• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Palermo, 3 novembre 2015 – Intervenendo con una nota ufficiale del 6 ottobre scorso su alcune segnalazioni dell’Ance Sicilia, il presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, ha ribadito che la legge vieta alle stazioni appaltanti di legare il pagamento di lavori edili effettuati al ricevimento di finanziamenti da parte di altre amministrazioni o alla successiva disponibilità di cassa. Ciò perché, osserva Cantone, ... 

Notizie

IL CAS APPALTA 260 MLN DI OPERE SENZA AVERE FONDI, PER LA SR-GELA SU 28 MLN DI LAVORI FATTI NE HA PAGATI 4,2, COSI’ CI VORRANNO 60 ANNI PER IL SALDO – L’ANCE SICILIA: CAS E REGIONE NON IN GRADO DI GESTIRE L’OPERA IL GOVERNO NAZIONALE INVII UN COMMISSARIO

3 Novembre 2015
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 

COMUNICATO STAMPA

 

IL CAS VIOLA LA LEGGE: APPALTA 260 MLN DI OPERE SENZA AVERE I FONDI

PER LA SIRACUSA-GELA SU 28 MLN DI LAVORI FATTI NE HA PAGATI SOLO 4,2 RECUPERATI DAI PEDAGGI

DI QUESTO PASSO CI VORRANNO 60 ANNI PER IL SALDO

L’ANCE SICILIA: “CAS E REGIONE NON IN GRADO DI GESTIRE L’OPERA

IL GOVERNO NAZIONALE SI ASSUMA LA RESPONSABILITA’ E INVII UN COMMISSARIO”

  

Palermo, 3 novembre 2015 – Intervenendo con una nota ufficiale del 6 ottobre scorso su alcune segnalazioni dell’Ance Sicilia, il presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, ha ribadito che la legge vieta alle stazioni appaltanti di legare il pagamento di lavori edili effettuati al ricevimento di finanziamenti da parte di altre amministrazioni o alla successiva disponibilità di cassa. Ciò perché, osserva Cantone, “l’art. 97 della Costituzione impone che i provvedimenti comportanti una spesa siano adottati soltanto in presenza di idonea copertura finanziaria”.

Ebbene, il Consorzio autostrade siciliane pare abbia violato questa norma, se è vero che, affidando un anno fa la realizzazione, per 260 milioni di euro di fondi Ue e statali, della tratta Rosolini-Modica dell’autostrada Siracusa-Gela, su lavori fatturati dall’impresa per 28 milioni ne avrebbe pagati solo 4,2 e si sarebbe impegnato a pagarne altrettanti a breve con proprie risorse (dati forniti dall’impresa).

Nell’odierno incontro, al quale ha partecipato anche l’Ance Ragusa, il Cas si è giustificato con il fatto che questa era l’unica dotazione in cassa e che dalla Regione sarebbero stati solo virtualmente assegnati 15 milioni. Dunque, fino a quando dalla Regione non arriverà liquidità concreta, non sembrerebbe possibile che il Cas dia corso ad altri versamenti oltre al normale ricavo dei pedaggi. Tradotto in termini pratici, ci vorrebbero 60 anni per arrivare al saldo dell’intera opera.

L’impresa, che ha finora anticipato i pagamenti a fornitori, subappaltatori e lavoratori (i costi industriali dichiarati dall’impresa per effetto dell’avvio e della cantierizzazione superano i 40 milioni di euro) ricorrendo a onerose linee di credito bancario, si trova in estrema difficoltà; e i sindacati fanno fatica a contenere la tensione sociale. Venerdì prossimo si tenterà con il prefetto di Ragusa di ottenere un autorevole intervento sugli enti inadempienti.

L’Ance Sicilia ritiene estremamente grave che ancora una volta, nonostante nell’Isola le pubbliche amministrazioni siano debitrici nei confronti delle imprese edili di circa 1,5 miliardi di euro in totale per opere eseguite e mai pagate, vi siano ancora stazioni appaltanti che affidano opere pubbliche senza disporre della concreta copertura finanziaria.

E chiede al governo regionale, tanto solerte a ricercare prestiti in giro per pagare poche giornate ai forestali e agli operai dei consorzi di bonifica, di farsi carico con altrettanto impegno di risolvere nell’immediato questa e altre gravi situazioni che rischiano di mettere in forse la tenuta stessa dei cantieri di infrastrutture fondamentali per lo sviluppo della Sicilia.

Ma al contempo, per dare serenità e certezza di diritto all’impresa che si sta assumendo enormi responsabilità con il sistema bancario, l’Ance Sicilia, non ritenendo il Cas e la Regione in grado di gestire con adeguatezza sotto il profilo economico-finanziario questa impegnativa opera, chiede al governo nazionale di revocare a queste due amministrazioni la responsabilità della realizzazione della Siracusa-Gela e di inviare un commissario per la corretta conduzione dell’appalto.

Ciò anche per scongiurare, proseguendo questa situazione, l’inevitabile ricorso a procedure esecutive per il recupero delle somme, che metterebbe ulteriormente in difficoltà la già precaria situazione finanziaria del Cas e della Regione.

Mini Rassegna 04-11-15.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata