• cerca facebook sharing button twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Palermo, 7 marzo 2019 – Dopo i tanti crolli degli ultimi anni e decine di vittime, è scattato l’allarme nel Paese e anche in Sicilia. Da parte dei governi nazionale e regionale, così come dell’Anas e del Cas, l’attenzione è massima per la verifica della tenuta di ponti, viadotti e infrastrutture in genere. Ma, in questo come in altri casi, la prevenzione costa meno degli interventi postumi e aiuta a salvare vite umane. Infatti, sono ora disponibili tecnologie più avanzate che consentono di prolungare la durata e la resistenza delle vecchie e nuove opere in calcestruzzo soggette alle aggressioni chimiche e all’azione del tempo

Notizie

LE NUOVE TECNOLOGIE POSSONO PROLUNGARE LA VITA DEI VECCHI E NUOVI MANUFATTI IN CALCESTRUZZO. DOMANI IN ANCE SICILIA SEMINARIO PER INGEGNERI E TECNICI

7 Marzo 2019
Categories
  • Notizie
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

DOPO I TANTI CROLLI C’E’ ALLARME E ATTENZIONE PER LA TENUTA DI PONTI E VIADOTTI NEL PAESE.

LE NUOVE TECNOLOGIE POSSONO PROLUNGARE LA VITA DEI VECCHI E NUOVI MANUFATTI IN CALCESTRUZZO. DOMANI IN ANCE SICILIA SEMINARIO PER INGEGNERI E TECNICI

Palermo, 7 marzo 2019 – Dopo i tanti crolli degli ultimi anni e decine di vittime, è scattato l’allarme nel Paese e anche in Sicilia. Da parte dei governi nazionale e regionale, così come dell’Anas e del Cas, l’attenzione è massima per la verifica della tenuta di ponti, viadotti e infrastrutture in genere. Ma, in questo come in altri casi, la prevenzione costa meno degli interventi postumi e aiuta a salvare vite umane. Infatti, sono ora disponibili tecnologie più avanzate che consentono di prolungare la durata e la resistenza delle vecchie e nuove opere in calcestruzzo soggette alle aggressioni chimiche e all’azione del tempo.

Domani, 8 marzo, alle ore 9,30, presso la sede dell’Ance Sicilia, in via Alessandro Volta, 44, a Palermo, queste tecnologie saranno illustrate a ingegneri e tecnici in un seminario organizzato da Servizi a rete con l’Amap, il patrocinio di Ance Sicilia e la partecipazione di Supershield e Komed.

Interverranno Santo Cutrone, presidente dell’Ance Sicilia; Giuseppe Ragonese, D.g. dell’Amap; Maurizio Nicolella, docente di Produzione edilizia all’Università Federico II di Napoli; Angelo Siragusa, responsabile servizio Ambiente dell’Amap; Antonio Bossio, PhD Cultore di Tecnica delle costruzioni e di Corrosione e protezione dei materiali all’Università Federico II di Napoli; Giuseppe Alaimo, professore associato  di Produzione edilizia all’Università di Palermo; Andrea Basile, direttore tecnico del laboratorio Tecnolab di Napoli; Guido Cometto, A.d. di Supershield Italia; Giuseppe Di Marzo, dello studio tecnico associato D&L partners; Silvia Paliaga, direttore di cantiere Sikelia costruzioni; Lorenzo Ferrandini, direttore tecnico Pavia Acque; Marco Privolizzi, tesista presso il depuratore di Acqua dei Corsari a Palermo; Calogero Lombardo, direttore tecnico FCC Aqualia, e Walter Callari, direttore lavori; Bruno Di Bella, direttore operativo Siam. Modera Liliana Pedercini di Servizi a rete.

Comunicato stampa del 07-03-2019.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance SiciliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Sicilia
    • Il Presidente e gli organi
    • Statuto
  • Servizi
    • Prezzario BIM
    • Contratti di Lavoro
    • Gare d’Appalto Regionali
    • Normativa
    • Revisione Prezzi
    • Tabelle Manodopera
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • facebook sharing button twitter sharing button

    Contatti

    Area Riservata