Palermo, 6 maggio 2019 – Mitigazione del rischio idrogeologico in Sicilia: domani a Palermo i vertici nazionali e regionali dell’Ance si confronteranno con la Regione sui fondi assegnati per le progettazioni e sulle opere ancora da porre in gara. L’obiettivo è anche condividere informazioni e strategie, alla luce delle nuove tecnologie digitali Bim che possono imprimere un forte impulso alla realizzazione dei Programmi finanziati.L’appuntamento è domani, 7 maggio, alle ore 9,30, presso l’Ance Sicilia, in via Alessandro Volta, 44, a Palermo.
Palermo, 6 maggio 2019 – Mitigazione del rischio idrogeologico in Sicilia: domani a Palermo i vertici nazionali e regionali dell’Ance si confronteranno con la Regione sui fondi assegnati per le progettazioni e sulle opere ancora da porre in gara. L’obiettivo è anche condividere informazioni e strategie, alla luce delle nuove tecnologie digitali Bim che possono imprimere un forte impulso alla realizzazione dei Programmi finanziati.
L’appuntamento è domani, 7 maggio, alle ore 9,30, presso l’Ance Sicilia, in via Alessandro Volta, 44, a Palermo.
All’incontro, organizzato in collaborazione con l’Oice Sicilia, parteciperanno, fra gli altri, Michelangelo Geraci, vicepresidente nazionale dell’Ance; Regina De Albertis (del Gruppo Borio Mangiarotti di Milano), presidente nazionale del Gruppo Giovani Imprenditori Edili dell’Ance; Santo Cutrone, presidente regionale di Ance Sicilia; Nello Musumeci, presidente della Regione Siciliana; Maurizio Croce, Soggetto attuatore del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico in Sicilia; Franco Cavallaro, coordinatore dell’Oice Sicilia.
Dal confronto emergerà anche un quadro aggiornato della situazione e delle prossime iniziative in cantiere.