetto ai 351 milioni dello stesso periodo del 2012). ....