• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

 Palermo, 21 ottobre 2014 – L’Ance Sicilia negli ultimi tre anni ha formato gratis in Europrogettazione oltre 500 fra tecnici delle pubbliche amministrazioni (assessorati regionali, Province, Comuni, ecc.) e liberi professionisti, e continua a farlo. Dunque, non ci sono più alibi per il mancato utilizzo dei fondi europei nell’Isola. Ora si tratta solo di fare lavorare queste professionalità nelle migliori condizioni per ottenere il massimo possibile di finanziamenti europei ... 

Notizie

PROGETTAZIONE PER FONDI UE, ANCE SICILIA HA GIA’ FORMATO GRATIS 500 TECNICI DI ENTI PUBBLICI E PROFESSIONISTI E CONTINUA A FARLO. APPELLO ALLA COLLABORAZIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI “METTETELI NELLE CONDIZIONI DI LAVORARE”

21 Ottobre 2014
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

PROGETTAZIONE PER FONDI UE, ANCE SICILIA HA GIA’ FORMATO GRATIS 500 TECNICI DI ENTI PUBBLICI E PROFESSIONISTI E CONTINUA A FARLO

APPELLO ALLA COLLABORAZIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

“METTETELI NELLE CONDIZIONI DI LAVORARE”

Palermo, 21 ottobre 2014 – L’Ance Sicilia negli ultimi tre anni ha formato gratis in Europrogettazione oltre 500 fra tecnici delle pubbliche amministrazioni (assessorati regionali, Province, Comuni, ecc.) e liberi professionisti, e continua a farlo. Dunque, non ci sono più alibi per il mancato utilizzo dei fondi europei nell’Isola. Ora si tratta solo di fare lavorare queste professionalità nelle migliori condizioni per ottenere il massimo possibile di finanziamenti europei, con la convinzione che la prossima programmazione 2014-2020 sarà l’ultima occasione per provare ad avviare lo sviluppo dell’Isola. Così l’Ance Sicilia lancia un appello a tutte le pubbliche amministrazioni, agli Ordini professionali e alle imprese: “Date loro mezzi, attrezzature e personale per non fare disperdere questo patrimonio intellettuale e non sprecare quest’opportunità”.

Grazie alle tre precedenti edizioni del corso gratuito in Europrogettazione, cui hanno chiesto di partecipare 1.400 professionisti, l’Ance Sicilia, con gli esperti dell’Ance di Bruxelles, ha potuto formare gratuitamente oltre 500 tecnici nella redazione di schede progettuali.

Con lo stesso spirito Ance Sicilia ha già inaugurato la nuova edizione del corso gratuito in “Europrogettazione e Finanziamenti diretti”, questa volta in videoconferenza da Bruxelles con 60 punti di ascolto sparsi in tutta la Sicilia e 110 tecnici collegati per seguire le spiegazioni di Giulio Guarracino, responsabile Ance Bruxelles, e del suo staff di esperti. Il corso si concluderà il 4 e 5 novembre ad Enna, cui parteciperanno altri 200 professionisti.

 “Non è il caso – scrive l’associazione – di vanificare questo sforzo che l’Ance Sicilia sostiene per colmare il gap di conoscenze che finora ha reso poco produttivi i rapporti fra la Sicilia e Bruxelles riguardo alla dotazione di infrastrutture del nostro territorio. Sarebbe un grave errore non sfruttare queste professionalità e non tentare, tramite i loro progetti, di fare arrivare in Sicilia il maggior numero possibile di risorse dell’Unione europea messe a disposizione, probabilmente per l’ultima volta, dai programmi Horizon 2020 ed altri ancora. La collaborazione pubblico-privato – conclude l’Ance Sicilia – non deve essere vista come una debolezza, ma come un punto di forza per realizzare fatti concreti a servizio della collettività. La logica della sinergia deve prendere il posto di quella delle divisioni”.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata