• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Palermo, 1 marzo 2013 – L’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici, accogliendo un ricorso di Ance Sicilia su una gara bandita dal Comune di Alì (provincia di Messina), ha chiarito che “non è ammissibile, secondo la normativa di settore, il criterio di valutazione dell’offerta relativo al co-marketing” nelle procedure di affidamento di lavori mediante aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa.L’Ance Sicilia è stata costretta ad intervenire su un fenomeno che di recente ha visto protagonisti quasi contemporaneamente tre Comuni del Messinese (Alì, Forza d’Agrò e Gualtieri Sicaminò) i quali hanno adottato analogo procedimento per gare di importo inferiore ai 5 milioni di euro: l’aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa. .... 

Notizie

APPALTI: L’AUTORITA’ DI VIGILANZA ACCOGLIE RICORSO DELL’ANCE SICILIA – “NON AMMISSIBILE IL CO-MARKETING IN BANDI CON AFFIDAMENTO ALL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU’ VANTAGGIOSA”

1 Marzo 2013
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

  

Palermo, 1 marzo 2013 – L’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici, accogliendo un ricorso di Ance Sicilia su una gara bandita dal Comune di Alì (provincia di Messina), ha chiarito che “non è ammissibile, secondo la normativa di settore, il criterio di valutazione dell’offerta relativo al co-marketing” nelle procedure di affidamento di lavori mediante aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa.

L’Ance Sicilia è stata costretta ad intervenire su un fenomeno che di recente ha visto protagonisti quasi contemporaneamente tre Comuni del Messinese (Alì, Forza d’Agrò e Gualtieri Sicaminò) i quali hanno adottato analogo procedimento per gare di importo inferiore ai 5 milioni di euro: l’aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa.

Nell’esprimere, in generale, dubbi sulla linearità del comportamento di questi enti rispetto ad una procedura che, per tale fascia di importi, spinge le ditte partecipanti a costi penalizzanti, l’Ance Sicilia ha osservato che in tutti e tre i bandi, per selezionare l’impresa migliore, viene attribuito un punteggio esiguo alle offerte al ribasso per l’esecuzione dei lavori, mentre viene attribuito un punteggio esagerato alle “offerte al rialzo” sull’importo da versare al Comune per il co-marketing, cioè per installare spazi pubblicitari sui luoghi, al fine di promuovere le opere oggetto dell’appalto.

Nel caso specifico del Comune di Alì, l’appalto riguarda lavori di riqualificazione urbana delle aree limitrofe alla Chiesa di Santa Maria (importo a base d’asta 1 milione e 52 mila euro). Un’impresa che si sforzi di ribassare il più possibile l’offerta per l’esecuzione delle opere si vedrebbe attribuire fino a un massimo di appena 15 punti, mentre basterebbe rialzare l’offerta sul co-marketing (valore base 5 mila euro) per vedersi attribuire 50 punti, poi scesi a 20 punti dopo una prima contestazione dell’Ance.

In poche parole, un’operazione a discapito della qualità dell’opera e a vantaggio delle casse comunali, considerato che la cifra per il co-marketing va comunque pagata anche se i cartelloni pubblicitari non vengano installati.

L’Autorità di vigilanza, entrando nel merito dell’appalto, non solo ha ritenuto inammissibile questo “discriminante criterio” di attribuzione dei punti, ma ha aggiunto che “non è dato evincere alcuna specifica attinenza tra il criterio in esame e le caratteristiche dell’appalto” e che “la semplice ricorrenza del profilo di interesse pubblico, espressamente riconnesso al valore culturale degli spazi interessati dai lavori, non è tale da giustificare l’inserimento del contestato criterio di valutazione dell’offerta appunto perché non attinente alla natura, all’oggetto e alle caratteristiche dell’appalto, volto alla riqualificazione dell’area attraverso l’esecuzione di un complessivo intervento di trasformazione, al fine di migliorarne la fruibilità, che non comprende anche la sua valorizzazione pubblicitaria e commerciale”.

Adesso il Comune di Alì dovrà tenere conto di questo parere e riformulare il bando. L’Ance Sicilia ha notificato il parere dell’Autorità anche al Comune di Forza d’Agrò perché riformuli il bando relativo alla riqualificazione artistica della strada panoramica Viale delle Rimembranze (importo 525 mila euro); mentre inviterà il Comune di Gualtieri Sicaminò a sospendere in autotutela l’appalto per il recupero urbano del rione Misericordia (importo 1 milione e 13 mila euro), che è già in fase di aggiudicazione definitiva.

Rassegna 02-03-13.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata