• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

 Enna, 4 novembre 2014 – Una nuova rete regionale per favorire l’utilizzo dei finanziamenti offerti dai programmi europei a gestione diretta è stata messa a punto e testata concretamente oggi a Enna nell’ambito del Corso gratuito in Europrogettazione 1° e 2° livello, organizzato da Ance Sicilia e Ance Rapporti comunitari di Bruxelles in collaborazione con gli Ordini provinciali degli Ingegneri, degli Architetti e dei Dottori commercialisti, presieduti rispettivamente da Fausto Severino, Leonardo Russo e Fabio Montesano.  I circa 200 tecnici della pubblica amministrazione e liberi professionisti che parteciperanno fino a domani sera al corso curato da Giulio Guarracino  ... 

Notizie

OGGI A ENNA LE PROVE DELLA NUOVA RETE REGIONALE PER I PROGETTI UE – IN PROVINCIA DI ENNA CIRCA 700 KM DI STRADE INTERROTTE, SOLO 60.000 EURO PER GLI INTERVENTI

4 Novembre 2014
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

OGGI A ENNA LE PROVE DELLA NUOVA RETE REGIONALE  PER I PROGETTI UE

IN PROVINCIA DI ENNA CIRCA 700 KM DI STRADE INTERROTTE, SOLO 60.000 EURO PER GLI INTERVENTI

  

Enna, 4 novembre 2014 – Una nuova rete regionale per favorire l’utilizzo dei finanziamenti offerti dai programmi europei a gestione diretta è stata messa a punto e testata concretamente oggi a Enna nell’ambito del Corso gratuito in Europrogettazione 1° e 2° livello, organizzato da Ance Sicilia e Ance Rapporti comunitari di Bruxelles in collaborazione con gli Ordini provinciali degli Ingegneri, degli Architetti e dei Dottori commercialisti, presieduti rispettivamente da Fausto Severino, Leonardo Russo e Fabio Montesano.

I circa 200 tecnici della pubblica amministrazione e liberi professionisti che parteciperanno fino a domani sera al corso curato da Giulio Guarracino (Ance rapporti comunitari di Bruxelles) e dagli esperti Giuseppe Pace (Università di Gent), Ernesto Marcheggiani (Università KU Leuven) e Gianluca Coppola (Eurocrea Merchant), e gli oltre 500 tecnici che già si sono formati nei precedenti moduli gratuiti, adesso potranno, tramite Ance Sicilia, proporre idee in base ai bandi pubblicati periodicamente dalla Commissione europea su vari programmi, quali Horizon, Life e altri, ottenendo supporto tecnico dagli esperti dell’ufficio Ance rapporti comunitari di Bruxelles.

Le idee che troveranno riscontro negli obiettivi della programmazione diretta (che spaziano dall’ambiente ai trasporti, dalla tutela del territorio all’innovazione industriale, dalla ricerca ai servizi socio-sanitari e di assistenza alla persona), dovranno essere presentate sotto forma di schede progettuali sintetiche in inglese e dovranno avere una articolazione europea, coinvolgendo in partnership enti di ricerca, università, enti locali e aziende di più Paesi comunitari.

Un lavoro che gli europrogettisti siciliani potranno perfezionare all’interno dei “webinar” (seminari sul web) che saranno organizzati in videoconferenza da Ance Sicilia e l’Ufficio Ance rapporti comunitari di Bruxelles, collegandosi dal proprio pc alla rete regionale del sistema.

Questa rete sarà anche in grado di sottoporre alle Associazioni costruttori degli altri Paesi comunitari l’opportunità di segnalare partner interessati alle idee progettuali pensate in Sicilia.

Il contenuto dei corsi fin qui svolti sarà presto disponibile su una piattaforma di e-learning per diffondere il più possibile questa opportunità a tutti i professionisti siciliani.

Oggi è stato preso in esame anche il caso della viabilità della provincia di Enna: su circa 1.400 chilometri di strade provinciali e statali, il 50% è impraticabile anche da vent’anni a causa di frane, e per affrontare gli interventi di manutenzione di questo inverno l’ex Provincia regionale ha riferito di disporre di appena 60.000 euro.

“E’ fondamentale – ha detto Vincenzo Pirrone, presidente di Ance Enna – ottenere il massimo utilizzo di fondi europei per garantire la ripresa degli investimenti e lo sviluppo in una terra priva di una rete ferroviaria efficiente, con una rete viaria spesso inaccessibile e che sta scontando una fortissima crisi economica e occupazionale e un profondo calo del settore dell’edilizia. L’iniziativa dei singoli professionisti – ha concluso Pirrone – nel campo dei programmi a gestione diretta sarà certamente utile a compensare in parte le difficoltà che solitamente si incontrano nell’utilizzo di altri programmi europei dove le misure sono gestite da Stato e Regione”.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata