• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

 Palermo, 4 settembre 2015 – Recependo l’appello dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Giovanni Pizzo, e dell’Ance Sicilia, il Consiglio dei ministri ha oggi deciso di sospendere, in attesa di ulteriori approfondimenti giuridici, il provvedimento di impugnativa davanti alla Corte costituzionale della legge regionale numero 14 dello scorso mese di luglio: la riforma degli appalti che, legando le offerte alla reale valutazione dei progetti, blocca i ribassi anomali e taglia fuori dalle aggiudicazioni cordate, imprese mafiose, tangentisti e grandi gruppi speculativi. .... 

Notizie

BENE LA DECISIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DI SOSPENDERE L’IMPUGNATIVA DELLA RIFORMA REGIONALE DEGLI APPALTI – L’ANCE SICILIA: “ORA STATO E REGIONE DIALOGHINO PER GARANTIRE ANCOR PIU’ TRASPARENZA E SVILUPPO AL SETTORE DELLE COSTRUZIONI”

4 Settembre 2015
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 ANCE SICILIA

Collegio Regionale Costruttori Edili Siciliani

  

COMUNICATO STAMPA

 

BENE LA DECISIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

DI SOSPENDERE L’IMPUGNATIVA DELLA RIFORMA REGIONALE DEGLI APPALTI

L’ANCE SICILIA: “ORA STATO E REGIONE DIALOGHINO PER GARANTIRE ANCOR PIU’ TRASPARENZA E SVILUPPO AL SETTORE DELLE COSTRUZIONI”

 

Palermo, 4 settembre 2015 – Recependo l’appello dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Giovanni Pizzo, e dell’Ance Sicilia, il Consiglio dei ministri ha oggi deciso di sospendere, in attesa di ulteriori approfondimenti giuridici, il provvedimento di impugnativa davanti alla Corte costituzionale della legge regionale numero 14 dello scorso mese di luglio: la riforma degli appalti che, legando le offerte alla reale valutazione dei progetti, blocca i ribassi anomali e taglia fuori dalle aggiudicazioni cordate, imprese mafiose, tangentisti e grandi gruppi speculativi.

“Il governo nazionale ha manifestato grande sensibilità, ma anche un forte senso di responsabilità – commenta il presidente facente funzioni di Ance Sicilia, Santo Cutrone – . Infatti, l’impugnativa avrebbe messo a rischio di revoca tutte le gare aggiudicate nel frattempo fino alla sentenza della Consulta, generando incertezza e caos nelle amministrazioni e fra le imprese. Ai rilievi degli uffici di Palazzo Chigi – aggiunge Cutrone – circa il rischio di limitare la concorrenza invadendo un campo proprio dell’Ue, abbiamo contrapposto i fatti che dimostrano come invece i criteri introdotti dalla riforma regionale, che si applicano solo a importi di gara inferiori alla soglia di interesse comunitario, abbiano ulteriormente ampliato la concorrenza ”.

“Infatti – incalza Cutrone – , dall’entrata in vigore della legge le sette gare finora celebrate hanno visto la partecipazione di molte più imprese rispetto al passato; sono stati esclusi i soliti furbi che, presentando ribassi eccessivi grazie a capitali dubbi e tagli su qualità e costo del lavoro, avevano finora monopolizzato il mercato; e l’aggiudicazione è andata a imprese che operano per lavorare e non per speculare e che, appunto, hanno presentato ribassi congrui con la valutazione reale dei progetti da realizzare”.

“A questo punto – conclude Cutrone – il governo nazionale e quello regionale dialoghino fattivamente per concludere positivamente la verifica di costituzionalità della riforma regionale degli appalti – nata con il contributo di tutte le sigle di imprenditori, professionisti e sindacati riunite nella Consulta regionale delle costruzioni – assicurando al settore un percorso giuridico capace di coniugare sempre più la trasparenza allo sviluppo degli investimenti e di sostenere la speranza dei siciliani onesti”.

Rassegna flash 05-09-15.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata