Palermo, 08 maggio 2017 - Si terrà domani 9 maggio 2017 alle ore 09.30 presso la Sala Convegni Sicindustria - Via Alessandro Volta 44 – Palermo, il CONVEGNO “L’ECONOMIA CIRCOLARE DEL RECUPERO DELLA GOMMA DA PNEUMATICI FUORI USO”. Seguirà una TAVOLA ROTONDA “APPALTI PUBBLICI: LO STATO DELL’ARTE DEL GREEN PUBLIC PROCUREMENT” con la partecipazione di ANCE Sicilia
Palermo, 08 maggio 2017 – Si terrà domani 9 maggio 2017 alle ore 09.30 presso la Sala Convegni Sicindustria – Via Alessandro Volta 44 – Palermo, il CONVEGNO “L’ECONOMIA CIRCOLARE DEL RECUPERO DELLA GOMMA DA PNEUMATICI FUORI USO”. Seguirà una TAVOLA ROTONDA “APPALTI PUBBLICI: LO STATO DELL’ARTE DEL GREEN PUBLIC PROCUREMENT” con la partecipazione di ANCE Sicilia
Il settore del recupero dei Pneumatici Fuori Uso (PFU) in Italia, con l’impiego del polverino di gomma come additivo agli asfalti ad elevata prestazione, rappresenta oggi, una realtà consolidata: crea ricchezza, occupazione, consente risparmi per il Paese, riduce emissioni climalteranti e prelievi di materie prime.
La Direttiva 2008/98/CE, prevede che nel 2020 il 70% dei rifiuti provenienti da costruzione e demolizione venga riciclato, e in questo scenario, l’Italia rappresenta un caso di best practice europea, con un’importante filiera della green economy e rilevanti ricadute economiche e occupazionali.
Ma qual è lo stato dell’arte in Sicilia?
Sono ancora presenti fenomeni di illegalità diffuse?
Come la normativa sul Green Public Procurement negli acquisti pubblici può incidere positivamente sulla crescita della filiera?
Il Convegno, che vedrà il coinvolgimento della Commissione Ambiente del Senato, del Ministero Infrastrutture e Trasporti, l’Assessorato Regionale Infrastrutture e Mobilità, Ecopneus, mira ad approfondire la tematica della filiera degli asfalti modificati con l’impiego della gomma da riciclo dei PFU (Pneumatici Fuori Uso).