• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Palermo, 26 luglio 2017 – Un ulteriore meno 17% di opere pubbliche poste in gara in Sicilia nel primo quadrimestre del 2017 (39 contro 47 del primo quadrimestre 2016), meno 12% di importi proposti al mercato (59 milioni a fronte di 67), anche a causa della riforma del Codice degli appalti, che ha ulteriormente depresso il mercato, mentre il suo Correttivo, che ha reintrodotto il sistema dei ribassi d’asta crescenti, prevedibili e turbabili, farà ancora peggio.

Notizie

OPERE PUBBLICHE, SICILIA: NEL PRIMO QUADRIMESTRE 2017 ULTERIORE CROLLO DELLE GARE D’APPALTO, -17% PER LE IMPRESE E’ UNA “TESSERA DEL PANE” LA CONSULTA COSTRUZIONI SICILIA CHIEDE UN INCONTRO CON L’ASSESSORE REGIONALE DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA’

26 Luglio 2017
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

OPERE PUBBLICHE, SICILIA: NEL PRIMO QUADRIMESTRE 2017 – ULTERIORE CROLLO DELLE GARE D’APPALTO, -17%. NESSUN BANDO A ENNA, UNO SOLO A SIRACUSA . PER LE IMPRESE E’ UNA “TESSERA DEL PANE” – LA CONSULTA COSTRUZIONI SICILIA ALL’ASSESSORE BOSCO: “DICA QUALI SONO I FONDI DISPONIBILI E QUALI OPERE ANDRANNO IN GARA NEI PROSSIMI MESI E CREI CON NOI UNA CABINA DI REGIA PER VERIFICARE LE PROCEDURE”

Palermo, 26 luglio 2017 – Un ulteriore meno 17% di opere pubbliche poste in gara in Sicilia nel primo quadrimestre del 2017 (39 contro 47 del primo quadrimestre 2016), meno 12% di importi proposti al mercato (59 milioni a fronte di 67), anche a causa della riforma del Codice degli appalti, che ha ulteriormente depresso il mercato, mentre il suo Correttivo, che ha reintrodotto il sistema dei ribassi d’asta crescenti, prevedibili e turbabili, farà ancora peggio.

L’anno è cominciato peggio dei precedenti per le imprese edili, che hanno già subito dieci anni di ristrettezze. Le stazioni appaltanti elargiscono ormai una “tessera del pane” al settore delle costruzioni in Sicilia, costretto a vivere, anzi a sopravvivere con le briciole. Il bollettino di guerra emerge dall’Osservatorio di Ance Sicilia sui bandi di gara pubblicati sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana. Dopo il -90% registrato dal 2007 al 2016, l’anno in corso spinge al ribasso il trend, col mese di aprile che segna un inesorabile -74%.

Il rosario degli appalti mancati nell’Isola ha il suo apice in provincia di Enna, dove in quattro mesi non è stata bandita una sola gara d’appalto, e in quella di Siracusa, con un unico incanto da “ben” 1,2 milioni di euro. L’unica stazione appaltante con attività degna di nota è il Comune di Palermo che ha proposto una gara da 11,4 milioni per la rete fognaria di via Messina Marine e una da 8,5 milioni per la manutenzione straordinaria di Palazzo delle Aquile.

“Non ci resta che uscire da casa col piattino in mano – dichiara la Consulta costruzioni Sicilia, che riunisce 20 fra associazioni di imprese, ordini professionali, associazioni di tecnici e professionisti e sindacati – se si considera che nel primo quadrimestre del 2007, inizio della crisi, furono bandite 432 gare per 402 milioni di euro. Già da allora non ci furono più le condizioni di sostenibilità del settore, figurarsi oggi con 59 milioni e 39 gare, il 90% in meno: questa somma non basta neppure alla sopravvivenza delle imprese, dei lavoratori e dei professionisti rimasti”. Le imprese attive sono oggi appena 42.061 (-1,7% rispetto all’anno precedente), i lavoratori sono appena 84.400 (-7% rispetto all’anno precedente) e i professionisti seguono lo stesso trend.

La Consulta costruzioni Sicilia ha chiesto un incontro urgente all’assessore regionale alle Infrastrutture, Luigi Bosco, per “avere contezza delle risorse immediatamente utilizzabili e dei progetti cantierabili da mandare rapidamente in gara, al fine di dare una risposta immediata al settore edile, nonché per ottenere l’istituzione di una cabina di regia comune per verificare lo stato di avanzamento dell’utilizzo delle risorse e dell’iter di attuazione delle procedure per la realizzazione di queste opere. Siamo anche disponibili a fornire all’Amministrazione supporto progettuale attraverso nostri professionisti per accelerare i tempi di adeguamento degli elaborati ed ottenere esecutivi cantierabili nel minor tempo possibile”.

“Dobbiamo usare al meglio, subito e in modo trasparente i 10 miliardi dei fondi europei 2014-2020 e dei Patti per il Sud – conclude la Consulta – non si può più aspettare, per il doveroso rispetto verso tutti gli operatori del comparto delle costruzioni. Si pensi ai 100 mila operai che hanno perso il lavoro e allo sviluppo della Sicilia che ha un gap infrastrutturale di almeno 20 anni col resto d’Italia. Inoltre, occorre impedire in futuro che queste risorse vengano utilizzate in modo distorto o improprio, come purtroppo è già avvenuto in passato”.

2° COMUNICATO STAMPA CONSULTA 25-07-2017.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata