Palermo, 1 marzo 2013 – L’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici, accogliendo un ricorso di Ance Sicilia su una gara bandita dal Comune di Alì (provincia di Messina), ha chiarito che “non è ammissibile, secondo la normativa di settore, il criterio di valutazione dell’offerta relativo al co-marketing” nelle procedure di affidamento di lavori mediante aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa.
L’Ance Sicilia è stata costretta ad intervenire su un fenomeno che di recente ha visto protagonisti quasi contemporaneamente tre Comuni del Messinese (Alì, Forza d’Agrò e Gualtieri Sicaminò) i quali hanno adottato analogo procedimento per gare di importo inferiore ai 5 milioni di euro: l’aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa. ....
Palermo, 20 febbraio 2013 – L’assemblea dei costruttori industriali di Ance Sicilia ha riconfermato Salvo Ferlito presidente regionale per il prossimo triennio 2013-2016. Ferlito, 52 anni, è amministratore unico del Consorzio stabile C.F.C. di Santa Venerina, in provincia di Catania.
Vicepresidenti sono Domenico Cutrale (Siracusa), Salvatore Arcovito (Messina), Santo Cutrone (Ragusa), Salvatore Russo (Palermo), Pietro Funaro (Trapani). Tesoriere è Vincenzo Pirrone (Enna). Completano il nuovo Comitato di presidenza Michelangelo Geraci (Caltanissetta) e Giuseppe Sutera Sardo (Agrigento).
“Questi ultimi tre anni – ha commentato Salvo Ferlito – sono stati caratterizzati non solo da un ciclone di crisi mai visto prima, ma anche dalla capacità del nostro sistema regionale di reagire, di trasformarsi e di adeguarsi alle nuove sfide. C’è più trasparenza e sensibilità ai temi della legalità, sono state acquisite nuove tecnologie in materia di tutela ambientale, tanti giovani ....
Palermo, 14 febbraio 2013 – I crediti vantati dalle imprese edili siciliane nei confronti delle pubbliche amministrazioni e non riscossi anche da anni ammontano a circa 1,5 miliardi di euro. Adesso una collaborazione fra Ance Sicilia e gli Istituti di Credito per mettere al corrente gli imprenditori edili delle procedure applicative relative ne favorirà lo smobilizzo per un minimo del 70% tramite operazioni di anticipazione con cessione del credito (anche nella forma dello sconto pro solvendo) o di anticipazione senza cessione del credito.
La collaborazione si è concretizzata nella organizzazione di un WORKSHOP oggi a Palermo da parte di ANCE SICILIA. .....
PALERMO, 14 FEBBRAIO 2013 - Il 2012 è stato, per il settore delle costruzioni, un anno orribile e anche il 2013 non lascia ben sperare. Tutto questo, però, avviene in un quadro in cui non sembrano essere scarse le disponibilità finanziarie per i programmi di opere pubbliche in Sicilia e il rispetto dei vincoli del Patto di Stabilità, a volte, appare più un alibi. Per fare chiarezza, ma anche, per dare un po’ di fiducia all'edilizia, Ance Palermo organizza un incontro con tutte le Amministrazioni Pubbliche che hanno programmi di spesa da realizzare nel territorio della provincia di Palermo. .....
Il Comitato Regionale Giovani di ANCE Sicilia, riunitosi in data odierna,ha proceduto al rinnovo delle proprie cariche sociali per il triennio 2013/2016.
La nuova squadra risulta essere così composta:
Presidente: dr. Angelo Turco (CL) che subentra al geom. Giuseppe Molè (RG);
Vice Presidente Vicario: Tommaso Sciara (AG);
Vice Presidenti: Salvo Messina (CT) e Mario Saddemi (EN); .....
Il 14 febbraio 2013 - con inizio alle ore 9,30 - si terrà presso la sala Convegni di ANCE Sicilia, in Via Alessandro Volta n. 44 – Palermo, un workshop su "Smobilizzo crediti con le PP.AA. - Ristrutturazione del debito - Gestione della responsabilità amministrativa" che si articolerà nell’intero arco della giornata in due sessioni che tratteranno i seguenti argomenti:
a) nella sessione antimeridiana:
Palermo, 24 gennaio 2013 – L’Anas faccia chiarezza sul futuro dell’appalto del raddoppio della Ss 640 Agrigento-Caltanissetta, la più importante opera stradale in corso nell’Isola, i cui lavori continuano a restare inspiegabilmente fermi dallo scorso mese di luglio nonostante le ripetute denunce dell’Ance Sicilia.
E’ quanto chiedono ai vertici nazionali della società i componenti del direttivo regionale di Ance Sicilia, Michelangelo Geraci e Giuseppe Sutera, presidenti rispettivamente di Ance Caltanissetta e di Ance Agrigento, rilevando, fra l’altro, che le imprese subappaltatrici attendono ancora pagamenti per oltre 40 milioni di euro ....
Palermo, 6 dicembre 2012 – Come si fa a creare un’incompiuta nel settore stradale? Basta non completare il primo lotto per una manciata di chilometri e non avviare mai i lotti successivi. La Sicilia è disseminata di questi casi, come alcuni svincoli lungo l’autostrada Palermo-Catania e lungo la veloce Palermo-Sciacca.
Michelangelo Geraci, del direttivo regionale di Ance Sicilia, in una lettera-denuncia inviata all’Anas, al ministero delle Infrastrutture e ai prefetti dell’Isola, descrive ora quanto sta accadendo all’appalto del raddoppio della Ss 640 Agrigento-Caltanissetta ........
Palermo, 5 novembre 2012 – La pressante azione di protesta condotta dall’Ance Sicilia col sostegno dell’Ance nazionale ha prodotto i primi risultati: il ministero della Difesa ha pagato le imprese per le opere realizzate e lo stesso sta facendo l’Anas. La Regione siciliana, che in un primo momento aveva annunciato uno stanziamento di appena 26 milioni di euro su un debito per infrastrutture di 409 milioni, avrebbe – ma la notizia non è ancora ufficiale – aumentato il budget a 65 milioni, più 130 milioni di euro per nuovi impegni di spesa nel 2013. .....