4 Settembre 2012

L’ASSESSORE ARMAO ALL’ANCE SICILIA SUL BLOCCO DEI PAGAMENTI: “OCCORRE MODIFICARE IL PATTO DI STABILITA’”

 Palermo, 3 settembre 2012 – Sarà oggetto di trattativa col governo Monti, in un incontro previsto per dopodomani col ministro dell’Economia Vittorio Grilli, la vicenda del blocco dei pagamenti alle imprese siciliane deciso dalla Regione per rispettare il Patto di stabilità e per garantire gli stipendi di forestali e precari.

L’Ance Sicilia ha chiesto di partecipare all’incontro per rappresentare al ministro, assieme all’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao, la gravità della situazione. .......

 

3 Settembre 2012

Il 14 settembre prossimo si terrà a Ragusa l’annuale Convegno di ANCE Sicilia Giovani

 ANCE Sicilia Giovani terrà il suo Convegno regionale annuale venerdì 14 settembre 2012 presso "Donnafugata GOlf Resort & SPA" in contrada Piombo a Ragusa.

Il Convegno, dal titolo "Quanto pesa questa impresa - Burocrazia, concorrenza sleale, finanza, qualificazione", si pone quest'anno l'obiettivo di approfondire le problematiche legate ai ritardi dei tempi di risposta da parte della P.A. sia relativamente agli adempimenti burocratici ma soprattutto nei ritardi dei pagamenti che stanno penalizzando ulteriormente le imprese edili .....

 

19 Luglio 2012

NON PAGATI LAVORI ANAS PER OLTRE 100 MILIONI DI EURO – L’ANCE SICILIA: IN ASSENZA DI RISPOSTE, IL 27 CHIUDEREMO I CANTIERI

 Palermo, 18 luglio 2012 – Il ministero dell’Economia non accredita più fondi all’Anas e, a cascata, non vengono più pagati lavori eseguiti da General contractor, imprese affidatarie e subappaltatrici.

Il problema, che è di livello nazionale, in Sicilia si traduce in un danno economico di oltre 100 milioni di euro e riguarda sia le maggiori opere stradali in corso nell’Isola (lavori sulla Ss 640 di Porto Empedocle, sulla Ss 117 “Centrale sicula”, sulla SS 124 “Siracusana” e sulla Ss 189 “della Valle del Platani”) che numerosi altri interventi di minore entità.

A denunciarlo è Salvo Ferlito, presidente regionale di Ance Sicilia, che .....

 

11 Luglio 2012

ANCE Sicilia organizza un seminario “Un piano per la città, un patto per la città”

 Su iniziativa del Vicepresidente di linea di ANCE Sicilia, Santo Cutrone, e della relativa Commissione di studio per i problemi dell'urbanistica e dell'edilizia residenziale, presieduta da Sebastiano D'Andrea, si terrà a Palermo, presso la Sala Convegni di Confindustria Sicilia (via A. Volta, 44), un seminario dal titolo "Un piano per la città, un patto per la città".

Il Seminario intende proporre a studiosi, professionisti, operatori ed amministratori, una riflessione .......

 

6 Luglio 2012

RESA FINALMENTE OPERATIVA LA NORMA CHE OBBLIGA A INVESTIRE PARTE DEI RIBASSI D’ASTA SULLA SICUREZZA NEI CANTIERI DI OPERE PUBBLICHE

 Palermo, 6 luglio 2012 – Aumentano in Sicilia gli investimenti sulla sicurezza nei cantieri di opere pubbliche. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana del 29 luglio scorso il decreto contenente il nuovo schema di convenzione che le stazioni appaltanti dovranno stipulare con i Comitati paritetici territoriali.

La convenzione, prevista per legge, affida ai Cpt il compito di svolgere ulteriori ......

 

4 Luglio 2012

SPORTELLO “SOS IMPRESA”: UN INDIRIZZO EMAIL PER SEGNALARE CASI DI MALABUROCRAZIA – UNA RISPOSTA A RITARDI, BLOCCHI E MANCATI PAGAMENTI

 Palermo, 4 luglio 2012 – “Le pubbliche amministrazioni e i burocrati che bloccano progetti, bandi e contratti o che ritardano la loro esecuzione o che non pagano lavori edili effettuati dalle nostre imprese meritano una risposta determinata: la segnalazione agli assessorati regionali competenti, affinché siano stimolati a intervenire per rimuovere tutti gli ostacoli nel settore delle opere pubbliche in Sicilia”.

Lo afferma Salvo Ferlito, presidente regionale di Ance Sicilia, nell’annunciare l’apertura in associazione dello sportello “Sos impresa“. Un indirizzo email  ( s.o.s.impresa@ancesicilia.it ) .....

 

27 Giugno 2012

LA REGIONE SCONGIURI LA CHIUSURA DI ITALCEMENTI IN SICILIA

 Palermo, 26 giugno 2012 – “La conferma della chiusura dello stabilimento Italcementi di Porto Empedocle e la paventata cessazione anche delle Cementerie di Isola delle Femmine aprirebbero un’ulteriore pagina buia nella storia del settore delle costruzioni in Sicilia”.

Lo afferma Salvo Ferlito, presidente regionale di Ance Sicilia, secondo cui “il venir meno di due fabbriche strategiche nel campo delle forniture in edilizia non avrebbe solo un effetto negativo sull’occupazione, ma determinerebbe anche l’aumento del prezzo del cemento. Infatti – spiega Ferlito – si creerebbe una situazione di monopolio di mercato e si registrerebbe anche un aggravio dei costi di trasporto, dovendo reperire il cemento ....

 

6 Giugno 2012

OTTIMA SCELTA LA NOMINA DI ANDREA VECCHIO AD ASSESSORE REGIONALE ALLE INFRASTRUTTURE

 Palermo, 5 giugno 2012 – L’Ance Sicilia esprime grande soddisfazione per la nomina di Andrea Vecchio ad assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità.

“Il governatore Lombardo non poteva fare una scelta migliore – dichiara il presidente di Ance Sicilia, Salvo Ferlito - . Infatti, Andrea Vecchio, da presidente di Ance Catania e primo imprenditore edile ad avere avviato nel 2007 la ribellione delle aziende siciliane contro il racket delle estorsioni, è una personalità di rilievo nazionale ...

 

18 Maggio 2012

CONVEGNO SU “MOBILITA’ E SVILUPPO ECONOMICO NEL TERRITORIO IONICO-ETNEO”

 ANCE Sicilia, assieme ad ANCE Catania, organizza un Convegno su "Mobilità e sviluppo economico nel territorio Ionico - Etneo" che si terrà a Santa Venerina (CT) il prossimo 9 giugno 2012, con inizio alle ore 9,00.

Scopo del Convegno è di contribuire a porre un freno alle inefficienze del sistema dei trasporti che influenzano i costi di gestione delle imprese e dei cittadini, non solo nella provincia di Catania