• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Palermo, 25 novembre 2015 – “A che serve annunciare roboanti piani di finanziamento di nuove infrastrutture se poi in Sicilia più della metà delle gare bandite non viene aggiudicata, anzi se ne perdono le tracce per sempre, e ciò accade sin dal 2007?”. Se lo chiede il presidente facente funzioni dell’Ance Sicilia, Santo Cutrone, in una lettera inviata al presidente della Regione, Rosario Crocetta, e all’assessore regionale alle Infrastrutture, Giovanni Pistorio, nella quale si denuncia che “fiumi di denaro pubblico si perdono nelle grotte carsiche della burocrazia e non vengono utilizzati per lo sviluppo mentre la regione arretra nella povertà”. ... 

Notizie

ANCE SICILIA SCRIVE A CROCETTA E ALL’ASSESSORE PISTORIO: DAL 2007 PIU’ DELLA META’ DELLE GARE BANDITE NON VIENE AGGIUDICATA. FIUMI DI DENARO SI PERDONO NELLE GROTTE CARSICHE DELLA BUROCRAZIA. SERVONO INTERVENTI PER SEMPLIFICARE PROCEDURE E RIDURRE I TEMPI

25 Novembre 2015
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 

COMUNICATO STAMPA

  

L’ANCE SICILIA SCRIVE A CROCETTA E ALL’ASSESSORE PISTORIO

“DAL 2007 PIU’ DELLA META’ DELLE GARE BANDITE NON VIENE AGGIUDICATA.

FIUMI DI DENARO SI PERDONO NELLE GROTTE CARSICHE DELLA BUROCRAZIA.

SERVONO INTERVENTI PER SEMPLIFICARE LE PROCEDURE E RIDURRE I TEMPI”

  

Palermo, 25 novembre 2015 – “A che serve annunciare roboanti piani di finanziamento di nuove infrastrutture se poi in Sicilia più della metà delle gare bandite non viene aggiudicata, anzi se ne perdono le tracce per sempre, e ciò accade sin dal 2007?”. Se lo chiede il presidente facente funzioni dell’Ance Sicilia, Santo Cutrone, in una lettera inviata al presidente della Regione, Rosario Crocetta, e all’assessore regionale alle Infrastrutture, Giovanni Pistorio, nella quale si denuncia che “fiumi di denaro pubblico si perdono nelle grotte carsiche della burocrazia e non vengono utilizzati per lo sviluppo mentre la regione arretra nella povertà”.

Dall’annuale analisi compiuta dall’Ufficio studi dell’Ance Sicilia sugli avvisi pubblicati sulla Gazzetta ufficiale, relativi alle risultanze delle gare aggiudicate definitivamente, emerge che nel 2014 nell’Isola su 307 gare bandite per 356 milioni di euro ne sono state espletate 152 (49,5%) per 176 milioni di euro (49,5%), mentre non si ha notizia, allo scorso mese di ottobre, di 155 gare (50,5%) per 179 milioni (50,5%). La situazione sostanzialmente non cambia distinguendo le gare di competenza dell’Urega da quelle delle altre stazioni appaltanti.

E’ dal 2007, osserva l’Ance Sicilia, che si va avanti con una media del 40-50% di gare da allora “sparite nel nulla”, nonostante si sia notevolmente ridotto il numero di incanti da espletare (dai 1.238 di quell’anno ai 307 attuali).

Invece ancor prima le cose andavano meglio. Il livello ottimale storicamente appartiene al 1999, quando furono bandite 2.380 gare per un miliardo e 477 milioni, di cui 1.897 espletate (79,7%) per un miliardo e 200 milioni (83,9%), 57 annullate o sospese (2,4%) per 39 milioni (2,7%), e “solo” 426 (17,9%) rimaste nel limbo per 198 milioni (13,4%).

Nella missiva Cutrone chiede al governatore e all’assessore di “intervenire per semplificare e chiarire le procedure e ridurre i tempi di espletamento degli incanti, e anche per limitare le tante discrezionalità che causano la presentazione di ricorsi che bloccano le aggiudicazioni definitive”.

Da un lato, infatti, l’Ance riscontra tempi assai lunghi nell’espletamento delle gare, e ciò spesso è dovuto alle rare riunioni di alcune commissioni, forse anche a causa della riduzione del gettone di presenza.

Dall’altro lato, però, l’associazione dei costruttori nota nell’esame delle documentazioni comportamenti che, a prescindere dal merito delle proposte, tendono a una “cavillosa e soggettiva interpretazione delle norme, se non addirittura a una forzata e non univoca valutazione dei criteri di calcolo delle medie per l’esclusione delle offerte: tutti elementi che inevitabilmente spingono le imprese escluse a invadere il Tar di ricorsi con un grave allungamento dei tempi di conclusione delle procedure”.

Rassegna flash 26-11-15.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata