• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Palermo, 10 aprile 2018 – Da oggi tutti i cittadini – ma anche enti locali, stakeholders e imprese - sono invitati a rispondere alla campagna lanciata da Ance nazionale per lo sblocco delle infrastrutture e a inviare all’indirizzo email info@sbloccacantieri.it segnalazioni, foto e video che denunciano situazioni di grave disagio e di danno allo sviluppo economico provocate dal mancato utilizzo di finanziamenti per l’avvio di cantieri o per il completamento di opere pubbliche. Saranno inserite sul sito www.sbloccacantieri.it attivo già da oggi, che l’Ance ribalterà alle istituzioni nazionali e regionali per sollecitare provvedimenti straordinari di semplificazione delle norme e delle procedure, atti a risolvere l’eccezionale emergenza in atto, quella di un “Paese da codice rosso”.

Notizie

SICILIA: 5 MLD NON SPESI FRA NORME ASSURDE E BUROCRATI CHE BLOCCANO L’EDILIZIA E’ AL COLLASSO, L’ISOLA E’ SEMPRE PIU’ IRRAGGIUNGIBILE: LE MERCI IMPIEGANO UN MESE AD ARRIVARE APPELLO AI CITTADINI: SEGNALATECI LE OPERE BLOCCATE

10 Aprile 2018
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Palermo, 10 aprile 2018 – Da oggi tutti i cittadini – ma anche enti locali, stakeholders e imprese – sono invitati a rispondere alla campagna lanciata da Ance nazionale per lo sblocco delle infrastrutture e a inviare all’indirizzo email info@sbloccacantieri.it segnalazioni, foto e video che denunciano situazioni di grave disagio e di danno allo sviluppo economico provocate dal mancato utilizzo di finanziamenti per l’avvio di cantieri o per il completamento di opere pubbliche. Saranno inserite sul sito www.sbloccacantieri.it attivo già da oggi, che l’Ance ribalterà alle istituzioni nazionali e regionali per sollecitare provvedimenti straordinari di semplificazione delle norme e delle procedure, atti a risolvere l’eccezionale emergenza in atto, quella di un “Paese da codice rosso”.

In Sicilia, ad esempio, circa 5 miliardi di euro stanziati per nuove infrastrutture restano da tanti anni nei cassetti: 3,8 mld di opere finanziate e non appaltate, 750 mln per sistemi fognari e di depurazione bloccati dalla riforma del Codice degli appalti e 500 mln per manutenzioni stradali. A parte la recente introduzione del nuovo Codice degli appalti, con norme poco chiare e prive di linee guida, che ha creato problemi interpretativi alle stazioni appaltanti, il blocco ha radici lontane, soprattutto nell’inclinazione al non fare di molti burocrati.

“Frattanto – dichiara Santo Cutrone, presidente di Ance Sicilia – l’edilizia è al collasso, con una terribile perdita di imprese e di occupati, e l’Isola è sempre più irraggiungibile. Ormai, infatti, una merce ordinata non arriva prima di venti giorni o un mese, perché i Tir si muovono solo a carico pieno e preferiscono la via del mare per non affrontare la disastrata rete viaria siciliana, ma le compagnie di navigazione danno priorità ai turisti e, dunque, migliaia di mezzi sono costretti ad attendere lunghi turni per l’imbarco”.

“Il settore degli appalti è nel caos – conclude Cutrone – fra fondi Ue spesi solo per il 5%, progetti che non vengono redatti, valanghe di ricorsi su un nuovo Codice poco chiaro. Ma assistiamo anche allo sfruttamento di indotto e lavoratori grazie a norme che favoriscono i ribassi eccessivi e l’insinuazione dell’illegalità, a scapito della qualità e della sicurezza degli addetti e dei fruitori finali. L’Ance chiede uno sforzo di volontà e di coraggio alle istituzioni nazionali e regionali per mettere ordine in questa giungla creata da una riforma frettolosa dettata da spinte contrarie al bene comune e poco attenta alla necessità di semplificare e velocizzare le procedure”.

 

Ufficio stampa: Michele Guccione 348/2668034

 

ANCE SICILIA-I cittadini ci segnalino opere bloccate o incompiute.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata