• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

 Palermo, 18 luglio 2013 – Una parte significativa del Sistema Paese ha scelto Palermo per incontrare le opportunità di investimenti in infrastrutture, energia, risorse idriche e ambiente nell’East Africa, area strategica e in forte crescita economica, sulla quale si sta concentrando l’attenzione della Banca mondiale.In particolare, la Repubblica del Kenya, membro dell’Unione commerciale della “East Africa Community” (EAC), ha una crescita del PIL attesa per i prossimi tre anni fra il 5% e il 6% e in questo Paese il sistema di Ance Sicilia ha già esplorato alcune opportunità con promettenti prospettive. ... 

Notizie

DOMANI A PALERMO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA DEL KENYA INCONTRA TRENTA AZIENDE ITALIANE PER VALUTARE OPPORTUNITA’ DI INVESTIMENTI – A SEGUIRE VISITE AD IMPIANTI PRODUTTIVI IN SICILIA FINO A DOMENICA

18 Luglio 2013
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Palermo, 18 luglio 2013 – Una parte significativa del Sistema Paese ha scelto Palermo per incontrare le opportunità di investimenti in infrastrutture, energia, risorse idriche e ambiente nell’East Africa, area strategica e in forte crescita economica, sulla quale si sta concentrando l’attenzione della Banca mondiale.

In particolare, la Repubblica del Kenya, membro dell’Unione commerciale della “East Africa Community” (EAC), ha una crescita del PIL attesa per i prossimi tre anni fra il 5% e il 6% e in questo Paese il sistema di Ance Sicilia ha già esplorato alcune opportunità con promettenti prospettive.

Domani, 19 luglio, alle ore 9,30, presso la sede di Ance Sicilia, in via Alessandro Volta, 44, a Palermo, il Ministro dell’Economia della Repubblica del Kenya, Mr. Henry K. Rotich, e il Direttore degli Affari economici, Mr. Justus Benjamin O. Nyamunga, incontreranno trenta fra aziende grandi e medie dei sistemi nazionali di Confindustria, Ance e Legacoop e studi di ingegneria. A seguire, la delegazione del Kenya visiterà impianti nell’Isola fino a domenica.

L’occasione è data dal convegno su “Internazionalizzazione d’impresa, cultura e ricerca”. In premessa il Ministro Rotich e il Direttore Nyamunga parleranno delle opportunità di investimenti e dei fabbisogni di infrastrutture, impianti e tecnologie in quell’importante area del Continente africano.

Agli interventi di Antonello Montante, presidente di Confindustria Sicilia, e di Salvo Ferlito, presidente di Ance Sicilia, seguiranno quelli del sottosegretario all’Agricoltura, Giuseppe Castiglione; del presidente nazionale dell’Ance, Paolo Buzzetti; di Carlo Neri (Sace); di responsabili di aziende che già operano in Africa, come Nicholas Wrigley (Winch Energy), Carmelo Ricciardi (Dreampower) e Alberto Soraci (Innova BIC); di Franco Cappello (Enea); di Maurizio Carta (Dipartimento Architettura Università di Palermo); di Giuseppe Fera (Dipartimento Architettura Università mediterranea di Reggio Calabria).

Quindi il Ministro Rotich e il Direttore Nyamunga avranno incontri Business to Business con le aziende, fra le quali figurano alcune fra le “big” del Consorzio Cooperative Costruzioni (come Unieco Ambiente, Cellini Energia, Cefla Energia, Cpl Energia), ma anche aziende siciliane come Catanzaro Costruzioni, Cappello Alluminio Energia, Gangemi Infrastrutture, Sicilsaldo Piping, Sofil Marmi, Sanfratello Costruzioni, Icogen Infrastrutture.

Domani pomeriggio il Ministro Rotich e il Direttore Nyamunga visiteranno l’impianto di depurazione di Acqua dei Corsari.

Sabato la delegazione del Kenya visiterà un parco fotovoltaico in territorio di Mussomeli, un impianto di trattamento rifiuti a Siculiana, un impianto di estrazione e produzione di materiali inerti a Priolo Gargallo. Infine, domenica è prevista la visita all’aeroporto di Comiso.

Programma Convegno 19 luglio.pdfApri

Pagine da Rassegna 19-07-13.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata